Era già da molti anni che l’ idea di creare qualcosa di interessante per i vari soci del GRUPPOZONAROSSA che volevano provare l’ emozione della pista era nell’ aria, ma purtroppo non avevamo persone esperte nel settore e pronte ad organizzare qualcosa del genere.
Invece proprio in questo 2014 e precisamente in data 22 LUGLIO 2014, grazie alla passione di CARLO VEZZINI ( nostro socio 2014) siamo lieti di presentare il :
TEAM GRUPPOZONAROSSA
Allora diciamo subito che non si tratta di un team vero e proprio, ma solo di ragazzi che vogliono girare in pista senza l’ ossessione del cronometro.
Quindi un gruppo dedicato a chi vuol provare l’ emozione di portare la propria moto fra i cordoli di un circuito e il GRUPPOZONAROSSA è pronto a sostenere tutti i propri soci che vogliono fare questa esperienza garantendo un kit adesivi e t-shirt appositamente dedicata.
 |
CESARE CECIO
&
SUZUKI GSX-R 750
RED BULL
|
 |
 |
GAETANO KALL16
&
KAWASAKI NINJA 636
|
 |
Prossimamente ci sarà direttamente sul nostro sito una pagina dedicata alla pista, dove chiunque potrà domandare informazioni e curiosità ai referenti di questo servizio.
Anche se adesso è solo un gruppetto,sono sicuro visto l’ impegno del TEAM che questi ragazzi faranno grandi cose per tutti quelli che vorranno passare giornate in pista.
Volevo ringraziare prima di tutto CARLO per la passione e l’ impegno ed a seguire tutti i componenti del TEAM …….. FRANCESCO ( detto ARCHIMEDE ), il CECIO ( CESARE), GAETANO KALL16, NICOLA CERVI R6, STEFANO ed il LEO GARAGE che seguirà il gruppo come prepatore.
LA PRESENTAZIONE DEL TEAM AVVERRA’ SABATO 2 AGOSTO 2014 DIRETTAMENTE SUL PALCO DEL BELLOTT’S PUB IN OCCASIONE DEL ” BELLOTT’ ON THE ROAD” DOVE CI SARA’ MUSICA DAL VIVO CON I RAD1
NON MANCATE !!!
Intanto che un bel gruppetto del GRUPPO ZONA ROSSA era alle prese con un’ altra gita gastronomica, in quel paese che è LANGHIRANO, una piccola parte si è trasferita sul tracciato di IMOLA per ammirare le vecchiette del motomondiale.
Diciamo che descrivere lo spettacolo che si è posto sotto ai nostri occhi è molto difficile, bisogna veramente essere presenti per capire le emozioni che ti procurano questi mezzi che hanno fatto la vera storia del motomondiale.
Poi oltre a vedere abbiamo avuto l’ occasione di sentire la musica di questi motori che uno a uno sfrecciavano sul circuito e da vero appassionato devo dire che veniva la pelle d’ oca ad ogni passaggio.
Vedere i piloti non piu’ giovanissimi con che grinta affrontavano il circuito ti dava delle emozioni in piu’ perchè in quegli sguardi si notava la loro passione smisurata per il mondo delle due ruote, quasi a far capire che anche se il fisico non era piu’ quello di una volta il vero motociclista non se ne va mai. ( Oddio sembro quasi il dottor COSTA in una delle sue “parentesi” )
Ma oltre alle ” vecchiette” da ammirare da vicino, in vari punti del paddok c’ erano anche moto del motomondiale dei nostri tempi, vedi l’ esposizione per il 50° YAMAHA , la M1 di ROSSI e la DESMOSEDICI di CAPIREX.
Poi girando nei box si aveva l’ opportunità di conoscere dal vivo i vari piloti piu’ famosi di quel epoca, sempre disponibili per una foto ricordo, vedi un LAVADO, AGOSTINI, SARRON, BEKKER, LUCCHINELLI, il Dottor COSTA ……….
Diciamo che per chi è un vero appassionato è veramente una manifestazione da non perdere , ma questo lo si capisce già dalle “poche” foto pubblicate.
Dopo una sola settimana di pausa la carovana del motomondiale dalla pista di INDIANAPOLIS ritorna in Europa e precisamente in Italia sul tracciato di MISANO ADRIATICO.
Visto l’ errore fatto in U.S.A. da VALENTINO vedremo se qui sul tracciato di casa ( TAVULLIA è a soli 7 km dal circuito ) riuscirà a far bella figura o sarà contrastato da i vari piloti italiani?????

Sperando di vedere almeno un bel duello fra i primi, dato che nel passato proprio su questa pista vi è stato uno degli arrivi piu’ spettacolare del mondo del motomondiale.
Ovvero nel 1991 i due piloti CADALORA e BRADL ( classe 250 )dopo aver fatto una gara con mille sorpassi proprio sull’ ultima curva avendo due traettorie diverse si agganciarono fino alla linea d’ arrivo.
Per i giudici vinse CADALORA per pochi millesimi………………..e BRADL per la rabbia non andò neppure sul podio
E POSSO DIRE: io c’ ero!!!!!!!!!! memorabile!!!!!!!!!! THE PRESIDENT
Questo articolo il nostro ATTILA se lo merita in pieno.
Mercoledi’ il nostro socio Attilio e’ partito caricando la sua ZETINA su un furgone, dirigendosi sul circuito piu’ bello ed emozionante al mondo in poche parole sul tracciato del vecchio NURBURGRING.
Diciamo il vero e’ una meta che ogni motociclista vorrebbe fare, portare la propria moto assaggiare con le sue gommine quei ben piu’ di 22 km di fantastiche curve di questo tracciato tedesco.
Ed e’ per questo da parte mia e da tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA va un applauso a te Attilio che porterai in giro il nostro simbolo ed attaccherai il nostro adesivo su uno dei cartelli di questo splendido circuito.

. Eccovi due belle foto la prima e’ una delle prime gite di Attilio fatte con il gruppo ( quando la ZETINA era senza neanche un graffio ) ma gia’ li la gran manetta si vedeva, e la seconda ( con la ZETINA gia’ segnata da piccole incomprensioni con l’ asfalto ) il nostro socio gia’ in mezzo ai cordoli a sbacchettare gli sborroni della pista.
Al tuo ritorno voglio un bel articolo fatto da te sulla tua splendita esperienza OK OK OK OK