Feb 16 2019

Buon compleanno, VALENTINO 46
Buon compleanno, VALENTINO 46 avatar

Tag: Comunicazioni soci,MotomondialeAmministratore @ 00:01

 

Oggi VALENTINO ROSSI  compie 40 anni, 26 dei quali passati vincendo sulle piste di tutto il mondo. È così che è diventato un mito.

Noi del GRUPPO ZONA ROSSA  facciamo gli auguri con una serie di foto delle moto  più importanti della sua carriera.

AUGURI CAMPIONE

40 ANNI, DI CUI 26 A GAS APERTO!

  • 1979: Valentino nasce a Urbino il 16 febbraio
  • 1993: debutto in Sport Production con la Cagiva Mito
  • 1994: campione Sport Production e debutto nei GP italiani
  • 1995: campione Italiano 125 cc, 3° nell’Europeo 125 cc
  • 1996: esordio nel Mondiale 125 con l’Aprilia, prima vittoria iridata, in Repubblica Ceca.
  • 1997: campione del Mondo 125 cc con Aprilia, 11 vittorie in gara
  • 1998: debutto in 250 cc con l’Aprilia, 5 vittorie in gara e 2° posto finale
  • 1999: campione del Mondo 250 cc con Aprilia, 9 vittorie in gara
  • 2000: passaggio in 500 con la Honda, due vittorie in gara e 2° posto finale
  • 2001: campione del Mondo 500 cc con la Honda, 11 vittorie in gara; vittoria alla 8 Ore di Suzuka con la Honda in coppia con Colin Edwards
  • 2002: passaggio in MotoGP con la Honda RC211V. Campione del Mondo MotoGP, 11 vittorie in gara
  • 2003: campione del Mondo MotoGP su Honda, 9 vittorie in gara
  • 2004: passaggio alla Yamaha; Campione del MondoMotoGP, con 9 vittorie in gara
  • 2005: campione del MondoMotoGP con Yamaha, con 11 vittorie in gara
  • 2006: vice campione del Mondo MotoGP su Yamaha, 5 vittorie in gara
  • 2007: terzo nel Mondiale MotoGP, 4 vittorie in gara
  • 2008: campione del MondoMotoGP su Yamaha, 10 vittorie in gara
  • 2009: campione del Mondo MotoGP su Yamaha, 8 vittorie in gara
Be Sociable, Share!

Mar 25 2014

Grande spettacolo la MOTOGP 2014
Grande spettacolo la MOTOGP 2014 avatar

Tag: Cene, feste, eventi,MotomondialeBMWista @ 10:58

Come da tradizione il GRUPPOZONAROSSA si ritrova  a vedere  insieme la prima gara  della MOTOGP della stagione  stando con i piedi sotto al tavolo.

Anche quest’ anno ci siamo ritrovati presso l’ agriturismo CASCINA CANTONE  a PELLEGRA di CASTELLEONE, dove abbiamo passato una serata all’ insegna dell’ allegria e gustando le varie prelibatezze servite al tavolo dallo staff del agriturismo.

Arrivati intorno alle ore 19:30  dopo i vari saluti ed aperitivi vari  ci siamo seduti occupando gran parte della sala, tutti pronti per goderci la gara della MOTOGP.

Alle ore 20 il semaforo sulla griglia di partenza ha dato il via, accendendo oltre  le moto della MOTOGP anche il tifo di tutti i soci del GRUPPOZONAROSSA,  divisi fra i pro e contro ROSSI.

Diciamo che è sempre un piacere  ritrovarsi per guardare il nostro sport preferito, ma bisogna ammettere che come inizio di campionato questa gara del QATAR è stata veramente molto emozionante.

Il duello MARQUEZ – ROSSI è  stato qualcosa di eccezionale, peccato per lo sfortunato LORENZO  ( ecchecazzo pero’ … o brutta bestia volare al primo giro…… )  che non ha finito neppure il primo giro  con una scivolata da vero principiante regalando così  un bel 3° posto al TORERO-CAMOMILLO PEDROSA.

