Nov 16
I temerari del GRUPPOZONAROSSA
Domenuca 15 Novembre. Anche questa domenica di metà novembre il GRUPPOZONAROSSA non è riuscito a stare fermo. Visto la nebbia delle mattine prima, si decide di posticipare la partenza fino alle 10 sperando in un miglioramento. Ritrovo al Bellot’s come di rito. Presenti all’appello Brelio, Roberto, Beppe, Matteo e Laura. Presente anche il Caccia per la colazione ma purtroppo decide di non partecipare alla gita. L’umidità è notevole, tanto da bagnare come come se piovesse. Non ci facciamo scoraggiare e partiamo. Prima tappa a Codogno dove troviamo ad aspettare il resto del gruppo, i quattro ducatisti Marco, Massimo, Samuele e Francesca. Due sono i “grandi ritorni”, uno di Marco dopo una lunga convalescenza per il piede rotto e l’altro ritorno è della Ducati “Gina” di Samuele ritornata a ruggire dopo una noia elettronica. Da lì direzione lago trebecco passando da Castel s.Giovanni e Borgonovo valtidone.
![]() |
![]() |
![]() |
Mentre saliamo verso la diga molato, il tempo finalmente migliora ed il sole fa da padrone. Ormai ora di pranzo il gruppo decide di fermarsi a mangiare li sul lago nel ristorante “4 venti”. Pranzo ottimo con affettati, pisarei e fasoi, cinghiale con polenta. Una volta finito il pranzo non vogliamo perdere troppo tempo visto le poche ore di luce a disposizione. Massimo propone di procedere verso il passo penice ma non di fermarsi alla piazzetta ma di proseguire verso la chiesa su in vetta. Tutti d’accordo si riparte. Ovviamente visto la stagione la strada non può essere una delle più pulite ma comunque decisamente meglio di come ce le aspettavamo. Arriviamo in cima e grazie al cielo limpido il panorama da lassù è molto suggestivo. Si ha talmente una lunga visuale al punto di vedere la nebbia della pianura che avevamo lasciato indietro nel salire. Dopo fatte alcune foto scendiamo verso Bobbio. C’è ancora un bel sole che ci accompagna quindi si decide di farmarsi per una sosta al bar.
![]() |
![]() |
![]() |
Chi un caffè, chi una tisana e chi cioccolata.. quest’ultima oltretutto fatta con un certo occhio di riguardo dalla mano esperta della padrona per avere solo il meglio riservato al nostro socio Massimo. Ci accorgiamo che la temperatura si abbassa ogni minuto sempre di più e quindi ci costringe a prendere la via del ritorno. Mentre scendiamo avvicinandosi a casa ci accorgiamo che la nebbia umida purtroppo è rimasta dove l’avevano lasciata. Arrivati a Piacenza dopo un rapido saluto il gruppo si divide ed ognuno prende la via di casa propria.
Nonostante la partenza e l’arrivo bagnati la giornata è stata bellissima. Questo grazie soprattutto dall’ottima compagnia. Un applauso va alle nostre due audaci zavorrine che nonostante il freddo hanno partecipato.
![]() |
![]() |
![]() |
9 PARTECIPANTI 7 MOTO
Un grazie va al nostro MATTEO per il testo di questo articolo.