Ci sono moto che al solo pronunciare il modello fanno storia……. ed alcune no.
Questo lo si puo’ dire di uno dei modelli che hanno entusiasmato milioni di motociclisti al mondo…………. il suo nome è:
HONDA CBR 600 F
Proprio così chi si aspettava un successo così grande, mi sa che neanche la casa dell’ ala dorata si aspettava un elevato piacimento di questo modello.
Qualcuno magari non si ricorda l’ anno del primo modello dato che son passati piu’ di 20 anni.
E sì, dopo aver stregato molti motociclisti nei primi anni OTTANTA con i vari modelli VF400F, VF500F2,VF750F ed il VF1000 F ( quella che ha avuto meno successo) la HONDA decise ,con grande scalpore tra i vari utenti, di abbandonare la struttura del motore a “V” per produrre un’ inedito 4 CILINDRI in linea in due diverse cilindrate: 600cc. e 1000cc.

Era il lontano 1987 quando al salone di COLONIA venne presentata la CBR in versione 600 e 1000. Tutte con carenatura super sigillata ( una novità per quegli anni ), ma con diversa filosofia. La 600 per un pubblico piu’ sportivo, invece la 1000 per un turismo “veloce” magari in coppia.
E da qui inizio’ il successo della CBR 600 F
La prima versione aveva già un buon potenziale come motore e ciclistica e di certo la linea molto innovativa, vedendo i modelli delle altre casa , fece innamorare molti motociclisti.
Ma il vero salto di qualità lo ha avuto proprio all’ inizio degli anni novanta, quando la HONDA rivoluziono’ l’ intero mezzo con il modello del 1991.
.
.
Sempre sulla base del primo, ma dalla linea ancora piu’ bella ed il motore che per primo prometteva la bellezza di ben 100 cavalli (….per un 600 a quei tempi ereno davvero tanti!!!!). Modello che diede davvero fastidio a molti 750, dato le caratteristiche di guidabilita’ ed un buon compromesso tra sportività e turismo ( la sella e le pedane ospitavano in maniera degna un eventuale passeggero.)
.
.
Questo modello duro’ per molti anni ( sempre con vari accorgimenti …….ogni stagione ), solo nel 1997 viene proposto un vero e proprio nuovo modello, ma ormai la linea dei modelli delle altre case nipponiche piacevono molto di piu’ ed è per questo che non ha avuto quel gran successo che speravano.
Così i tecnici della HONDA ( vedendo il calo delle vendite…) nel 2000 presentarono un modello della CBR600 F molto particolare.

Cancellando dai ricordi quella linea ne proponevano una completamente diversa ( ..a parer mio il piu’ brutto CBR mai costruito ), ma oltre a questo dai contenuti molto interessanti. Il motore sempre piu’ potente, sospensioni regolabili e da una notevole leggerezza. Tutte caratteristiche che a parere degli utenti appagavano la guida su strada.
Ma ormai molti motociclisti preferivano modelli ispirati alle moto da competizione e quindi si spostavano selle varie R6, GSX-R, NINJA………ed per il povero CBR 600 F iniziava un’ era di declino….
Fino a quando nel 2003 la HONDA presento’ il CBR 600 RR dedicato ai motociclisti “racing”, sempre però non dimenticando il modello F colui che ha fatto vendere molte moto alla casa madre con un nuovo modello.
Così dal 2003 fino ai giorni nostri il modello “F” affiancava il sempre piu’ performante modello “RR”……………………………..
Ma una moto così non si puo’ certo dimenticare. Allora la HONDA cosa ha pensato?????
Proprio così al EICMA 2010 si è presentato un inedito modello di CBR 600F, sempre riprendendo le caratteristiche che la resero famosa.
Sportiva sì, ma sempre con un occhio di riguardo al passeggero e perchè no anche piu’ economica all’ acquisto.
.

Riuscirà il nuovo modello ( dopo una lunga attesa 2003-2011 ) ad entusiasmare il popolo di noi motociclisti come nel lontano 1987 ???????
E come dice lo spot uffiaciale:
1987 – 2011
RETURN OF A LEGEND