Ed un  buon 5° e 6° posto  della  DUCATI, che  tutto sommato non è andata così male, anche se molti  l’ hanno derisa non sapendo nemmeno che c’è stato un netto miglioramento dal 2013.  Visto che è arrivata con 12 secondi di ritardo dal primo e non 44 secondi come nel 2013.

Quello che conta pero’ è che finalmente si è visto una gara con un po’ di spettacolo per chi guardava e non con i soliti che scappavano e tenevano le posizioni fino alla bandiera  a scacchi, quindi speriamo che sia così per tutto il campionato.

Invece per quanto riguarda il nostro personale campionato, IL FANTAMOTOGP comunico che non molti hanno azzeccato i pronostici, anzi solo in  4 hanno preso dei punti:  G.M.B. 45,  GUIDO 41, ROBY 25 e AMOS 16.

Verso le ore 23  dopo i vari digestivi abbiamo tolto il disturbo e siam tornati a casa felici e contenti, quindi non ci resta che aspettare il prossimo 13 APRILE per vedere un po’ cosa succedera’ sulla pista di AUSTIN in AMERICA.

 

Be Sociable, Share!

Nov 06 2013

Il mitico “AGO” a CREMONA
Il mitico “AGO” a CREMONA avatar

Tag: Amarcord,Comunicazioni sociAmministratore @ 06:06

Giacomo Agostini, il più grande campione di motociclismo di tutti i tempi,  VENERDI’ 8 NOVEMBRE   (ore 21) sarà al palazzo Cittanova di Cremona per la presentazione di un libro a lui dedicato.

GIACOMO AGOSTINI, IMMAGINI DI UNA VITA


Il mitico Ago – quindici volte campione del mondo – sarà intervistato da Mario Donnini, giornalista di «Autosprint» e autore appunto del volume Giacomo Agostini Immagini di una vita, pubblicato da Giorgio Nada Editore.

La serata, aperta a tutti gli interessati, è organizzata dal quotidiano «La Provincia» e dal Caffè Letterario di Crema, in collaborazione con il Comune di Cremona.

Il GRUPPOZONAROSSA  parteciperà e per chi  si vuole aggregare lo comunichi tramite sms al numero ufficiale.

Be Sociable, Share!

Ott 14 2013

Mattia Dell’ Aglio # 29 ….Complimenti !!!
Mattia Dell’ Aglio # 29 ….Complimenti !!! avatar

Tag: Motomondiale,PistaAmministratore @ 11:28

Tanti  di voi magari non sanno chi è  MATTIA DELL’ AGLIO, visto che la gran parte dei motociclisti segue solamente i vari campionati mondiali di SUPERBIKE e MOTOMONDIALE e non guarda neppure su MOTOSPRINT i campionati minori. Peccato, perchè è da li che possono arrivare i  nostri portacolori  nei vari campionati mondiali.

Prima di tutto MATTIA DELL’ AGLIO oltre ad essere un ottimo pilota è un ragazzo come noi, molto simpatico  sempre pronto a battute e scherzi, visto che  anche se nel suo palmares ha vinto  ben 3 campionati italiani 1 nel DUNLOP CUP, 1 nel Trofeo Motorex  Pirelli  e 1 nel GLAUDIUS CUP )  sempre nel team SPEED ONE,   non si è montato la testa come molti che gareggiano in moto.

I campionati del DUNLOP CUP e Trofeo Motorex  Pirelli  sono stati vinti nel 2011 e nel 2012 alla guida di una velocissima YAMAHA R6 sempre in ottima forma grazie alle manine d’ oro del suoi  meccanici-amici  ORSI GIOVANNI & MASSIMO, nonchè i  team-menager del team SPEED-ONE e titolari della officina:

BAD-BOYS performance  

( visitate il  sito rimarrete stupiti )

Dopo tre anni  di partecipazione al trofeo Motoestate Cat Naked, quest’ anno  si è aggiudicato anche il trofeo SUZUKI GLADIUS CUP gareggiando in modo perfetto per tutto il campionato e secondo  assoluto del trofeo Naked, scontrandosi con moto nettamente più performanti come ciclistica-gomme e motore…

 

MATTIA è nato  il  29 APRILE del 1980,  ha corso con il team Fontana Aprilia 125 Sp  Coppa Italia Sport Production, poi nel 2003  ha disputato il trofeo Kawasaki.
Nel 2004 e nel 2005 è stato con il Team Grillini 600 Super Sport Yamaha R6 e Stk 1000 R1 2005, nel 20062007  partecipa al trofeo R6 Cup piazzandosi nei primi 15 categoria A.

