
L’interfono per la moto – dicono – è un accessorio che in genere si acquista con la vecchiaia.
Almeno la pensano così i motociclisti duri e puri che considerano la passeggera come una zavorra al limite dell’inutilità, con l’esclusiva funzione di bilanciare il peso della moto.
Non parliamo dei corsaioli o dei customisti, che inorridirebbero al solo pensiero.
L’interfono – dicono – è una faccenda per moto-turisti. Quelli che girano con transatlantici dotati di aria condizionata, stereo, poggialattina, paralever, telelever, retromarcia, ABS, navigatore satellitare.
L’interfono è una faccenda per moto-turisti vecchi, insomma.
Non sò, sarà l’età o forse solo la necessità,ma mi trovo ad affrontare il mio primo acquisto di interfono, dopo varie consultazioni con chi ne fà uso e con chi ne ha posseduti parecchi e dopo varie ricerche su internet e riviste del settore sono arrivato alla conclusione che esistono una infinità di prodotti e che c’è il rischio di disorientarsi nel cercare un buon compromesso tra qualità e costi,
Il miglior Interfono, a detta della maggioranza, sembra sia lo SCALA RIDER G4 POWER SET della CARDO, questo prodotto offre un’infinità di opzioni tra le quali la conferenza tra piu motociclisti e passeggeri ma dal costo abbastanza elevato, una buona alternativa sembra essere l’interfono della CELLULAR LINE F4, si trova ad un prezzo sicuramente piu contenuto e sembra essere un buon prodotto, per ora, rimango ancora indeciso su cosa comprare ma se avete consigli fatevi avanti.