Ago 23
16/06/2013: XI° motoraduno DUCATI
Domenica 16 Giugno. Per questa volta il GRUPPO ZONA ROSSA si è dato ad una gita un po’ alternativa.
Come è successo nel 2012 alcuni soci del gruppo hanno aderito al RADUNO DUCATI, su invito del nostro amico LEONARDO NICOLI anch’ esso invitato dal sig. ALBERTO PARINI titolare della concessionaria DUCATI-BRESCIA.
![]() |
![]() |
![]() |
Prima cosa bisogna fare i complimenti al sig. PARINI che con la sua immensa passione per il mondo delle due ruote ha organizzato questo bellissimo raduno con motogiro per poi dare il ricavato della manifestazione in beneficenza per costruire l’ ospedale oncologico ” LAUDATO SI'” di Rivoltella del Garda.
Partiti da Cremona alle ore 8:30 imbocchiamo l’ autostrada per essere piu’ che puntuali intorno alle ore 9:30 presso l’ istituto ANTONIANO dei Padri Rogazionisti a DESENZANO DEL GARDA.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo esserci iscritti, andiamo a far colazione accompagnati dal susseguirsi dei vari rombi delle moto che via via riempiono il parcheggio dell’ istituto. Giustamente essendo un raduno DUCATI il colore rosso delle moto di BORGO PANIGALE si espande a macchia d’olio ( questa per i cattivoni non DUCATISTI puo’ essere considerata una battutaccia…ahahahah ).
Ore 10:00 viene impartita la benedizione e dopodichè si forma il lungo serpentone pronto per il motogiro.
Non mi ricordo bene i vari paesi attraversati, ma l’ arrivo dopo aver fatto una ottantina di km è a BORETTO.
Ed ecco la novità di questo raduno. Non ci fermiamo ad un ristorante, anzi parcheggiamo i nostri mezzi sulla riva del PO dove poi ci aspetta la MOTONAVE STRADIVARI.
Dopo esserci imbarcati, veniamo accolti con un ottimo aperitivo e possiamo visitare con calma l’ intera motonave, visto che abbiamo piu’ di tre ore di navigazione sul PO.
Un vero spettacolo consumare un buon pranzo cullati dalle onde del fiume e tanta buona musica intanto che il capitano spiegava a tutti i passeggeri cosa stavano osservando in quel momento.
Arrivati sulla terra ferma intorno alle ore 16:30, dopo aver sorseggiato l’ ultima birra e ringraziato il sig. ALBERTO PARINI riprendiamo le nostre moto e con calma ci dirigiamo verso casa.
Una esperienza bellissima e il fatto che con la passione che abbiamo per le nostre moto siam riusciti a fare del bene ci rende molto felici.