Gen 23 2016

MICHELE: un duro del GRUPPOZONAROSSA
MICHELE: un duro del GRUPPOZONAROSSA avatar

Tag: Cene, feste, eventi,RaduniAmministratore @ 19:35

AGNELLO TREFFEN 2016: IL MOTORADUNO INVERNALE PIU’ ALTO D’ITALIA

E’ agosto inoltrato , io e il mio amico Cighe, stiamo facendo l’ aperitivo al bar dove ci troviamo di solito. Nel parlare del piu e del meno siamo finiti sul discorso “Elefantentreffen”, decisi di buttarci in questa avventura mi torna alla mente che Davide il mio meccanico e amico, una volta volta mi aveva parlato di un raduno simile ma in Italia.“L’agnello treffen”.

Il giorno successivo contatto Davide e gli chiedo di questo raduno, mi ha spiegato un po com’ era, l’equipaggiamento consigliato, e che avrebbero participato anche lui ed alcuni suoi amici all’edizione del 2016.

E’ deciso, si parte!!!

     
     

Nei mesi successivi ci siamo preparati al meglio per quanto riguarda l attrezzatura; materasso gonfiabile per rimanere staccati dal suolo, sacco a pelo invernale, catene da neve per la moto, moffole da fissare al manubrio e ogni cosa potesse servire per far fronte al freddo e al vento.
15-01-16, il giorno della partenza.
Sono le 10:30 di sabato mattina e vado a casa di Cighe, sistemiamo gli ultimi dettagli e partiamo verso Castel San Giovanni (Pc), dove imbocchiamo l’autostrada Torino-Piacenza-Brescia.  Davide, Marco e Diego son partiti prima di noi, ci troveremo quindi direttamente al raduno.
Percorriamo l’autostrada fino all’uscita Asti est, proseguendo poi, in direzione Savigliano e Valle Varaita fino a Pontechianale. Il paesaggio che vede è da mozzare il fiato, una giornata limpida e assolata ci permette di ammirare le Alpi in tutto il loro splendore che ci fanno da cornice.
Dopo circa tre ore e mezza di strada dalla nostra partenza, con le dovute soste per rifornire i serbatoi, arriviamo al raduno, dove ci iscriviamo e  raggiungiamo gli altri compagni d’avventura, che ci han tenuto un posto vicino le loro tende per montare  la nostra.

     

Il costo dell’ iscrizione è di 15 euro a persona e comprende un buono pasto, un adesivo, una toppa da cucire al giubbotto, una targhetta con l’anno di partecipazione da applicare alla spilla commemorativa (da acquistare a parte) e una brioches.
Neanche il tempo di montare il tavolino da campeggio che già è invaso da pane, salame, formaggio, vino. Accendiamo una stufa ricavata da un bidone dell’olio che abbiam trovato lì abbandonata dall’anno prima, e ci riuniamo davanti al fuoco per la merenda. La legna per il fuoco e la paglia da mettere sotto le tende si trovano al raduno, sono le prime cose da prendere perchè vanno via come il pane, e se sia arriva tardi si rischia di rimanere senza.
Sono le ore 16:00 e qui a 1614 m s.l.m. la temperatura atmosferica è di -6°C, il lago artificiale è completamente ghiacciato, al punto che ci si può camminare sopra.
La festa è concetrata nella piazza di Pontechianale, dove troviamo stand di Honda, Suzuki, Bmw e un tendone riscaldato dove si può bere, mangiare, e sul tardi fare festa con il dj set.
Facciamo un breve giro nel paese e raggiungiamo l’info point dove è possibile acquistare la spilla commemorativa e altri gadget, come un cappello con para orecchie a forma di agnello.
Per tirar l’ora di cena ci rintaniamo al caldo in un barettino della piazza. Pit-stop veloce alle tende dove lasciamo altra legna che abbimo comprato e ci avviamo al tendone per mangiare.
Consegnamo il buono pasto alla cassa e abbiamo diritto ad un vassoio con un abbondante porzione di polenta da accompagnare ad una rosticciata con salamella e fagioli, due bei pezzi di formaggio, fontina e tomino, del pane e una fetta di panettone come dolce. Il bere è al di fuori del buono pasto.

 

la cena è stata soddisfacente durante la quale abbiamo fatto conoscenza con altre persone sedute al tavolo con noi. la sera l’abbiamo proseguita nel tendone dove abbiam fatto festa a base di musica e birra.
E’ giunta l’ora di andare a dormire, sono le 2:00 di notte e la temperatura è scesa drasticamente a -18°C, ma il sacco a pelo e l’ abbigliamento hanno fatto il loro lavoro, permettendoci di dormire “al caldo”.
La mattina seguente ci siamo svegliati verso le 10:00, abbiamo smontato le tende, caricato le moto, e dopo un abbondante colazione, purtroppo, siamo partiti verso casa.
Devo ammettere che la fortuna è stata dalla nostra parte, nonostante avesse nevicato di giovedi’, abbiamo trovato strade pulite anche se in alcuni tratti ghiacciate, e poca neve nell’area  campeggio. E’ stata una bella esperienza, che mi ha fatto riscoprire il piacere di usare la moto anche nel periodo invernale.
Sicuramente parteciperò anche all’edizione 2017 ma con l’aggiunta di manopole riscaldate

  Michele “Opi” Zoppi

Be Sociable, Share!

