Mar 15 2014

09/03/2014: Abbuffata alla “CENTENA”
09/03/2014: Abbuffata alla “CENTENA” avatar

Tag: Comunicazioni soci,GiteAmministratore @ 23:21

Domenica 09 Marzo. Prima uscita del GRUPPOZONAROSSA e giustamente non possiamo di certo sfatare il nostro motto:

BELLE STRADE E TANTA BUONA CUCINA………

Di fatti come prime meta abbiamo deciso di festeggiare la nuova stagione 2014 con una bella abbuffata a CENTENAROPC– al mitico circolo ” LA CENTENA” dove il nostro GUIDO ci aspetta con un menu’ da favola.

Anche se era una bella giornata di sole, tutti i soci avevano la possibilità di scegliere il mezzo di locomozione  e forse in molti abbiamo deciso  per la macchina visto che il ritorno a stomaco strapieno diventava molto impegnativo.

Quindi le uniche due moto, guarda caso due nuove fiammanti BMW, erano  la RT della nostra grande roccia PICCIONI e  la GS del nuovo motociclista 2014 ROBERTO CIMA.

Dopo aver fatto colazione nella  nostra nuova sede BELLOTT’S PUB, verso le ore 10 partiamo  per la nostra meta formando un bel serpentone d’ auto  e naturalmente con le due moto tipo staffetta.

Ore 12:00 arriviamo davanti al circolo ” CENTENA” e dopo aver parcheggiato, prima di entrare per mettere i piedi sotto al tavolo domandiamo a caldo le impressioni di guida  dei due motociclisti presenti.

Veniamo accolti da GUIDO ( già con le bottiglie sui tavoli per l’ aperitivo ) che in piu’  ci ha dedicato una stanza personale per far del gran cinema in compagnia.

Da lì iniziano le danze con antipasti misti…. 4 primi ( avete letto bene.. ) tortelli di zucca.. ravioli ai porcini… caramelle alle erbette ed  agnolotti in brodo, passiamo ad assaggi di secondi… anatra… capriolo.. carpaccio …. forme di formaggio misto  e naturalmente vari dolci fatti in casa. Il tutto inumudito con del buon GUTTURNIO e per digerire  LEMONCINO e BARGNOLINO a tutto gassssssssss !!!!

Intorno le ore 15: 00  finiamo il nostro menu’-light,  paghiamo la cifra astronomica di 16€ ( avete lette bene… tutto compreso )  ed alcuni fanno spese del buon gutturnio.

Riprendiamo  i mezzi e con calma ritorniamo alla base  dove  prima di salutarci ci concediamo l’ ultimo amaro al BELLOTT’S.

Un consiglio a tutti i motociclisti, se siete in zona di  FERRIERE -PC- non fatevi scappare una puntatina al circolo “CENTENA”, vedrete che non vi pentirete perchè il mitico  GUIDO vi tratterà in maniera magnifica.

Non ci resta da parte di tutti i soci del GRUPPOZONAROSSA  presenti,  di ringraziare tutto lo staff del circolo per il trattamento avuto  e naturalmente  ci sarà un ritorno tutti in  moto.

Be Sociable, Share!

Ott 06 2011

GITA A LANGHIRANO ( 02/10/2011 )
GITA A LANGHIRANO ( 02/10/2011 ) avatar

Tag: GiteLeo @ 18:42


Dopo 18.887 e-mail ricevute ( e tante altre da leggere ) nelle quali mi si chiede di diventare presidente ufficiale del Suzuki Traveller Groups, ho deciso di ritornare a scrivere sul grande sito del GZR. Ma veramente qualcuno ha pensato che io, alla mia veneranda eta’ anagrafica, ma con un’eta’ cerebrale di circa quattro anni, abbia potuto abbandonare un siffatto gruppo di scalcinati motociclisti e le conseguenti scaramucce verbali con ducatisti, mv-isti e antivalentiniani di sorta ? Ma per
favore !!!!!!

 

 

Indimenticabile la  gita al museo dei prosciutti di Langhirano gia’ prevista e poi rimandata, ma da descrivere e senz’altro da ripetere per l’ottima accoglienza ricevuta. Partenza puntuale dal ritrovo usuale ( eravamo in tredici  ma poi il grande Ade Taro ci ha inspiegabilmente abbandonati) e consueto ritrovo a Castelvetro con Beppe Piccioni. Prima della partenza abbiamo contattato il responsabile del Centro Degustazione per organizzare il consueto pranzo di lavoro, ma ci veniva confermato che erano gia’ al completo. In alternativa ci veniva proposto di accomodarci all’aperto e la scelta si e’ rivelata ottima. Prima dell’arrivo a Langhirano breve sosta nel comune di Torrechiara al di sotto dell’omonimo castello.

     

 

Giunti a destinazione ci hanno accolto con grande professionalita’,  riservandoci un tavolo al di sotto di un ombroso platano con  annesso un altro tavolo per riporre i nostri giubbotti ed i caschi. Ovviamente il museo l’abbiamo visto dall’esterno e vista la fame che ci attanagliava, abbiamo iniziato a degustare l’infinita varieta’ di salumi, formaggi e contorni proposti dal grande Piovani. Il tutto accompagnato da acqua minerale frizzante o no e da un altra minerale giallognola, prodotta in loco, che va servita con una inconsueta manovra per eliminare l’eccesso di CO2 ( anidride carbonica ). Ciano e altri hanno fintamente provato, riprovato e dopo diversi tentatativi l’umore era molto socievole. Il pranzo terminava con caffe’ e abbondante razione di Bargnolino.

La gita doveva concludersi, passando per Corniglio, passo della Sillara, Calestano, Fornovo , Busseto …., ma visto il caldo eccessivo e l’abbiocco da abbondante  mangiata e libagione, si e’ deciso di ritornare per la via piu’ breve. Immancabile la sosta al Bellot’ s pub dal  geniale Frittoli e per finire dal Bobone.

Km. imprecisati, 11 motociclisti e 2 zavorrine.

Termino allegando due foto del grande Frontman della Suzuki Corporation con le moto piu’ carismatiche del G.Z.R.



 

Be Sociable, Share!