Feb 26 2018

Dommy Scrambler
Dommy Scrambler avatar

Tag: Compro e VendoAmministratore @ 18:12

VENDO

Scrambler   su base HONDA DOMINATOR 650  anno 1988  con motore in perfette condizioni, frizione nuova, doppio avviamento – elettrico e pedale-  KM 36000

La moto è completamente tagliandata, filtro aria K N, trasmissione nuova, gomme al 90 per cento, cerchio ant. 17 pollici e faro BAJA.

3000 €  ( compreso accessori )

Per info:

FABRIZIO   3386110062

Be Sociable, Share!

Gen 28 2015

Moto del passato: YAMAHA TRX 850
Moto del passato: YAMAHA TRX 850 avatar

Tag: AmarcordAmministratore @ 01:36

In questi ultimi vent’ anni son stati prodotti molti modelli di moto da qualsiasi casa motociclistica, ma come sempre alcuni hanno avuto un gran successo e se ne parla ancora ai giorni nostri, mentre  altri magari vengono dimenticati molto alla svelta.

Questo capita parlando con gente giovane, ma non  con chi  ha vissuto anni fa ed ha potuto apprezzare tutte le moto del passato.

Proprio stamattina passando per un caffè alla nostra sede il BELLOTT’S PUB ho incontrato un  mio carissimo amico di vecchia data, il mitico ROBERTO ZANIBELLI ed abbiamo iniziato a parlare  dei modelli della sua collezione moto.

Fra tante moto in suo possesso ci siam soffermati su un modello che magari molti non sanno neppure l’ esistenza, carissimi visitatori questo nome non vi dice niente…..

YAMAHA TRX 850

Ed ecco l’ ispirazione per un articolo sul nostro sito.

Questa  YAMAHA era considerata a quel tempo la  anti-DUCATI  per quella particolarità  del suo telaio a traliccio, ma per il resto era completamente diversa.

Partiamo dal motore, quì il bicilindrico era un frontemarcia parallelo  da 850 cc. con 5 valvole per cilindro  derivato dalla YAMAHA TDM 850 ma con qualche cavallino in piu’ per una guida un po’ piu’ briosa, siamo intorno ai 80 cv.

La prima versione è stata presentata in GIAPPONE nel 1995, in EUROPA  arrivo’ nel 1996 in due versioni monocolore ( blu e nera) caratterizzata da una mezza carena con il motore volutamente messo in bella vista ( stile DUCATI 900 SS…. ) e dalle linee spigolose.

La guida di questa moto era divertente sui tratti un po’ tortuosi per la coppia di questo bicilindrico  e  per allora per il peso abbastanza contenuto, si aggirava intorno ai 180 kg. La  posizione di guida era da vera sportiva con sella minima ed i polsi caricati sui semi-manubri, ma  peccava un po’ di potenza quando si voleva aumentare il passo  e dall’ altra parte quando si viaggiava a bassa andatura il motore era abbastanza scorbutico, non amava di certo la città con i soliti apri e chiudi dell’ accelleratore.

Di fatti  questa moto non ha avuto il successo che si meritava quì in ITALIA, dove allora preferivano le piu’ performanti quattro cilindri o naturalmente il bicilindrico di  Borgo Panigale.

Per questo che dopo il 1999  la  YAMAHA non  ha piu’  prodotto nessun successore  per la  TRX.

Oggi che vanno di moda le moto chiamate vintage, penso proprio che la YAMAHA TRX 850  puo’ considerarsi un mezzo da ricercare sia per tenere originale o come buona partenza per un’ ottima trasformazione in cafè-racer,  poca spesa tanta resa.

Ringrazio il mio amico ROBERTO ZANIBELLI per la bellissima chiaccherata e spero che gli piaccia questo articolo fatto in onore al suo gran mezzo.

Be Sociable, Share!

Set 28 2011

200Miglia-Classic 2° edizione
200Miglia-Classic 2° edizione avatar

Tag: Motomondiale,PistaAmministratore @ 15:10

Visto il successo nel 2010 della 200 MIGLIA STORICA  ( per info www.200miglia.com )  di Imola  per quest’ anno si replica con molte piu’ novità.

DOMENICA 2 OTTOBRE

     

 

E quindi anche il GRUPPO ZONA ROSSA organizza questa trasferta per ammirare tutti quei modelli di moto da gran premio che hanno fatto la storia del motociclismo in generale.

