Feb 09 2013
Grandi Campioni: Eddie Lawson
Eddie Lawson dopo aver esordito nelle competizioni statunitensi, nel 1981 vinse la 100 miglia di Daytona ripetendo il successo anche l’anno successivo. Vinse i titoli 1981 e 1982 dell’ AMA Superbike Championship e i titoli 1980 e 1981 dell’AMA 250cc road racing National Championship.
![]() |
![]() |
Nel 1983 debuttò in occasione del GP del Sudafrica nel motomondiale classe 500 su moto Yamaha, riuscendo a conquistare il titolo nella stagione seguente . Nel 1985 dovette invece accontentarsi di un secondo posto nella classifica generale, preceduto dall’altro americano Freddie Spencer.
![]() |
![]() |
Si rifece l’ anno seguente si laureò infatti campione del Mondo , trionfando contemporaneamente nella 200 miglia di Daytona. Nel 1987 arrivò terzo nella classifica della 500, preceduto da Wayne Gardner e Randy Mamola , nonostante le cinque corse in cui tagliò per primo il traguardo.
Conquistò successivamente il mondiale del 1988 e del 1989 (su Honda , vincendo 4 Gran Premi). Nel 1990 si trasferì di nuovo alla Yamaha , con la quale si aggiudicò la 8 Ore di Suzuka senza però riuscire a tornare competitivo nel motomondiale a causa di un incidente a Laguna Seca che lo mise fuori per diverse gare. Passò poi alla Cagiva nel 1991 e con essa ottenne nel 1992 l’ultima sua vittoria nel Gran Premio d’ Ungheria.
![]() |
![]() |
Per coincidenza la sua carriera nelle corse iridate ebbe termine dove aveva anche debuttato: al termine del Gran Premio del Sudafrica dello stesso anno si ritirò dal motociclismo professionistico.
![]() |
![]() |
E correndo dal 1983 al 1992 nel motomondiale EDDIE LAWSON conclude la sua carriera con bel 4 titoli mondiali ( 3 con YAMAHA e uno con la HONDA ), ma noi italiani lo ricordiamo per l’ immensa felicità che ci ha regalato per la vittoria sul tracciato d’ Ungheria in quel lontano 1992 con la mitica CAGIVA C592.