Mag 07
1-3/05/2015 – Week-end PALAZZUOLO SUL SENIO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ormai è consuetudine recarsi in questo paese di montagna ( dal 2009 ) e come al solito non si resta mai delusi. Ho detto week-end impropriamente perché il duo Leo doc e Beppe hanno anticipato di un giorno l’arrivo in questa località dove l’ Hotel Europa ci accoglie sempre con cordialità e cortesia. Come dicevo Leo e Beppe si ritrovano in data 1/05/2015 nei pressi di san Sigismondo a Cremona e si decide di partire in direzione Parma. Si prosegue sulla via Emilia verso Reggio Emilia e si devia verso Scandiano. Si giunge a Vignola ( regno delle ciliegie ) e finalmente si comincia a salire sui colli appenninici in direzione Zocca ( luogo natale del mitico Vasco ). Bellissimi panorami e strade semideserte. Si scende verso Vergato dove pranziamo in una trattoria di cui non ricordo il nome e dopo un po’ si riparte in direzione Castiglione dei Pepoli. A questo punto entra in funzione il famigerato Tom Tom di Beppe che pur di accorciare le distanze pretende di farci inerpicare su sentieri di montagna o strade sterrate con incerta destinazione. In pratica si doveva arrivare sulla st. pr. Porrettana attraversando Grizzana Morandi e sul culmine della salita Beppe ha insistito di seguire i consigli del suo Tom Tom . Ci siamo avventurati in una inestricabile serie di stradine boscose, con un vento tipo maestrale, e dopo non so quanti km. siamo giunti sul lago Brasimone appena sotto la nostra destinazione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A Castiglione dei Pepoli si devia per Prato e dopo un po’ di km. si svolta verso Barberino del Mugello, lago di Bilancino, Borgo san Lorenzo, Passo della Sambuca e finalmente Palazzuolo sul Senio ( 350 km ). Al mattino ci si accorda con il restante gruppo del GRZ e si decide di ritrovarci sul passo della Futa per proseguire in compagnia. Prima del passo della Futa un concentrato di nubi con ridottissima visibilità ci ha costretto a ritrovarci nei pressi del lago di Bilancino. A questo punto tutti un po’ affamati e con Amos alla guida ci siamo fermati presso il ristorante Girodibacco e abbiamo gustato una serie di antipasti toscani e doppia razione di spaghetti al pomodoro e fusilli al ragù. Dimenticavo di segnalare i partecipanti : Leo e Beppe, Amos e Roby, Oreste e Rita, Brelio e Marisa, Marco, Melissa e Massimo, Valentino e Greta, Luca e Moira, Giampy e Antonietta, Giuliano e Ely. Dopo la sosta di ristoro si riparte con due destinazioni diverse : Leo con Giampy e Valentino ritornano con la via più breve. Gli altri deviano per Pontassieve, Dicomano, Passo del Muraglione e arrivo in sede. In serata si ritrova il President con Manu e prima dell’immancabile cena con fiorentina a gogò, si consuma un solenne aperitivo con tutto il gruppo e finale grappeggiante della serata presso il classico pub. Al mattino si riparte risalendo per il passo della Faggiuola, Firenzuola, passo della Raticosa, Loiano, Rioveggio, Marzabotto. Giunti nei pressi di Bologna si pranza presso Ristorante Ragno d’ Oro e dopo un po’ si entra in autostrada con classico arrivo in ordine sparso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |