Set 03 2019

25-08-19: Passo CISA / CERRETO
25-08-19: Passo CISA / CERRETO avatar

Tag: GiteAmministratore @ 22:16

Domenica 25 Agosto

Per questa domenica il GRUPPOZONAROSSA ha organizzato una classica gita che si propone ogni anno, ma è sempre un piacere farla in compagnia visto il bel percorso che ci regala il passo CISA ed il passo del CERRETO.

Il ritrovo per questa domenica è avvenuto presso il BAR CIVICO 2 di Annicco intorno alle ore 8.

Oltre ai soci del gruppo, Marisa, Brelio, Piccioni, Nico, Riccardo e Sonia si sono aggregati dei giovani motociclisti amici di Riccardo.

Si parte e si va verso Busseto, dove prendo il comando e faccio fare ai partecipanti la strada secondaria che passa da Roncole Verdi, paese del noto musicista Giuseppe Verdi.

Arrivati poi a Fornovo, tappa benzina e partenza per il passo CISA.

Purtroppo il passo è inondato da olio idraulico rovesciato da una gru in transito, quindi il ritmo rimane molto blando.

Arrivati in cima al passo, dopo le foto di rito, iniziamo la discesa fino ad Aulla, stando attenti ad gli innumerevoli autovelox.

Finalmente inizia il passo CERRETO, ma intanto che iniziamo la scalata notiamo che sul passo ci sono molte auto delle forza dell ordine.

Arrivati a Fivizzano capiamo il perché, anche se a noi non c’è ne frega niente, ma c è Mattarella presente per un comizio.

Arriviamo sul passo e grazie ad un suggerimento di Riccardo e Sonia ci fermiamo in un ristorantino, dove abbiamo mangiato da dio.

Purtroppo appena partiti siamo incappati in un diluvio universale che ci ha costretto a limitare il passo, rovinando il piacere di guida.

Il tempo inizia a migliorare verso Castelnuovo ne Monti, proprio dopo aver visto lo spettacolo della Pietra di Bismantova.

Raggruppati tutti ad un distributore in fondo al passo, ci togliamo le tute antiacqua e ci dirigiamo verso casa prendendo la direzione per Parma, poi proseguiamo tutti insieme verso Cremona.

Dopo la città alcuni tornano a casa, invece altri si fermano per un aperitivo veloce al Bar Paradise.

Gran bella domenica, anche se non ci voleva l acquazzone in stile tropicale, ma comunque il divertimento non è mancato e con grande piacere abbiamo avuto i complimenti dai nuovi giovani motociclisti per l organizzazione del giro.

10 PARECIPANTI 8 MOTO circa 400km

                                                                                                                                         by NICO

Be Sociable, Share!

Set 12 2018

26-08-2018 – P.sso CISA
26-08-2018 – P.sso CISA avatar

Tag: Gite,RaduniAmministratore @ 08:26

.

Sveglia presto, pronti per la partenza, il tempo non sembra dalla nostra parte,qualche telefotana tra noi soci per decidere sul da farsi.

I più coraggiosi non si fanno abbattere dal tempo e decidono comunque di ritrovarsi come al solito al bar Pit Stop, presenti: Fausto e Danilo, successivamente si aggiungono anche Ornello, Brelio e Marisa incoraggiati dai due impavidi motociclisti.

La mattina passa Umberto con la sua ragazza per un saluto, un caffettino e due chiacchere.

Nonostante il meteo decidiamo di avventurarci verso il p.sso della Cisa passando per Busseto, percorrendo Fornovo di Taro arrivando al P.sso della Cisa, dove troviamo la manifestazione in onore di Marco Simoncelli, approfittando dell’evento abbiamo la possibilità di conoscere anche il padre del pilota, Paolo Simocelli.

Cisa 2018

Vista la manifestazione e di conseguenza la chiusura del passo, e in aggiunta il tempo incerto decidiamo di tornare indietro.

A pranzo ci fermiamo a mangiare alla Trattoria Cattani, sul P.sso della Cisa, per una super mangiatona in stile Gruppo Zona Rossa.

