Dic 17

GSX-R 750…la prima race-replica
GSX-R 750…la prima race-replica avatar

Tag: AmarcordAmministratore @ 01:26

Dopo i due mondiali classe  500 vinti da i nostri piloti italiani LUCCHINELLI 1981 UNCINI 1982, la  SUZUKI incominciò a far sognare i vari motociclisti con delle moto dalle caratteristiche molto sportive.

gsx-r-1985

Inizio’  quindi l’ epoca delle cosiddette RACE-REPLICA  con la comparsa nel 1985 della prima SUZUKI  GSX-R 750  con la con la  bellezza di ben 100 cavalli ed il famoso SACS ( raffreddamento aria-olio )

gsx-r-1988

Nel 1988 cambia faccia è diventa una moto dalla linea ” PRONTO GARA”  e da soluzioni ciclistiche e motoristiche molto piu’ performanti.

gsx-r-1996

Da li fino al 1996 subì cambiamenti  senza rivoluzionare gran parte del mezzo, ma proprio da quel anno avvenne il cambiamento piu’ radicale.

Il raffreddamento passa ad acqua  e viene adottato un capiente air-box per i 4 carburatori ( il sistema SRAD ) con il risultato di un notevole incremento delle prestazioni.

gsx-r-2000

Due anni dopo i carburatori lasciano spazio all’ iniezione e la moto risulta piu’ dolce nell’ erogazione…….., ma sempre sa donare delle sensazioni da vera MOTO DA  CORSA….

E  la storia  continua  anno dopo anno……….Ed  è la SUZUKI  l’ unica a credere ancora nella cilindrata di mezzo perchè ormai le altre casa nipponiche vanno dalla 600 alla 1000.

Ma solo chi ha provato a guidare una GSX-R 750 sa che divertimento procura :

FACILE COME UNA 600, MA CON LA POTENZA VICINA AL 1000!!!

GSX-R  750

 la sola vera – RACE-REPLICA

Be Sociable, Share!

3 Responses to “GSX-R 750…la prima race-replica
GSX-R 750…la prima race-replica avatar

  1. Nico says:

    Io ho avuto la GSX-R 750 modello 1999 è sono sincero di tutte le moto che ho cambiato è stata quella che mi son divertito di piu’.
    Su strada sembrava davvero di guidare una moto da corsa!!! Un elogio va al cambio sempre perfetto e l’ avantreno sempre attaccato a terra, sembrava che aveva un aratro al posta della ruota
    Invece come estetica quel modello o piaceva o no per colpa di quel codone molto panciuto che sembrava un po’ il culo di un’ ape!!!!
    Per tutto il resto comunque resta sempre una moto fantastica e spero che la SUZUKI non cambi mai idea di lasciare questa cilindrata perchè nel mondo delle 2 ruote gli estimatori della GSX.R 750 sono davvero tanti!!!! ciao smanettoni!!!

  2. Guatto says:

    Anch’io ho avuto lo stesso modello ma 600 e a parte il motore un po’ “fiacco” era davvero una gran moto, la vera moto da piega!!
    Ora il mio 750 K4 è “la mia moto”, facile da usare e, se si ha il manico (non è il mio caso), davvero veloce anche in pista. Speriamo che Suzuki continui a credere in questa formula, posso dire di essere un grande estimatore delle SETTEMMEZZO!!

  3. Metyu says:

    Beh non sarà suzuki,non sarà una moto da piega ma lo Z con i suoi 750 cc sa farti divertire va più di un 600 e meno impegativo di un 1000..per me è la cilindrata ideale!!!
    L’importante è che come dite si continui a credere in una cilindrata intermedia e non continuare a sfornare moto o da 190 cv oppure con 70 cv..il giusto sta nel mezzo..anzi nel sette e mezzo!!

Leave a Reply