Apr 10 2012

2′ Uscita 2012: Idro- Valvestino- Garda
2′ Uscita 2012: Idro- Valvestino- Garda avatar

Tag: GiteAmministratore @ 22:31

LUNEDì 9 APRILE

Appena uscito dal garage con temperatura che segnava 5 GRADI mi son domandato ma chi me lo fa fare????

Risposta……. i soci del GRUPPO ZONA ROSSA sono pronti per partire per una giornata in compagnia e mi sembra il caso non mancare.

Ritrovo ore 8:30 alla nuova sede  ” CAFFE’ CENTRALE a Grumello  e già si capisce che anche se c’è una temperatura polare la voglia  di andare in giro è molta ……… sono presenti già 10 moto.

Partiamo in direzione Brescia dove sul tragitto raccogliamo l’ ultima pecorella del gruppo, il nostro LUCA e la sua BMW S1000RR  e durante la sosta per il carburante invece  perdiamo una pecorella, il DUCACONTE torna a casa perchè la troppa potenza della sua BRUTALE gli procura dolori intestinali… ahahahah

N.B. Per la visione della galleria aspettare un po’ che si caricano tutte le foto

idro freddo

Fatte le Coste arriviamo ad IDRO, ma la temperatura è davvero molto bassa e quindi dopo la lunga sosta decidiamo  di fermarci quì per una pizza in compagnia.

Intorno alle ore 14  fra i ma e i se  e visto che la temperatura si è alzata un po’ si decidere di procedere con il percorso deciso alla partenza……. quindi VALVESTINO e ritorno dalla gardesana.

Ultima tappa a SALO’  e come da tradizion per il GRUPPO ZONA ROSSA  il ritorno è a ordine sparso……….

16 PARTECIPANTI  13 MOTO

260 KM PERCORSI

Be Sociable, Share!

Giu 21 2011

Marathon Night 2011
Marathon Night 2011 avatar

Tag: Gite,RaduniAmministratore @ 17:29

Come tutti gli anni è tradizione che alcuni soci del GRUPPO ZONA ROSSA siano presenti a questa manifestazione organizzata dal motoclub PIACENZA ed il GRUPPO SCODELLATOR’S.

 

Il MARATHON NIGHT è un mototour notturno che si svolge nella notte tra il 25 ed il 26 giugno e si sviluppa su un percorso di circa 300 km da individuare tramite l’ausilio di un “road book” fornito dall’organizzazione.
Le iscrizioni si apriranno sabato 25 giugno alle ore 18.00 e la partenza sarà data alle ore 22.00 presso il piazzale antistante la Coop. di S. Antonio in via Emilia Pavese (PC) dove sarà possibile cenare a prezzo convenzionato.
L’arrivo è previsto per le ore 07.00 di domenica 26 giugno.
Quota di iscrizione è fissata
per il pilota in € 15,00 per i tesserati F.M.I. ed in € 20.00 per i non tesserati, per l’eventuale passeggero in € 5.00 e comprende :


  • gadget della manifestazione
  • materiale cartografico
  • ricco spuntino notturno
  • colazione all’arrivo
  • servizio scopa
  • Un ringraziamento va a questo “ometto” ossia il presidente del motoclub PIACENZA che ogni anno ci delizia con un itinerario sempre piu’ impegnativo, ma allo stesso tempo molto divertente. 

    GRANDE  PIERO !!!

    Quindi per chi volesse participare puo’ comunicarlo tramite sms sul cell del GRUPPO ZONA ROSSA o con commento sul sito.

    Il ritrovo sarà in sede verso le ore 18:30 di SABATO 26 GIUGNO con partenza per le ore 19:00

Il vostro Presidente ( NICO ) vuole un bel po’ di compagnia

Per info contattatemi……… tanto ormai  sono di casa al MARATHON NIGHT

Be Sociable, Share!

Dic 16 2009

Maledetto INVERNO
Maledetto INVERNO avatar

Tag: Comunicazioni soci,GiteAmministratore @ 09:42

invernoApro le finestre e cosa vedo???

Tutto bianco ed un freddo polare.

Purtroppo è arrivata la stagione piu’ odiata da noi motociclisti………………L’  INVERNO

Dopo aver macinato mille e mille km insieme è arrivato il momento di far riposare tutti quei cavalli che abbiamo strapazzato a dovere in tutta la stagione 2009.

Ma come sempre ci viene subito quella sensazione di tristezza e malinconia,  sembriamo davvero come dei bambini  che vengono messi in castigo dal GENERALE INVERNO che ci obbliga  a non usare piu’ il nostro giocattolo preferito.

Quindi non ci resta solo di fare i bravi e  sperare che il castigo non duri così  tanto……………e  prenderci cura del nostro giocattolo  per trovarci per la stagione 2010  tutti felici e contenti.

Be Sociable, Share!