Lungo il rientro deviamo per Piacenza cosi decidiamo di accompagnare Ornello, fermandoci prima per un buon aperitivo a Guardamiglio.

In fine rientriamo tutti a casa, oggi giretto tranquillo e nonostante il tempo non ci facciamo fermare da nulla, pur di percorrere belle strade e mangiare buon cibo.

Km 350 circa.

By MARISA

Be Sociable, Share!

Giu 05 2018

27-05-2018 Passo Cisa-Lagastrello e Cerreto
27-05-2018 Passo Cisa-Lagastrello e Cerreto avatar

Tag: GiteAmministratore @ 23:36
.
Anche questa domenica siamo stati obbligati a cambiare il nostro itinerario per sfuggire alla
pioggia, nonostante ciò non è servito a molto poiché a quanto pare il meteo quest’anno non è molto
a nostro favore.
Arrivati al Bar Pit Stop, tutte le moto benzinate, allineate e pronte per la partenza, presenti:
Lorenzini; Azzurra; Brelio; Marisa; Mario; Fausto; Ornello; Mario; alcuni simpatizzanti del gruppo ovvero Dante, Pietro e suo nipote e solo per un saluto il nostro nuovo socio Azzini.
Come sempre la nostra Paola ci accoglie nel suo locale con delle super colazioni, il tempo di un
caffè ed alcune foto di gruppo e poi subito pronti a partire!
Prima sosta a Cremona dove ci aspettano Fabrizio e Stefania, a Fornovo di Taro ci raggiungono
Massimo da Desio e Valterone da Cadeo, e finalmente il gruppo è al completo pronto per dirigersi al
Passo della Cisa.
Arrivati finalmente al passo, dopo tante belle curve, dopo una piccola
sosta per fotografare il bel paesaggio del Passo della Cisa e reso onore al monumento dedicato a
Simoncelli, ripartiamo con direzione Pontremoli.
Arriviamo finalmente all’Osteria San Francesco Lupo dove gustiamo un bel pranzetto ad una cifra
molto conveniente,dove il nostro amico Dante ci intrattiene con i suoi giochi di prestigio, e nel
frattempo il cielo fuori si fa sempre più nero.
Ripartiamo con destinazione Passo del Lagastrello per poi proseguire verso il Passo del Cerreto, qui iniziano a venir giù le prime gocce costringendoci a fermarci e ad indossare le nostre tute anti-
acqua.
Una volta arrivati sul passo siamo costretti a fermarci a causa del meteo sperando in un
miglioramento, cosa che purtroppo non accadrà.
Decidiamo quindi, su consiglio di Brelio, di avventurarci verso il fondo della valle, dopo un po’
finalmente la pioggia decide di abbandonarci.
Piccola sosta caffè a Cerezzola, frazione di Canossa, dopodiché siamo pronti per il rientro
percorrendo le strade di Parma, Busseto ed infine tutti a casa.
Nonostante la pioggia, abbiamo passato tutti una bellissima giornata tra buon cibo, risate e belle
curve.

(Km percorsi: 400km circa)

 by  Fasella Marisa
Be Sociable, Share!

Ago 24 2017

20/08/2017 Gita Passo della Cisa
20/08/2017 Gita Passo della Cisa avatar

Tag: GiteUmbe @ 19:06

Per questa calda domenica di metà agosto ritrovo di buon’ora per il Gruppo Zona Rossa: Destinazione Passo della Cisa.

   

Troviamo: Brelio e Marisa, Cino e Caccia, Giuliano, Gianmario, Beppe, Paolo, Fabio, Davide, Massimo, Serafino, Ivan e pochissimi minuti prima della partenza è arrivato il President in ritardo.

 

Partiti in direzione Cremona si trova il Max poi si prosegue in direzione Busseto, Fidenza fino ad arrivare al solito distributore a Fornovo. Purtroppo non funzionava ed essendo l’ultimo prima del passo non c’è stata altra scelta che salire senza rifornirsi.

 

Finalmente dopo anni il Passo della Cisa è stato completamente riasfaltato e il Gruppo Zona Rossa se l’è potuto godere appieno sia dal punto di vista panorama che pieghe!!!
Arrivati in Cima di buon’ora c’è stata una bella pausa caffè dove si è potuto ammirare diverse moto d’epoca o pronto pista.