Nel 20082009 Partecipa Al trofeo Motoestate e da privato classificandosi 8 Assoluto.

Nel 2009 Partecipa alla Prima Edizione Della Gladius Cup Corre con i colori del Team Felix Moto di Verona e si classifica 5 assoluto.

Nel 2010 diventato pilota ufficiale del  Team SPEED-ONE   si decide  di partecipare al trofeo Dunlop cup e ci classifichiamo 5 assoluti ………….. e dopo ( vedi sopra..)  iniziano le vittorie !!!

Caro MATTIA,  visto che conosco di persona i mitici ORSI MASSIMO & GIOVANNI d’ accordo con loro ho voluto farti questa sorpresa  dedicandoti  un articolo sul nostro sito della tua bellissima esperienza motociclistica.

 

 

COMPLIMENTI  MATT # 29

I soci del GRUPPOZONAROSSA   saranno tutti tuoi tifosi per un 2014 a tutto GASSSSSSSSSS !!!

Be Sociable, Share!

Ott 07 2013

Sylvain Barrier Campione Superstock 2013
Sylvain Barrier Campione Superstock 2013 avatar

Tag: Motomondiale,PistaAmministratore @ 10:03

Ieri sul tracciato di  Magny Cours si è incoronato il campione del mondo della categoria superstock, grazie al quarto posto conquistato nella gara , il francese Sylvain Barrier(BMW Motorrad GoldBet STK) si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo il titolo della la FIM Cup Superstock 1000.


Doveva correre quest’anno nel Mondiale Superbike, ma per la mancata disponibilità di una moto competitiva Sylvain Barrier si è ritrovato “costretto” a difendere la tabella numero 1 conquistata con pieno merito e titolo nella Superstock 1000 FIM Cup 2012.

Protagonista di un sensazionale 2013 con un sensazionale rullino di marcia comprensivo di cinque vittorie, due secondi posti e soltanto uno “zero” rimediato a Monza all’attivo nelle otto gare disputate, l’alfiere del BMW Motorrad GoldBet STK Team riscrive il proprio nome nell’albo d’oro della Superstock 1000 FIM Cup, viatico per candidarsi ad un 2014 da protagonista in Superbike con un possibile esordio anticipato già tra due settimane a Jerez de la Frontera.

COMPLIMENTI SYLVAIN


Ma conosciamo meglio questo pilota, ecco quì di seguito la sua carriera motociclistica:

 

2006: 19° Superstock 600 European Championship (Yamaha YZF R6 – Moto 1)

2007: 6° Superstock 600 European Championship (Yamaha YZF R6 – Coutelle Junior Team)

2008: 16° Superstock 1000 FIM Cup (Yamaha YZF R1 – MG Competition)

2009: 5° Superstock 1000 FIM Cup (Yamaha YZF R1 – Garnier Racing Team)

2010: 6° Superstock 1000 FIM Cup (BMW S1000RR – Garnier Racing Team)

2011: 4° Superstock 1000 FIM Cup (BMW S1000RR – BMW Motorrad Italia)

2012: 1° Superstock 1000 FIM Cup (BMW S1000RR – BMW Motorrad Italia GoldBet)

2013: 1° Superstock 1000 FIM Cup (BMW HP4 – BMW Motorrad GoldBet STK Team)

 

Be Sociable, Share!

