Dic 01
ROMBO …. uno di noi
Purtroppo DORIANO ROMBONI non c’è l’ ha fatta. Ieri ha perso la vita in seguito alle lesioni riportate cadendo durante la seconda sessione di qualifiche, sul minicircuito “Il Sagittario” a Latina in occasione del “SIC DAY” ed è doveroso pubblicare un articolo sul nostro sito, perchè il ROMBO era veramente ” UNO DI NOI “ …… Gran pilota sì, sempre leale e pulito, mai una scorrettezza in tutte le sue gare disputate.
Nella sua carriera è sempre stato uno dei piloti piu’ forti nella classe 250 anni 90 ed insieme a CAPIROSSIe BIAGGI ci ha regalato forti emozioni per noi italiani che seguivamo questo sport.
![]() |
![]() |
![]() |
Purtroppo è stato vicino ad essere campione mondiale anni 1993-1994, ma come molti sapranno al ROMBO la fortuna ha sempre girato l’ angolo, causa infortuni e cadute nelle occasioni piu’ importanti per l’ evolversi del campionato.
Nato a Lerici, in provincia di La Spezia, l’8 Dicembre 1968, ROMBONI ha debuttato nel Motomondiale nel 1989 in 125 con Honda, conquistando l’anno successivo le prime due vittorie nella ‘ottavo di litro’ e chiudendo 4° in Campionato. Nel 1991 il salto in 250, dove sarebbe rimasto per 5 anni sempre con Honda. Nel suo periodo in 250, dopo un paio di annate di apprendistato,ROMBONI è stato spesso in lotta per posizioni di vertice della categoria, arrivando anche a contendere il titolo a MAX BIAGGI nell’epoca d’oro del romano con l’Aprilia ‘due e mezzo’.
![]() |
![]() |
![]() |
La prima delle sue quattro vittorie in questa classe risale al 1993, mentre il suo anno migliore è stato il 1994, quando ha chiuso 4° nel Mondiale salendo ben 8 volte sul podio.
Nel 1996 passa alla classe 500 guidando l’ APRILIA RSW del team IP APRILIA Racing .Ottiene come miglior risultato un settimo posto in Giappone e termina la stagione al 19° posto con 23 punti.
Nel 1998 sotto tono con la poco convincente MUZ Weber (con Luca Cadalora come compagno di squadra)
![]() |
![]() |
![]() |
Dal1999 al 2004 disputa in totale 12 gare nel campionato mondiale SUPERBIKE senza raggiungere mai il podio. Nel 2003 dopo uno stop di 3 anni, torna alle corse con il team Giesse Racing che lo schiera nel campionato italiano SUPERBIKE , nel 2004 con lo stesso team oltre al campionato italiano prende parte anche a due prove del campionato mondiale Superbike. A termine della stagione agonistica 2004 si ritira dall’attività agonistica.
Febbraio 14th, 2014 at 11:11
doriano romboni io l ho conosciuto. ad imola nel giugno scorso mi raccontava che era entusiasta per il nuovo
incarico affidatogli dalla fmi quello di seguire i giovani del tem italia. era un ragazzo splendido doriano
non faceva pesare il fatto di essere famoso.dopo un momentaccio dovuto a un incidente in auto la fortuna
sembrava ricordarsi ancora di lui….ma a tempo determinato. dicevo ragazzo splendido non rifiutava mai
un autografo una fotoricordo o 2 chiacchiere a nessuno…..ciao rombo..sarai sempre nei nostri cuori…