Quindi si è ripartiti in direzione di Villafranca Lunigiana per pranzare da Manganelli il quale non delude mai le aspettative del Gruppo Zona Rossa.

     

Prima però una veloce sosta benzina a Pontremoli dove il President è arrivato al distributore per inerzia… Stavolta l’ha rischiata davvero!!!

     

Arrivati da Manganelli il Gruppo Zona Rossa ha pranzato con un misto di primi tra cui: ravioli al sugo, testaroli al pesto, risotto ai funghi e vari secondi tra cui cinghiale, baccalà al pomodoro e arista di maiale.

 

Ovviamente non potevano mancare dolci caffè ed ammazzacaffè sempre in quantità degne del Gruppo Zona Rossa!

   

Ripartiti Gianmario e Massimo decidono di affrontare il Cerreto mentre il Gruppo preferisce rientrare dalla Cisa.
Dopo una veloce sosta sul passo si scende per il ritorno a casa, da qui un’altra tappa benzina e sosta al bar per rinfrescarsi un po’ poi verso Cremona i soci si dividono.

Ottima giornata come sempre e sempre una gran partecipazione per il Gruppo Zona Rossa!!

16 partecipanti

15 moto

400km

Be Sociable, Share!

Giu 02 2017

21/05/2017 – GITA PASSO CENTO CROCI-PASSO DEL BRACCO-PASSO DELLA CISA
21/05/2017 – GITA PASSO CENTO CROCI-PASSO DEL BRACCO-PASSO DELLA CISA avatar

Tag: Gite,Senza categoriaLeo @ 08:14

Gita lunga e piena di curve per la soddisfazione dei numerosi partecipanti. Ritrovo al Bellott’s alle 8,30 e partenza puntuale alle nove in una splendida giornata di sole. Durante il tratto iniziale, da Cremona al bivio per Fornovo, abbiamo incrociato un lungo serpentone di automobili d’epoca partecipanti alla mitica MILLE MIGLIA. Veramente belle e suggestive.

Dopo una breve sosta al solito Agip di Fornovo, si riparte e qui  perdiamo inaspettatamente due componenti del gruppo. Il mitico Caccia seguito da una delle due motocicliste, al bivio per Borgo Val di Taro, ha deviato verso il passo della Cisa e lo abbiamo inesorabilmente perso.

 

Si sale verso il passo Cento Croci e dopo una breve sosta si scende verso Varese Ligure. Dopo qualche km. si devia per Sestri Levante e in paesino prima ci si ferma in una locale trattoria “ OSTERIA DU FERA’ “. All’ingresso eravamo un po’ perplessi, dato che eravamo gli unici avventori, ma poi ci siamo tranquillizzati degustando ottimi salumi con torta fritta e bis di primi ( trofie al pesto e agnolotti al ragu’ ). Dopo il dolce, caffè e sambuchina si riparte risalendo il passo del Bracco , sempre bello, scorrevole e con ottima vista sul mare.

 

Si giunge così a Borghetto Vara e dopo un lunga e interminabile stradina si giunge a Pontremoli per risalire sul passo della Cisa. Solita sosta sul passo e finalmente si ritorna a casa stanchi ma soddisfatti per il bellissimo percorso ricco di curve.

 

 

 

 

 

14 Partecipanti

12 moto

450km

Be Sociable, Share!

Ott 13 2015

04/10/2015 Gita Idro-Lodrino-Polaveno-Iseo
04/10/2015 Gita Idro-Lodrino-Polaveno-Iseo avatar

Tag: GiteAmministratore @ 21:05

Visto che ormai saranno le ultime gite di questo 2015 per questa Domenica  non potevamo farci scappare una gita con un meteo così piacevole.

Il primo gruppetto di soci ha deciso per un bel pranzo a base di pesce al rist. il FRINGUELLO a SCORCETOLI, difatti  MARCO, DAVIDE, GIANMARIO, EMANUELE, ANGELO e compagna alle 9  hanno preso la strada del passo della CISA per andar a roteare le forchette.

