Lug 06
28/06/2015 : Motoraduno 2015 ” FESTA DELLA MOTO ” Castelleone
In questa domenica erano previste a scelta due differenti gite e il ritrovo era per tutti alle 8,30 presso il solito Bellott’s. La prima opzione era il motoraduno di Castelleone dove il GZR non manca di certo e la seconda era Passo del Tonale o lago di Molveno. Già a quest’ora si cominciavano a percepire i primi sentori di una giornata calda e afosa e dopo un po’ i due gruppi si definivano. Per il Lago di Molveno : Umberto, Michele, Max e una nuova coppia con una formidabile R1. Per il motoraduno invece Nico e Manu, Oreste e Rita, Leo Doc e Beppe, Caccia, Trevisi e compagnia. Apprendo poi che in seguito a vari blocchi stradali il gruppo di Umberto ha optato per il Passo Croce Domini, Bagolino ….
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Io ho scelto il motoraduno per una breve gita in attesa del tagliando dei 10.ooo Km. e anche per una sonora incazzatura e delusione per il primo incidente motociclistico della mia vita causato da terzi (neanche in automobile ). Il pomeriggio precedente proprio al mio paese , in una strada deserta e assolata, mentre procedevo verso la provinciale per Cremona, e per fortuna ad una velocità moderata, un’automobile mi tagliava la strada all’improvviso e per fortuna riuscivo a frenare e a mitigare l’urto contro la fiancata dell’auto restando in piedi. Ovviamente danneggiata la fiancata della moto senza però danni al motore o altro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si parte per Castelleone e si giunge così in una piazza di fianco alla chiesa dove erano già parcheggiate diverse motociclette. In attesa della partenza prevista una colazione e ovviamente una serie di incontri e chiacchiere con i più rocamboleschi personaggi presenti al raduno.
Verso le 10.45 si accendono i motori e finalmente si parte per attraversare diversi paesi della provincia. Il rombo dei motori è impressionante ( risulta che le moto presenti erano fra le 160-170 ) e con calma il lungo serpentone raggiunge Le Valli, Fiesco, Trigolo, Cumignano sul Naviglio. Si attraversano poi Soncino, Orzinuovi e si entra in provincia di Brescia verso Borgo San Giacomo e Acqualunga. Si rientra in provincia di Cremona per sosta aperitivo ad Azzanello ( presso trattoria La Sosta ).Dopodiché si riparte per Casalmorano, Soresina e finalmente rientro a Castelleone con parcheggio presso le vecchie colonie.
![]() |
![]() |
![]() |
Qui all’ombra di un fresco boschetto sotto il quale avevano sistemato le varie tavolate, abbiamo consumato il pranzo a base di panino con salamella, piadine, patatine…. , ma soprattutto molta birra vuoi per il caldo e per la polvere sollevata nel cortile dai vari partecipanti. Erano presenti un gruppo di Writers che si esibivano nelle loro decorazioni su vari cartelloni e inoltre un gruppo musicale molto bravo che ha allietato la giornata con diversi brani rockettari.
Dimenticavo che al mattino era presente anche Brelio senza la sua Marisa ancora ricoverata a Crema e alla quale rinnoviamo gli auguri di una pronta guarigione per rivederla in motocicletta al più presto.
A metà pomeriggio chiusura dei lavori ( sai che fatica !!!! ) e ritorno alle varie destinazioni. Complimenti agli organizzatori per l’ottima accoglienza, la sicurezza del percorso con un esperto servizio d’ordine e la piacevole permanenza durante la sosta.