Ott 12 2016

9/10/2016 Passo Bocco, Passo Forcella e Val d’Aveto
9/10/2016 Passo Bocco, Passo Forcella e Val d’Aveto avatar

Tag: GiteUmbe @ 21:01

Nonostante un cielo molto grigio e le previsioni poco buone i soci del Gruppo Zona Rossa presenti di buon’ora al Bellot’s sono parecchi, troviamo: Claudio, Umberto, Ivan, Aldo, Beppe Riccardo e poi Caccia, Gianmario e Leo che non parteciperanno alla gita.
Nel mentre giunge una telefonata di Marisa e Brelio col gs1200 in panne per la batteria, ma fortunatamente riescono a farlo ripartire coi cavi ed arrivare in sede.

14495367_10209400257637764_8009440407020853880_n 14522841_10209400254877695_7214617687326667738_n 14520419_10209400253237654_1109922051846327700_n

Dopo la colazione di parte in direzione Cremona quindi Busseto poi Noceto e breve sosta per decidere il da farsi in quanto per terra c’era molto bagnato e il tempo prometteva poco bene. Dopo un caffè si decide di continuare.

14523140_10209400325959472_8559364213659189081_n 14568257_10209400255037699_4857472245206797859_n 14642362_10209400253277655_8106061881383987320_n

Viste le strade molto veloci il Gruppo Zona Rossa si divide un po’ ma chi sta davanti ogni tanto si ferma in modo da ricompattare il Gruppo e stare tutti assieme. Le strade sono un po’ sporche ma visto che siamo a fine ottobre rimangono più che soddisfacenti.Vista l’ora tardi ci si ferma in cima al Passo Bocco solo per qualche foto.

14595796_10209400264837944_8541681828445541205_n 14595556_10209400311559112_7219548023586795362_n 14650302_10209400244117426_6009976813760489901_n

Una volta arrivati a Chiavari si fa una veloce sosta benzina e si decide di andare a mangiare lungo il mare alla pizzeria “ da Claudio” dove il Gruppo Zona Rossa trova un’ottima spaghettata allo scoglio ( e il Caccia non c’è!!), frittura di pesce e un buon vino rosso. Dopo il caffè si va a fare un giro in spiaggia per vedere il mare.

14572930_10209400291958622_1815279850394732253_n 14570507_10209400285638464_2212319200105446464_n 14523104_10209400290918596_7158631712108410046_n

Dato l’ora tarda e il tempo brutto il Gruppo Zona Rossa riparte in direzione S. Stefano d’Aveto per rientrare dalla Val nure, dopo aver affrontato il Passo Forcella ( molto bello!) una leggera pioggia fa temere il peggio ma per fortuna è solo un falso allarme. Per questo però Umberto devia verso Marsaglia in modo da accorciare il più possibile ma a pochi km la strada si rivela chiusa. Si prende quindi una stradina molto stretta in direzione Ferriere che percorre paesini veramente sperduti e dopo qualche difficoltà (ghiaia, curve strette e punti proprio sterrati) si trova un bar dove riscaldarsi un’attimo (11 gradi!) e trovare un bivio che riporta ancora verso Marsaglia.

14581566_10209400299118801_8349113459609644271_n 14656430_10209400302998898_6814364802451747127_n 14572340_10209400305758967_2982062700751773042_n

Una volta a Marsaglia il Gruppo Zona Rossa prova a far benzina ma l’unico distributore non acetta carte e banconote “nuove” quindi ci si ferma dopo Rivergaro approfittandone per salutarsi in quanto a Piacenza ci si sarebbe divisi per rientrare verso casa.

14680667_10209400253317656_2536847189105454415_n 14670904_10209400248597538_5625197168869849172_n 14666300_10209400247637514_6986773785353766952_n

8 partecipanti

7 moto

390km

14650167_10209400314279180_9163005934154754046_n
Be Sociable, Share!

Mag 21 2014

18/05/2014 : P.sso del Bocco – Chiavari – Rapallo-val d’Aveto
18/05/2014 : P.sso del Bocco – Chiavari – Rapallo-val d’Aveto avatar

Tag: GiteLeo @ 18:49

Puntuale ritrovo al Bellott’s prima delle ore 9 con un discreto numero di defezioni per i motivi più svariati. Il duo Molaschi assente giustificato, un altro assente per guasto meccanico ( sospensione anteriore), uno riferisce che si doveva recare dai frati ( mah !!!!), poi l’innominato possessore di una moto astrusa che probabilmente doveva coltivare il suo piccolo orticello tipo pianura del Don e inoltre il  President che è giunto a salutarci con occhi cerchiati e sfatti ( reduce dalla serata precedente con l’innominato ) e che ha addotto scuse tipo il mantenimento di relazioni politico-sociali utili al gruppo. Ma l’ Amighetti che fine ha fatto e il Brelio con la sua consorte ?

Prima della partenza si è aggiunta una coppia di amici del mitico Oreste con una aggressiva V-MAX 1200 dal rumore inconfondibile. Si parte pertanto per Cremona e dopo il ponte di Po si aggrega  l’instancabile Beppe Piccioni.

Bellissima giornata con sole splendido e solita prima tappa a Fornovo per rifornimento benzina ( c’era anche il gruppo Pneumatico Fumante ), poi successiva fermata  a Bedonia per un breve rinfresco prima della salita per il p.sso del Bocco.