Per i piu’ dormiglioni e freddolosi la partenza era fissata per le ore 10:15

Ed intorno alle 10 già davanti al BELLOTT’S PUB  c’erano già ben 10 moto, CLAUDIO e UMBERTO,  PAOLO GATTI, PAOLO R1, PICCIONI, LEO DOC, ROBERTO,  NICO, BRELIO ed per ultimo è arrivato il LORENZ.

Al pronti via il PRESIDENT si dirige a Castelleone per  andare a prendere  VERONICA, dato che avevano prolungato la seratona precedente al BELLOTT’S.

La prima sosta è stata sulla curva spettatori delle coste per far sì che il PRESIDENT raggiungesse il gruppo.

Dopodichè si va per il bellissimo percorso fra le coste di S.Eusebio e le relative Costine.

Come tradizione sosta da Cinzia per una pizza tutti i compagnia e per vedere la replica della MOTOGP del GIAPPONE.

( Intanto il mitico PAICION prende il SUPERTENERE del LEO e  si fa un girettino con quella  “motorettina”  lì, non avrà mica in mente di tradire il marchio BMW ??? )

Visto che era presto si è pensati percorrere la strada che porta in VAL TROMPIA passando da LODRINO e da lì dirigersi verso BRESCIA.

Quì il LORENZ ed il LEO DOC ritornano dalla via piu’ breve e invece il resto del gruppo prende la strada che va sul POLAVENO con relativa sosta ad ISEO.

Dopo molti anni ad ISEO succede una cosa strana per il GRUPPOZONAROSSA : scesi dalle moto tutti assieme facciamo una passeggiata sul lungo lago per bere qualcosa  attirati anche da una minigonna da urlo di una milf.

Finita la sosta, tappa al distributore e poi via via, dopo esserci salutati ognuno prendera’ la strada del ritorno.

10 MOTO 11 PARTECIPANTI

270 KM

Be Sociable, Share!

Set 13 2015

6/09/2015 Gita raduno Simoncelli passo della Cisa e del Bratello
6/09/2015 Gita raduno Simoncelli passo della Cisa e del Bratello avatar

Tag: Gite,Senza categoriaUmbe @ 19:50

Per questa prima domenica di Settembre il Gruppo Zona Rossa ha approfittato del raduno in ricordo di Marco Simoncelli sul Passo della Cisa per fare un bel giro domenicale con l’idea di mangiare in un nuovo posto su consiglio di GianMario a Scorcetoli.

Ritrovo ore 8,30 presso la sede del Bellott’s dove nel giro di qualche minuto si presentano: Cino e Caccia, Paolo k1300r, GianMario, Umberto, Claudio con una coppia di amici con una Moto Guzzi California , Gagia , Matteo , Beppe , Angelo e compagna, Matteo e Laura, Samuele.Partenza alle 9 in direzione Cremona dove si è unito Stefano con un bel Kawa z1000 sx.Assente ingiustificato il President che leggende narravano dovesse venire col Kappone.

Quindi si è continuato verso Bussetto e poi Fidenza con passo svelto per quanto possibile visto che era un ‘ora già tarda e c’era timore di trovare confusione sulla Cisa.Purtroppo prima di Fornovo il Gruppo Zona Rossa si era un po’ spezzettato per via dei diversi ritmi di guida e del fatto che GianMario che conduceva si era fermato per telefonare al primo ristorante che poi non avrebbe mai risposto (chiuso per ferie).
Nonostante questo a Fornovo ci si è trovati tutti al solito distributore, dopotutto il Gruppo Zona Rossa fa il possibile per non perdere i propri partecipanti!

Ripartiti si è affrontato il Passo della Cisa, la bella giornata ha fatto si che il panorama fosse godibile vista la strada parecchio accidentata che rendeva difficile guidare in maniera rilassata. Il socio Umberto ha preso una forte botta su una delle tante buche senza aver però grosse conseguenze per fortuna.Veloce sosta in un bar lungo la strada per poi arrivare in cima.