Per chi ha avuto il piacere di venire alla prima edizione si ricorderà di certo di che grande spettacolo si è posto sotto gl’ occhi, di fatti si poteva girare dappertutto compreso i box dove oltre a vedere da molto vicino le varie moto si poteva avere l’ occasione di fare delle foto con i vari piloti dell’ epoca, vedi  AGOSTINI, ROBERTS, LAVADO, LUCCHINELLI e molti altri ancora.

     

 

E non solo, oltre alle moto d’ epoca  intorno ai box c’ erano anche moto dei nostri giorni,  tipo le DESMOSEDICI di CAPIROSSI e BAYLISS,  modelli stradali attuali sotto agli stand esclusivi e un’ altra chicca dell’ edizione 2010  c’è stata anche la prova in pista  di AGOSTINI  della YAMAHA M1 di VA-LENTINO ROSSI.

PER CHI AMA LE MOTO QUESTO E’ UNO SPETTACOLO DA NON PERDERE

Quindi per tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA che vogliono partecipare il programma è il seguente:

DOMENICA 2 OTTOBRE

RITROVO ORE  7:45  BAR MONDO ( davanti alla chiesa )  ANNICCO con PARTENZA ORE  8:00  (NATURALMENTE IN MACCHINA – dividendo le spese pro-macchina )

Il prezzo del biglietto e’ di 25 EURO  ( per chi fosse interessato c’è la prevendita sul sito www.200miglia.com )

   

Per chi rimane a casa ci sarà comunque la gita domenicale che verrà pubblicata a breve sul sito   ( a furor di popolo….. quasi sicuramente sarà al MUSEO DEI PROSCIUTTI…... altra gita gastronomica… e vai che dopo le tute stringono!!! )

 

 

 

Be Sociable, Share!

Dic 06 2010

200 Miglia Revival
200 Miglia Revival avatar

Tag: Amarcord,Motomondiale,PistaAmministratore @ 13:10

Cari amici smanettoni, anche se è passato piu’ di un mese da questa  bellissima  manifestazione, vorrei farvi ammirare con qualche foto  lo spettacolo che purtroppo vi siete persi.

11216

In data 3 OTTOBRE siamo partiti in soli tre soci ( NICO-HYPERLEO-LORENZ ) per recarci appunto ad IMOLA per la rievocazione storica della

 200 MIGLIA

Arrivati in circuito ( pensate un po’ abbiamo parcheggiato direttamente dietro la tribuna centrale !!!!! impensabile se ci fosse stata la SBK…. ) niente fila per il biglietto ed ecco che varcati i cancelli inizia lo spettacolo.

Già entrando si sente quel profumo di nostalgia ( carissime  moto a due tempi……….. ) e quasi quasi mi commuovo vedendo tutta quella storia del motociclismo sotto ai miei occhi, proprio così non è facile trovare in una sola giornata  moto e piloti che hanno infiammato nei tempi che furono le piste di tutto il mondo.

.

317

Di fatti si poteva  ammirare da vicino sia nel paddock ed addirittura sino all’ interno dei box le moto che correvano dagli anni sesanta fino agl’ anni novanta……… le varie MV AGUSTA di AGOSTINI, i modelli classe 500 della CAGIVA, YAMAHA di “the king” KENNY ROBERTSLAWSONCADALORALAVADO , DUCATI di PAUL SMART e tutti i modelli  piu’ importati delle varie case motociclistiche ( GUZZI, BENNELLI, HD, AERMACCHI…….ecc ) per finire con la DESMOSEDICI di CAPIROSSI e BAYLISS.

101118

.

.

.

.

 Dopodichè  tutte la moto divise per categorie  venivano fatte sfilare sul  circuito ( non proprio così…. perchè molti piloti se ne davano di santa ragione quasi si trattasse di una vera e proprio gara !!!!! ) ed il rumore che producevano quei scarichi ” aperti” era una vera musica per noi spettatori.

E sul finire della manifestazione il mitico AGO per la gioia di tutti si è esibito con una ventina di giri ( con un passo abbastanza allegro………) non con la sua MV AGUSTA, ma  nientemeno che con  la YAMAHA M1 di  VALENTINO ROSSI.

Be Sociable, Share!