Feb 09 2013

Grandi Campioni: Eddie Lawson
Grandi Campioni: Eddie Lawson avatar

Tag: Amarcord,MotomondialeAmministratore @ 14:14

Eddie Lawson dopo aver esordito nelle competizioni statunitensi, nel 1981 vinse la  100 miglia di Daytona  ripetendo il successo anche l’anno successivo. Vinse i titoli 1981 e 1982  dell’ AMA Superbike Championship e i titoli 1980 e 1981 dell’AMA 250cc road racing National Championship.

Nel 1983  debuttò in occasione del GP del Sudafrica nel motomondiale classe 500 su moto Yamaha, riuscendo a conquistare il titolo nella stagione seguente . Nel 1985  dovette invece accontentarsi di un secondo posto nella classifica generale, preceduto dall’altro americano Freddie Spencer.

Si rifece l’ anno seguente si laureò infatti campione del Mondo , trionfando contemporaneamente nella 200 miglia di Daytona. Nel 1987  arrivò terzo nella classifica della 500, preceduto da Wayne Gardner e Randy Mamola , nonostante le cinque corse in cui tagliò per primo il traguardo.

Conquistò successivamente il mondiale del 1988 e del 1989 (su Honda , vincendo 4 Gran Premi). Nel 1990 si trasferì di nuovo alla Yamaha , con la quale si aggiudicò la 8 Ore di Suzuka  senza però riuscire a tornare competitivo nel motomondiale a causa di un incidente a Laguna Seca che lo mise fuori per diverse gare. Passò poi alla Cagiva nel 1991 e con essa ottenne nel 1992 l’ultima sua vittoria nel Gran Premio d’ Ungheria.

Per coincidenza la sua carriera nelle corse iridate ebbe termine dove aveva anche debuttato: al termine del Gran Premio del Sudafrica dello stesso anno si ritirò dal motociclismo professionistico.

E correndo  dal 1983 al 1992 nel motomondiale   EDDIE LAWSON  conclude la sua carriera con bel 4 titoli mondiali ( 3 con YAMAHA e  uno con la HONDA ), ma  noi italiani  lo ricordiamo per l’ immensa felicità che ci ha regalato per la vittoria sul tracciato d’ Ungheria in quel lontano 1992  con la mitica CAGIVA C592.

GRAZIE  EDDIE

Be Sociable, Share!

Set 26 2012

Rossi c’è …. e il CAVA pure!!!
Rossi c’è …. e il CAVA pure!!! avatar

Tag: Comunicazioni soci,MotomondialeAmministratore @ 01:05

Tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA sanno che il CAVA è  il piu’ personaggio piu’ fuori del gruppo.

E questa foto ne da’ onore a tutti noi.

Il nostro eroe  nella sua trasferta al NURBURGRING  in occasione della gara delle sport-turismo,  visto che è in servizio con il suo camion  per portare le gomme  usate per l’ intero week-end, è  riuscito a farsi  fotografare  in compagnia  al nove volte campione di motociclismo…. nonchè il mitico:

VALENTINO ROSSI

Un po’ vien da ridere, perchè se Valentino  dovesse sapere cosa ne pensa il CAVA di lui non avrebbe mai fatto questa foto.

Ma come tutti sanno il CAVA cambia idea ogni cinque minuti, visto che fino a due anni  fa era il suo idolo ( chi si ricorda gli insulti a STONER  in  pizzeria ad  IDRO…. )…. poi in quest’ ultimo anno in DUCATI il cambiamento radicale, da VALENTINIANO FANATICO ad inizio anno…..  alle parole di fuoco che gli da’ ad ogni gara della MOTOGP.

 

Ma il CAVA……. è il CAVA ….. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!!

Be Sociable, Share!

Gen 20 2012

Auguri …. SIC
Auguri …. SIC avatar

Tag: VideoAmministratore @ 14:11

Dedicato ad un grande campione che proprio oggi avrebbe compiuto 25 anni ………………………

Auguri PATACCA !!!  

Be Sociable, Share!

Dic 08 2011

Grazie LORIS …..
Grazie LORIS ….. avatar

Tag: Amarcord,MotomondialeAmministratore @ 15:20

Dopo un finale di motomondiale non di certo così felice,  non dimentichiamo che nel 2011 smette dopo una lunga carriera un pilota molto amato da noi italiani.