Arrivati in cima le moto erano veramente numerose, trovare un parcheggio nel grande spiazzo del passo non è stato facile, ma si è fatta una sosta per godersi l’ambiente. Presenti diversi stand di alcuni concessionari locali di moto e sopratutto lo stand della fondazione Marco Simoncelli dove era possibile conoscere la sua fidanzata Kate. Presente anche la Lamborghini della Polizia.
Visto la tarda ora e l’appuntamento con il pranzo (alla fine si è prenotato da Manganelli) si è ripartiti verso Pontremoli. Arrivati da Manganelli il Gruppo Zona Rossa come sempre è rimasto super soddisfatto da una bella carellata di primi tra cui i mitici testaroli al pesto e secondi tra cui segnalo l’ottimo baccalà al sugo e coniglio alla cacciatora. Ottimi anche i vari dolci e dopo che Gian ha trattato pure una bella bottiglia di Limoncello (ovviamente non avanzata!!).

Di ritorno si è affrontato il passo del Bratello con una sosta caffè in cima, quindi una volta finito il passo si è ritornati per la strada dell’andata.
In una sosta benzina fatta anche per ricompattare il gruppo il proprietario del Moto Guzzi ha lamentato la perdita di una molla del ritorno del bilanciere del cambio. Fortunatamente GianMario con un’elastico ha effettuato una riparazione provvisoria.

Verso Cremona ognuno è rientrato a casa dopo un’ottima gita di fine stagione con una grande compagnia.

17 partecipanti

14 moto

350km

Be Sociable, Share!

Apr 28 2015

25/04/2015 Gita Passo della Cisa e Passo del Bratello
25/04/2015 Gita Passo della Cisa e Passo del Bratello avatar

Tag: GiteUmbe @ 23:48

Visto il tempo brutto previsto per domenica il Gruppo Zona Rossa ha ben deciso di anticipare la gita a Sabato visto le previsioni migliori., solito ritrovo in sede al Bellott’s per le ore 9 dove si son presentati diversi soci: Umberto, President, Brelio e Marisa, Caccia, Guido, Beppe, Leo poi c’eran anche Paolo, Amos e Roby che però non han partecipato al giro.

Da segnalare il ritorno della quasi maggiorenne Yamaha Thundercat di Umberto!

Dopo una veloce consultazione i soci del Gruppo Zona Rossa ha scelto di fare il Passo della Cisa con conseguente mangiata da Manganelli quindi alle 9.30 si è partiti.

Il tempo è stato incerto tutto il giorno e le temperature non erano particolarmente favorevoli ma i km scorrevano benone e si è giunti presto alla prima sosta al benzinaio di Pontremoli come da tradizione.

La strada della Cisa non è nota tanto per le sue buone condizioni ma il panorama è sempre suggestivo e presto si è arrivati in cima al Passo. Purtroppo Brelio e Marisa hanno  poggiato a terra il loro GS nuovo nuovo ma fortunatamente i danni si son limitati a particolari estetici…. cose che succedono purtroppo!

Quindi si è proseguito per Villafranca in Lunigiana dove Manganelli come sempre ha fornito un’ottimo servizio: Primi eccezionali e secondi ottimi, tutto bagnato da del buon vino rosso della casa. Ovviamente il Gruppo Zona Rossa non si è fatto mancare neppure i dolci!

Finita l’abbuffata si è fatta una sosta benzina prima di affrontare il Passo del Bratello dove ci si è divertiti parecchio visto il percorso tortuoso immerso nella natura. Ovviamente il Gruppo Zona Rossa si è fermato a fare le foto in cima!

Ultima sosta presso la trattoria “da Ivo” dove poi si è proseguiti verso casa dopo una sosta benzina.
(e si è preso anche un acquazzone fortunatamente non forte).

8 partecipanti

7 moto

350km.

Be Sociable, Share!

Apr 01 2014

30/03/2014: Passo della Cisa e Bratello con pranzo da Manganelli
30/03/2014: Passo della Cisa e Bratello con pranzo da Manganelli avatar

Tag: GiteUmbe @ 15:10

Domenica ritrovo un po’ particolare per il GRUPPOZONAROSSA , in occasione della fiera dei “palpacui” davanti al BELLOTT’S PUB oltre a delle bancarelle c’erano delle meravigliose auto d’epoca tra cui una bellissima Ferrari Daytona e un’ Alfa Romeo 2000.

