Set 03 2019

25-08-19: Passo CISA / CERRETO
25-08-19: Passo CISA / CERRETO avatar

Tag: GiteAmministratore @ 22:16

Domenica 25 Agosto

Per questa domenica il GRUPPOZONAROSSA ha organizzato una classica gita che si propone ogni anno, ma è sempre un piacere farla in compagnia visto il bel percorso che ci regala il passo CISA ed il passo del CERRETO.

Il ritrovo per questa domenica è avvenuto presso il BAR CIVICO 2 di Annicco intorno alle ore 8.

Oltre ai soci del gruppo, Marisa, Brelio, Piccioni, Nico, Riccardo e Sonia si sono aggregati dei giovani motociclisti amici di Riccardo.

Si parte e si va verso Busseto, dove prendo il comando e faccio fare ai partecipanti la strada secondaria che passa da Roncole Verdi, paese del noto musicista Giuseppe Verdi.

Arrivati poi a Fornovo, tappa benzina e partenza per il passo CISA.

Purtroppo il passo è inondato da olio idraulico rovesciato da una gru in transito, quindi il ritmo rimane molto blando.

Arrivati in cima al passo, dopo le foto di rito, iniziamo la discesa fino ad Aulla, stando attenti ad gli innumerevoli autovelox.

Finalmente inizia il passo CERRETO, ma intanto che iniziamo la scalata notiamo che sul passo ci sono molte auto delle forza dell ordine.

Arrivati a Fivizzano capiamo il perché, anche se a noi non c’è ne frega niente, ma c è Mattarella presente per un comizio.

Arriviamo sul passo e grazie ad un suggerimento di Riccardo e Sonia ci fermiamo in un ristorantino, dove abbiamo mangiato da dio.

Purtroppo appena partiti siamo incappati in un diluvio universale che ci ha costretto a limitare il passo, rovinando il piacere di guida.

Il tempo inizia a migliorare verso Castelnuovo ne Monti, proprio dopo aver visto lo spettacolo della Pietra di Bismantova.

Raggruppati tutti ad un distributore in fondo al passo, ci togliamo le tute antiacqua e ci dirigiamo verso casa prendendo la direzione per Parma, poi proseguiamo tutti insieme verso Cremona.

Dopo la città alcuni tornano a casa, invece altri si fermano per un aperitivo veloce al Bar Paradise.

Gran bella domenica, anche se non ci voleva l acquazzone in stile tropicale, ma comunque il divertimento non è mancato e con grande piacere abbiamo avuto i complimenti dai nuovi giovani motociclisti per l organizzazione del giro.

10 PARECIPANTI 8 MOTO circa 400km

                                                                                                                                         by NICO

Be Sociable, Share!

Giu 05 2018

27-05-2018 Passo Cisa-Lagastrello e Cerreto
27-05-2018 Passo Cisa-Lagastrello e Cerreto avatar

Tag: GiteAmministratore @ 23:36
.
Anche questa domenica siamo stati obbligati a cambiare il nostro itinerario per sfuggire alla
pioggia, nonostante ciò non è servito a molto poiché a quanto pare il meteo quest’anno non è molto
a nostro favore.
Arrivati al Bar Pit Stop, tutte le moto benzinate, allineate e pronte per la partenza, presenti:
Lorenzini; Azzurra; Brelio; Marisa; Mario; Fausto; Ornello; Mario; alcuni simpatizzanti del gruppo ovvero Dante, Pietro e suo nipote e solo per un saluto il nostro nuovo socio Azzini.
Come sempre la nostra Paola ci accoglie nel suo locale con delle super colazioni, il tempo di un
caffè ed alcune foto di gruppo e poi subito pronti a partire!
Prima sosta a Cremona dove ci aspettano Fabrizio e Stefania, a Fornovo di Taro ci raggiungono
Massimo da Desio e Valterone da Cadeo, e finalmente il gruppo è al completo pronto per dirigersi al
Passo della Cisa.
Arrivati finalmente al passo, dopo tante belle curve, dopo una piccola
sosta per fotografare il bel paesaggio del Passo della Cisa e reso onore al monumento dedicato a
Simoncelli, ripartiamo con direzione Pontremoli.
Arriviamo finalmente all’Osteria San Francesco Lupo dove gustiamo un bel pranzetto ad una cifra
molto conveniente,dove il nostro amico Dante ci intrattiene con i suoi giochi di prestigio, e nel
frattempo il cielo fuori si fa sempre più nero.
Ripartiamo con destinazione Passo del Lagastrello per poi proseguire verso il Passo del Cerreto, qui iniziano a venir giù le prime gocce costringendoci a fermarci e ad indossare le nostre tute anti-
acqua.
Una volta arrivati sul passo siamo costretti a fermarci a causa del meteo sperando in un
miglioramento, cosa che purtroppo non accadrà.
Decidiamo quindi, su consiglio di Brelio, di avventurarci verso il fondo della valle, dopo un po’
finalmente la pioggia decide di abbandonarci.
Piccola sosta caffè a Cerezzola, frazione di Canossa, dopodiché siamo pronti per il rientro
percorrendo le strade di Parma, Busseto ed infine tutti a casa.
Nonostante la pioggia, abbiamo passato tutti una bellissima giornata tra buon cibo, risate e belle
curve.