Stiamo parlando di LORIS CAPIROSSI,  22 anni memorabili,  3 titoli,  328 gran premi,  29 vittorie…….. piu’ che un pilota, è lui l’ uomo piu’ amato del circus del motomondiale per il suo carattere ed il suo modo di guidare una moto.

Come dicono tanti piloti, il mitico LORIS piu’ che guidare la moto  con il fisico la guida con il cuore in mano……….

GRAZIE LORIS per tutto quello che hai fatto…..

 1990. L’ esordio con il team PILERI e subito campione del mondo ( il piu’ giovane nella storia ) replico’ nel 1991,  poi nel 1992  il passaggio nella 250 sempre con Pileri ….. primo anno non ufficiale poi nel 1993 sfioro’ il mondiale vinto dalla YAMAHA di HARADA
   
   
 Nel 1994 trovo’ nel suo cammino un certo MAX BIAGGI, re incontrastato della classe 250, così nel 1995 passo’ alla classe regina, sempre in HONDA finendo sesto e nel 1996 sale sulla YAMAHA, ma la stagione fu’ deludente e penso’ nel 1997 di ritornare alla 250 su APRILIA ……….  
 Il primo anno  arrivo’ sesto, poi nel 1998 campione del mondo, ma il piu’ criticato  visto l’ entrata non di certo così delicata al suo compagno di squadra HARADA.

Messo sotto accusa dall’ APRILIA per gioco scorretto, LORIS nel 1999 passa da GRESINI con una HONDA ELF.

 

 
   

Nel 2000 ritorno’ nella 500 con il team PONS e fini’ settimo, ma è nel 2001  che anche senza vicere un GP a fine anno era terzo alle spalle di ROSSI e BIAGGI.

Poi nel 2002 con la MOTOGP ( lui correva con la 500..) la stagione piu’ disastrosa.

E nel 2003 arriva l’ accoppiata piu’ amata …… pilota italiano su moto italiana.

CAPIROSSI diventa il pilota immagine della DUCATI ed è lui che guidando a denti stretti porta la moto di borgo panigale sui gradini piu’ alti del podio.

Furono cinque anni di duro lavoro, fra gioie e dolori …… ed un mondiale quasi sfiorato nel 2006 ( causa caduta ed infortunio procurato dal suo compagno di squadra GIBERNAU ……mannaggia!!!!).

Nel 2007  la DUCATI è campione del mondo, ma con STONER ………e la DUCATI ringrazia il lavoro del CAPIREX.

 
   
 Nel 2008 passa alla SUZUKI RIZLA, ma  la moto non è competitiva e anche se LORIS guida con la sua solita grinta qui’ i podi sono solo un miraggio.

Comunque in molti casi fa sempre meglio del suo compagno di squadra di turno.

E dopo tre anni per la sua ultima stagione sceglie di tornare in DUCATI con il team PRAMAC.

 

Scusate se l’ articolo è un po’ lungo, ma   LORIS è il mio pilota preferito e ho iniziato ad appassionarmi del motomondiale grazie a lui, non per niente siamo della stessa classe 1973 ……e nel 1990 guidavamo la stessa moto una HONDA NSR 125 F …. bei tempi passati.

E  devo dire che ho avuto il piacere di conoscerlo dal vivo nel lontano 1993  e piu’ che parlare con un pilota mi sembrava di chiccherare con un amico appassionato di moto.

GRANDE LORIS  …….SEI SEMPRE  IL MIGLIORE

Be Sociable, Share!

Ott 30 2011

Dedicato a te …….Campione
Dedicato a te …….Campione avatar

Tag: VideoAmministratore @ 03:16

Grazie al nostro carissimo amico FRANCESCO FANELLI, molto affezzionato al GRUPPO ZONA ROSSA
ha creato questo bellissimo video dedicato al mitico SUPERSIC ………..R.I.P. CAMPIONE 

 

Be Sociable, Share!

Pagina successiva »