Feb 11 2018
Moto del passato: APRILIA RST Futura
Oggi è il turno di un modello che purtroppo anni fa non ha avuto il successo che si meritava, forse perchè la sua linea era troppo futuristica per quei giorni. Parliamo della:
APRILIA RST 1000 FUTURA
![]() |
![]() |
![]() |
Dotata di un motore bicilindrico a V di 60° a 4 valvole e 2 candele di accensione per cilindro di produzione ROTAX per una cilindrata complessiva di 997,62 cm e 84 KW(114 CV ) di potenza massima. Lo stesso propulsore, in potenze diverse, equipaggia anche la APRILIA ETV 1000 CAPONORD e la APRILIA RSV . Lo scarico era un “due in uno” con collettori in acciaio inox e catalizzatore a norme euro 1 con scarico centrale sottosella.
E’ stata prodotta dal 2001 al 2004 e si collocava nel settore delle ” sport touring” e forse proprio per questo non è stata molto considerata dal pubblico.
La FUTURA non ha avuto vita facile visto doveva confrontarsi con quel modello che è la sport touring per eccellenza. La HONDA VFR 800 che a suo favore aveva la sicurezza del marchio di garanzia HONDA e per di piu’ costava un bel milioncino in meno.
![]() |
![]() |
![]() |
Di certo non si potevano confrontare ad armi pari, anche perchè completamente diverse su qualsiasi particolare, dal motore ( HONDA un 4 a V e APRILIA un bicilindrico a V ) alla ciclistica ( piu’ evoluta quella APRILIA ), ma per l’ utente quello che serviva era proprio capire il suo comportamento nel uso turistico.
Di fatti la VFR è una garanzia per questo utilizzo visto l’ esperienza maturata negli anni, invece APRILIA essendo la novità non è proprio riuscita a farsi valere forse perchè il suo carattere era un po’ piu’ sportivo come tutti i modelli della casa di NOALE.
Un vero peccato, forse se la FUTURA sarebbe stata prodotta piu’ avanti avrebbe avuto il successo che si meritava.
![]() |
![]() |
![]() |
A parer mio questa linea che a quei tempi sembrava troppo futuristica oggi farebbe sfigurare molti ultimi nuovi modelli.
Di fatti proprio nella scorsa stagione con il GRUPPOZONAROSSA in occasione di una delle nostre gite ho avuto il piacere di vederne uno ancora in giro in condizioni spettacolari e quando ho fatto notare ai piu’ giovani che questo modello aveva piu’ di 15 anni son rimasti stupiti proprio dalla linea e dalla componentistica di questo modello.
Non c’è niente da dire noi italiani in fatto di stile siamo avanti anni luce, purtroppo troppo avanti in certe occasioni.