(Km percorsi: 400km circa)

 by  Fasella Marisa
Be Sociable, Share!

Mag 17 2013

12/05/2013: Cisa e Cerreto
12/05/2013: Cisa e Cerreto avatar

Tag: GiteAmministratore @ 11:04

Domenica 12 Maggio. In questa Domenica pensavamo ad una folta affluenza, ma come al solito il tempo ha rovinato tutto.

Difatti ad un’ ora della partenza in molte zone del nostro tragitto vari temporali hanno pensato bene di scaricare, visto che la terra in questo periodo è molto secca, una quantita’  industriale d’ acqua.

Comunque noi  del GRUPPO non ci scoraggiamo  e  partiamo lo stesso, durante il trasferimento verso Busseto per raggiungere  STEFANO vengo contattato prima da GIANMARIO che visto il tempo ha deciso di raggiungerci insieme a suo nipote RICCARDO e poco dopo  il BETTINO mi da conferma del suo arrivo.

Arrivati a  Busseto per conoscere di persona il nuovo socio STEFANO, come  sempre il President non capisce il luogo di ritrovo, e a  questo punto parte il LEO DOC alla ricerca.

Dopo pochi minuti ritorna e notiamo tutti che ha un sorriso smagliante e capiamo all’ istante il perchè. STEFANO   guida una SUZUKI GSF 1250 TRAVELLER  gemella a quella del LEO…….. Non vi dico le affermazioni e la felicità del nostro DOC ( tipo bambino a Santa Lucia).

Solita tappa per benza al distributore ai piedi della CISA e poi su pian-pianino visto l’ asfalto in condizioni a tratti molto pietoso.

Arrivati sul passo facciamo la prima sosta vera e propria  e giustamente chiamiamo il rist. MANGANELLI per confermare i posti a sedere. Fino a quì il sole ci bacia, ma guardando verso il mare ci sono dei bei nuvoloni neri….. sorvoliamo dato che  ci aspetta un pranzo da favola.

Intanto il silenzio che regna sul passo viene interrotto da un rombo in stile MOTOGP ……….è arrivato il  BETTINO con la sua  CB 1000R   ed il suo nuovo terminale montato il giorno prima dal team ufficiale  NICO-LORENZ-RAF -BETTINO.

Oltre a lui arrivano GIANMARIO e suo nipote RICCARDO, prima volta in giro con il gruppo.

Il tempo di presentarci, poi visto l’ orario ripartiamo per arrivare a VILLAFRANCA IN LUNIGIANA per goderci il solito pranzo  dietetico a base di spaghetti allo scoglio e frittura mista………… Grande MANGANELLI, un mito per noi del GRUPPO ZONA ROSSA.

Purtroppo arrivati a destinazione, il tempo non ci vuole bene e comincia a piovere. Prontamente il gestore ci trova dei posti all’ interno, ma siamo  divisi per tavolo. Per tutto il tempo del pranzo  viene giu’ un diluvio,  comunque la bocca procede a divorare lo stesso.

Dopo il dolce ed il caffè  iniziamo a prepararci per il ritorno. Quì si formano due gruppi, uno ritorna ancora una volta dalla CISA  e  il secondo gruppo fa ritorno dal passo del CERRETO ( com’ era da programma).

Tempo infame e  dopo pochi km tutti ad indossare le tute anti-acqua ……., ma noi motociclisti siamo preparati a questo imprevisto, tranne il mitico BETTINO.Da buon PRESIDENTE che pensa sempre ai proprio soci. Apre una valigia del KAPPONE e presta una tuta anti-acqua al povero malcapitato.

Verso le ore 19 ci siamo trovati ad Annicco per l’ aperitivo   e tutti e due abbiamo preso chi piu’ e chi meno una bella lavata in compagnia, ma  comunque felici per l’ ottima giornata passata insieme.

13 PARTECIPANTI      12 MOTO

380 KM PERCORSI

Be Sociable, Share!