Set 21
GRUPPOZONAROSSA IN SARDEGNA
Finalmente dopo alcuni giorni dall’arrivo dalla Sardegna e al conseguente riadattamento fisico al fuso orario e alla consueta attivita’ lavorativa, riesco a trovare un breve spazio di tempo per descrivere la nostra avventura. Come saprete, quest’anno siamo partiti in cinque ( io e Mary, Ciano, Beppe Piccioni e Fabio Caccia ) con le moto piu’ rappresentative del gruppo : la turistica ( Suzuki Traveller 1250 ), la sportiva ( Yamaha R1 di Fabio ), la possente ( BMW 1250 RT di Beppe ) e la aggressiva o bestiale ( Suzuki B-King 1340 di Ciano ). Non abbandonatevi a commenti superflui su cio’ che ho detto nel paragrafo precedente, tanto sapete che e’ vero.
Dopo tanta attesa, si parte nel pomeriggio di Sabato 27/09/2011 con destinazione Livorno per l’imbarco notturno per Olbia . Giunti in mattinata, uscendo dal porto, abbiamo visto con notevole sorpresa un cartello nel quale si vietava assolutamente l’ingresso sull’isola di moto Ducati, MV e qualsiasi moto gialla, onde non deturpare il favoloso paesaggio ed evitare qualsiasi inquinamento acustico-ambientale. Pero’ che intuito !!!!!!. Ma dai che sto scherzando !!. Giunti al villaggio 4 Mori di Muravera, ci si sistema rapidamente in due appartamenti adiacenti ed inizia la nostra avventura.
Le gite piu’ lunghe sono state due : la lunghissima serie di curve e controcurve della statale 198 da Mandas a Lanusei ( Mary a momenti mi strozzava ) e la caratteristica litoranea da Capo Teulada, Chia, Pula e Cagliari. Inoltre la bellissima strada da Costa Rei a Villasimius, l’ insenatura di Solanas, la splendida risalita di Villasalto, la mitica Campu Omnu da Muravera a Cagliari …….. ; descriverle tutte richiede troppo tempo. Inoltre ci siamo chiesti : perche’ non raggiungere quelle splendide insenature visibili solo dall’alto ? Detto – fatto ! Abbiamo noleggiato per ben due volte un gommone da 40 cv ( per noi era di piu’ ) e abbiamo scorazzato in mare, raggiungendo posti incantevoli e facendo il bagno in acque limpidissime. Abbiamo foto e video a vostra disposizione.
In questi giorni onde abbassare il livello di colesterolo e trigliceridi ci siamo limitati al solo pesce, qualche spaghetto allo scoglio o con cozze e vongole e solo in due o tre occasioni pasta al ragu’ e affettati con formaggio. Inevitabile l’abbuffata di porceddu presso il ristorante “SU PASSU” lungo la famosa vecchia statale 125 ( ormai ci si prenota di anno in anno ).
Poca birra, niente dolci o gelati, vita molto spartana.
Ci sono state voci maligne che hanno insinuato il guasto e il relativo fermo della B-King di Ciano. Niente di tutto questo e’ vero. Dopo pochi giorni ci siamo accorti che all’ ingresso del villaggio, dove erano sistemate le nostre moto, vi era una sempre piu’ folta compagine di ammiratori, pellegrini e persone varie, intente ad ammirare e toccare come un santino la moto del Ciano . Stufatosi di questa assillante processione con chioschetti vari lungo il percorso ( bibite, panini, gadget turistici ) il Grande ha deciso di relegarla nella sua camera e noleggiare per qualche giorno una innominabile moto di cui pubblichiamo le immagini. Figuriamoci se si guasta una Suzuki !!!!!!!
Fabio ci ha lasciati con qualche giorno di anticipo e Ciano, sempre piu’ innamorato della Sardegna ha prolungato di una settimana il suo soggiorno. Beppe ha immortalato con la sua video camera molte delle sue e nostre escursioni e Mary e’ riuscita a bilanciare la sua voglia di mare con la nostra passione per le due ruote.
.
.
.
Concludo questo mio ultimo articolo, congedandomi dal GRUPPO ZONA ROSSA per motivi personali e ringrazio tutti gli amici con i quali ho trascorso indimenticabili giornate sia in moto che in compagnia.
A tutti un fraterno abbraccio,
LEO DOC
Settembre 21st, 2011 at 00:59
Complimenti per l’ articolo LEO e vedendo i filmati di BEPPE devo ammettere che la Sardegna dev’essere bellissima.
Povero CIANO che l’ ennesima volta è rimasto a piedi…. ma non dovevano essere super-affidabili le Suzuki?????
Ma le tue ultime parole non riesco a capirle LEO, c’è qualcosa che non va nel gruppo??? Basta dirlo o sono cose troppo personali???….. Dai che stai scherzando, dovi li trovi personaggi come noi……. ma per piacere.
Settembre 21st, 2011 at 10:05
Grande Leo articolo bello e esilerante ahhah
Settembre 21st, 2011 at 13:02
affidabilità suzuki……
Settembre 21st, 2011 at 13:03
Leo stai scherzando sul fatto di lasciare il gruppo……..VERO???? Cmq complimenti x il bellissimo articolo,dalla gioia che mettete nel raccontare l avventura sarda,non posso che invidiarvi un pò!!!! ciao ,a presto,magari ci vediamo domenica
Settembre 21st, 2011 at 21:43
CARISSIMO AMICO N.1 ….IO TI CAPISCO E CONDIVIDO COME SEMPRE LE TUE SAGGE E PONDERATE DECISIONI….PERO’ SONO SICURO CHE COMUNQUE PER ME ALMENO NON SARA’ PIU’ LA STESSA COSA ….LA TUA PRESENZA E’ SICURAMENTE FONDAMENTALE E INDISPENSABILE NEL GRUPPO…..MA COSI’ HAI DECISO….EBBENE SIA….CIAO CARO AMICO…..PERO’ FATTI VEDERE ANCORA NE’…..???!!!!!……………COME SEMPRE…….GRANDE LEO……
Settembre 22nd, 2011 at 17:29
Spero sia soltanto uno scherzo di pessimo gusto….una figura carismatica come te Doc e come la tua zavorrina Mary è difficile trovarle…….e di ottima compagnia!!!!
Settembre 22nd, 2011 at 18:28
In realta’ non e’ uno scherzo.Mary ha confidato oggi al President che e’ tutta una montatura architettata da me e dal Ciano. Scoprirete la verita’ in un prossimo aggiornamento.