Ott 12
9/10/2016 Passo Bocco, Passo Forcella e Val d’Aveto
Nonostante un cielo molto grigio e le previsioni poco buone i soci del Gruppo Zona Rossa presenti di buon’ora al Bellot’s sono parecchi, troviamo: Claudio, Umberto, Ivan, Aldo, Beppe Riccardo e poi Caccia, Gianmario e Leo che non parteciperanno alla gita.
Nel mentre giunge una telefonata di Marisa e Brelio col gs1200 in panne per la batteria, ma fortunatamente riescono a farlo ripartire coi cavi ed arrivare in sede.
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo la colazione di parte in direzione Cremona quindi Busseto poi Noceto e breve sosta per decidere il da farsi in quanto per terra c’era molto bagnato e il tempo prometteva poco bene. Dopo un caffè si decide di continuare.
![]() |
![]() |
![]() |
Viste le strade molto veloci il Gruppo Zona Rossa si divide un po’ ma chi sta davanti ogni tanto si ferma in modo da ricompattare il Gruppo e stare tutti assieme. Le strade sono un po’ sporche ma visto che siamo a fine ottobre rimangono più che soddisfacenti.Vista l’ora tardi ci si ferma in cima al Passo Bocco solo per qualche foto.
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta arrivati a Chiavari si fa una veloce sosta benzina e si decide di andare a mangiare lungo il mare alla pizzeria “ da Claudio” dove il Gruppo Zona Rossa trova un’ottima spaghettata allo scoglio ( e il Caccia non c’è!!), frittura di pesce e un buon vino rosso. Dopo il caffè si va a fare un giro in spiaggia per vedere il mare.
![]() |
![]() |
![]() |
Dato l’ora tarda e il tempo brutto il Gruppo Zona Rossa riparte in direzione S. Stefano d’Aveto per rientrare dalla Val nure, dopo aver affrontato il Passo Forcella ( molto bello!) una leggera pioggia fa temere il peggio ma per fortuna è solo un falso allarme. Per questo però Umberto devia verso Marsaglia in modo da accorciare il più possibile ma a pochi km la strada si rivela chiusa. Si prende quindi una stradina molto stretta in direzione Ferriere che percorre paesini veramente sperduti e dopo qualche difficoltà (ghiaia, curve strette e punti proprio sterrati) si trova un bar dove riscaldarsi un’attimo (11 gradi!) e trovare un bivio che riporta ancora verso Marsaglia.
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta a Marsaglia il Gruppo Zona Rossa prova a far benzina ma l’unico distributore non acetta carte e banconote “nuove” quindi ci si ferma dopo Rivergaro approfittandone per salutarsi in quanto a Piacenza ci si sarebbe divisi per rientrare verso casa.
![]() |
![]() |
![]() |
8 partecipanti
7 moto
390km
![]() |