Dopo 4 chiacchere coi proprietari e un caffè verso le 10.30 il GRUPPOZONAROSSA si è avviato verso Cremona (dove abbiam trovato Beppe) e di seguito sulla Caorsana per raggingere la vecchia Cisa.

Arrivati a Fornovo abbiamo iniziato finalmente con le tanto desiderate curve, anche se un’asfalto parecchio trascurato in alcuni punti ha messo un po’ in difficoltà sia i guidatori che le moto (in particolare la Fmisssss del President che arrivato al passo s’è reso conto di aver spezzato il portatarga e perso la gemma!!).

In cima al passo si è approfittato della neve rimasta per fare qualche bella foto e una veloce sosta per riposarsi, ovviamente la statua in onore del Sic non poteva non essere la protagonista di molte foto.
Quindi il GRUPPOZONAROSSA è ripartito in direzione Pontremoli e fortunatamente la strada era in buone condizioni permettendo qualche bella smanettata e il socio Umberto ne ha approfittato per qualche bella foto ( e ne approfitta per fare i complimenti per la bellissima piega di GianMario con la sua bella Cagiva Alazzura 650).

Arrivati al ristorante da Manganelli ( aspettato i 2 ritardatari Umbe e Nico)  il GRUPPOZONAROSSA ha fatto una gran mangiata con un’ottimo menù tipico composto da testaroli, acciughe e sarde fritte,arrosti vari e un buon  dolce come finale.

 

Finito di pranzare e di aver rattoppato la Fmisss del President  dopo una veloce sosta carburante il GRUPPOZONAROSSA  è tornato attraverso il Passo del Bratello concludendo in gran modo la bellissima giornata.

Dopo una sosta a MEDESANO   per un veloce rifonimento di liquidi il gruppo si è diretto verso casa.

13 PARTECIPANTI 10 MOTO

350 KM PERCORSI

Be Sociable, Share!

Set 19 2013

08/09/2013 : P.sso Cisa-Villafranca in Lunigiana
08/09/2013 :  P.sso Cisa-Villafranca in Lunigiana avatar

Tag: GiteLeo @ 17:49

Domenica 08 Settembre. Classica gita decisa all’ultimo momento viste le pessime previsioni atmosferiche riguardanti le montagne alpine. Purtroppo anche il meteo prevedeva brutto tempo per gli Appennini e infatti al classico ritrovo di Grumello ci siamo presentati solo in quattro con il President  ormai troppo acciaccato e il Beppe Piccioni restio e troppo timoroso per affrontare una giornata piovosa.

Un dato statistico confortante ma certamente non ripetibile: solo quattro moto made in Japan, neanche una BMW ( troppo emozionante ! ). Si parte decisi verso la meta e un po’ prima di Fornovo scende qualche goccia che non rallenta di certo la nostra marcia. Il buon Mauro un po’ intimidito,  decide di infilare l’antipioggia e forse questo rito scaramantico ci ha salvati per tutto il resto della giornata. Si sale affrontando la salita del  passo della Cisa (  con scarso traffico )  e giunti in cima ci facciamo ritrarre di fronte al piccolo monumento dedicato all’indimenticabile SIC.

Discesa verso Pontremoli e arrivo presso il ristorante Manganelli dove sotto un piacevole gazebo e circondati da un acquazzone memorabile ci siamo goduti un ottimo primo di spaghetti alle vongole, una frittura mista eccezionale, dolce, ecc. ( mitico! ).

Si riparte con nubi minacciose e con strade bagnate ma evidentemente i temporali ci precedevano. Bellissima gita al fresco e certamente da ripetere annualmente.

Notate attentamente il micetto posizionato sulla sella della mia SUZUKI TRAVELLER dopo l’uscita dal ristorante . Ormai i gatti sono geneticamente modificati e vista la loro indole preferiscono moto comode, confortevoli e certamente belle e modernissime !!!!!

4 PARTECIPANTI 4 MOTO

360 KM PERCORSI

Be Sociable, Share!

Pagina successiva »