Lug 23 2014
20/07/2014: Gita a Livigno (Aprica-Bernina-Foscagno)
Ritrovo di buon’ora per il Gruppo Zona Rossa il quale dopo richiesta del socio Oreste ha invertito le gite in modo da dirigersi in direzione Livigno.
![]() |
![]() |
![]() |
Verso le 7.30 son arrivati i primi soci che han potuto apprezzare la bellissima Mv Agusta Brutale del socio Alberto e il solito Amos intento a rimettere le viti alla sua Aprilia Tuono che come al solito presentava difficoltà a restar tutta d’un pezzo.
Partiti verso le 8.15 (chi con ancora la Brioches in bocca visto il ritardo, vero Mighet?????) il Gruppo Zona Rossa si è velocemente diretto verso Edolo (nonostante il President che come buona usanza ha sbagliato la solita uscita in tangenziale a Brescia ma anche per stavolta verrà perdonato!)
A circa metà mattina una veloce sosta al distributore lungo la val camonica e si è continuato verso il passo Aprica dove il President ha avuto un’incontro molto ravvicinato con un tmax che per veramente poco non gli rifaceva la borsa al mitico Kappone!
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo una veloce sosta in un bar al passo il Gruppo Zona Rossa è ripartito in direzione Svizzera attraversando il passo Bernina trovando purtroppo un tempo poco collaborativo, una leggera pioggia ha infastidito parecchio il viaggio fino a che ha obbligato una veloce sosta per valutare se continuare o meno la gita.
Ovviamente il Gruppo Zona Rossa non si fa spaventare per cosi poco e dopo essersi fermati a indossare le protezioni per l’acqua (e aver aspettato Amos imparasse ad indossare la sua) si è cercato un buon ristorante ove consumare il pranzo.
A pochi km dal centro di Livigno presso il ristorante La Forcola abbiamo trovato un’ottima cucina, molto rapida e con prezzi contenuti.
![]() |
![]() |
![]() |
Finalmente il Gruppo Zona Rossa è giunto a Livigno e dopo la sosta benzina obbligata (visto l’esiguo costo) si è diviso tra chi voleva visitare il centro di Livigno e chi voleva rientrare visto l’ora che a causa delle frequenti pause si stava facendo tardi.
Per la strada scelta del ritorno si è scelto di non passare piu’ dalla Svizzera, ma percorrendo il passo del Foscagno con sosta presso lo stesso bar visitato alla mattina, dopodichè ogni socio è rientrato a casa.
![]() |
![]() |
![]() |
16 MOTO 20 PARTECIPANTI
550 KM CIRCA.
Ps Il Gruppo Zona Rossa ha ancora un dubbio….L’Aprilia di Amosss è tornata intera dalla Svizzera?