Bellissima salita con poco traffico e suggestiva discesa fino a Chiavari con sosta presso il ristorante pizzeria ” Da Claudio ” ubicato sul mare e con prezzi abbordabili. Durante il pranzo abbiamo deciso di affidare la scelta della strada del ritorno al tremendo Beppe che, ricordandosi di una stradina  percorsa alcuni anni prima, ci ha condotti fino a Rapallo e successivamente ci ha fatto inerpicare su una collina con una stradina stretta stretta ma con vista mare incantevole e boschi inpenetrabili. Dopo diversi interminabili chilometri si giungeva sulla strada della val d’Aveto e si raggiungeva Marsaglia per una breve sosta. Ovviamente ritorno a casa in ordine sparso.

Dimenticavo un piccolo particolare : la compagna del possessore del V-MAX , memore della sfacchinata mattutina e avendo avuto il sentore di un ritorno ancor più curvaiolo ha deciso di ritornare in treno onde evitare eventuali malesseri. Ovviamente con una Suzuki Traveller non avrebbe avuto questo inconveniente !!!

Ho inoltre appreso, dato che io non utilizzo facebook, che qualcuno ha ironizzato sulla non particolare bellezza del nostro adesivo ( tanto per far ridere ) e su un incidente motociclistico occorso al nostro President ( definito inoltre clown ). Complimenti al perfido e ipocrita lavaggio cerebrale attuato a questi personaggi che non meritano ulteriori commenti. Una caduta in moto è un accidente terribile che può accadere in qualsiasi circostanza e che purtroppo lascia spesso gravi conseguenze. Non si può scherzare su queste cose, in particolare con persone con le quali c’era un rapporto di amicizia tale, da superare qualsiasi incomprensione. Scusate lo sfogo, ma alla mia età e data la mia passione per il motociclismo in un gruppo dove si allacciano rapporti con i più svariati personaggi, non riesco a comprendere queste scaramucce che fanno male a chiunque.

km. percorsi : 430 circa

9 Moto  12 Partecipanti

 

 

 

Be Sociable, Share!

Apr 11 2011

3′ uscita 2011:Bocco-Bracco-100 Croci
3′ uscita 2011:Bocco-Bracco-100 Croci avatar

Tag: Gitelorenz72 @ 22:18
Ciao amici!!! 

Ieri come ben sapete si è svolta la terza uscita stagionale del Gruppo Zona Rossa!!!!E come da calendario abbiamo compiuto un bel giro panoramico nelle terre di proprietà di uno dei nostri soci nonché membro del consiglio direttivo…sto parlando del Taro!!!

A parte questa divagazione la giornata inizia con il ritrovo alle 8.30 presso la nostra sede “Osteria” di Bobo&Riz per una corposa colazione e un breve briefing tecnico sulla strada da percorrere e sui vari punti di ritrovo.

Ma già prima della partenza ci aspetta una sorpresa a dir poco esplosiva!!!Il Ducaconte,alias Francesco,si presenta con uno stranissimo giubbino dicendo che è un prototipo di airbag per motociclisti….allora noi da buoni soci vorremmo subito vedere e tastare con mano se in effetti il fantomatico giubbino è o non è esplosivo ma il Marchese fugge e non ci fa tirare la cordicella…attento è solo una questione di tempo!!!

Ore 9.00 e si parte destinazione Castelvetro Piacentino dove ci attende Beppe Piccioni per unirsi al resto del gruppo e dirigersi,come detto in apertura,verso la valle di Taro…ooops del Taro!!

La strada scorre veloce sotto i nostri pneumatici e arriviamo alla prima sosta a Fornovo Taro per un rabbocco di carburante e dare ancora qualche delucidazione riguardo la direzione giusta da prendere. Di nuovo in sella e dopo il rifornimento proseguiamo alla volta di Bedonia e passo del Bocco dove troviamo una strada non troppo larga ma molto bella e panoramica.

Arrivati in cima al passo e data l’ora si cerca una trattoria dove poter degustare qualche specialità..e qui entra in gioco un consiglio da veterano quale è il nostro Presidente,assente giustificato per una giornata all’insegna del mitico CAVA,datomi la sera prima…Direzione Carasco alla trattoria “da Luigi” dove abbiamo mangiato bene e spendendo il giusto quindi da tenere in considerazione se tornate da quelle parti!! 

Dopo aver riempito i nostri serbatoi è la volta di proseguire il viaggio dato che siamo solo a metà circa…Da Carasco scendiamo fino a Chiavari per poi prendere,con qualche piccolo intoppo,la strada che ci porta di nuovo su verso un altro magnifico passo quale è il Bracco…mi raccomando non fatevi prendere troppo la mano vista la strada veramente ricca di belle curve perché è ricca di qualcos’altro….parecchie pattuglie dei carabinieri sostano nelle varie piazzole ed  in cima al passo quindi attenzione!!!!!!

E infine l’ultimo passo di una lunga ma bellissima giornata..il 100 Croci dove però non sostiamo..ora una nota dolente della giornata.Ormai qualche moto viaggia già da qualche km in riserva quindi ci fermiamo al primo distributore che spaventa i nostri occhi…mai errore fu così grave!!!Il cartello indica una cifra che lascia i molti sbigottiti…siamo oltre 1.6 € al litro…il distributore in questione è a Varese ligure il primo sulla destra che si trova scendendo dal 100 Croci dove poi si prosegue per tornare a Borgo Val di Taro…mi raccomando riempite le moto a raso oppure fermatevi prima!!!!

La giornata volge ormai al termine e come quasi sempre accade si ritorna alla spicciolata chi per una strada chi per un’altra salvo poi ritrovarsi tutti dal Bobo e bere una meritata birrona fresca fresca!! 

Ottima gita bellissime strade,buona cucina e fantastica compagnia!!!

Presenti 14

Km percorsi circa 410

Ci vediamo alla prossima gita!!!!

Be Sociable, Share!