Set 13 2013
28/07/2013: St.Moritz – Bernina
Domenica 28 Luglio. Altra gita molto interessante per il GRUPPO ZONA ROSSA, visto che questo percorso offre dei panorami da favola.
Partenza puntuale ore 8:00 dalla sede e dopo aver fatto la solita strada che ci porta verso BERGAMO per poi dirigersi a LECCO, diciamo che la vera gita inizia costeggiando il lago vedendo finalmente qualcosa di bello.
Poco prima di CHIAVENNA facciamo la prima tappa per il duplice abbeveraggio ….. a noi e alle nostre moto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopodichè proseguiamo ed entriamo in terra SVIZZERA facendo il passo MALOJA. Intanto che ci godiamo questa stupenda strada con quel bel susseguirsi di curve e controcurve, giustamente tutti impegnati in un bel andamento abbastanza allegro, ad un tratto fra lo stupore di tutti veniamo sorpassati con una tranquilla nonchalance da un tipo che guidava una pacioccosa BMW R 1200 RT….. Sì sì come quella del nostro mitico PICCIONI.
Bhè…. facciamo finta di niente e intanto ci godiamo il panorama e la miriade di wind-surf che frecciano nei vari laghetti sulla strada che va a ST.MORITZ.
Una volta fermi per le solite foto di rito, il discorso va ancora sul tipo della RT ..igga che andaa chel fava!!!
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta raggruppati ripartiamo per percorrere il secondo passo della giornata, il BERNINA.
Sulla strada prima del passo abbiamo avuto l’ occasione di vedere anche una gara di aquiloni acrobatici, veramente spettacolari.
![]() |
Ed intorno alle ore 12:30 ci fermiamo per la pausa pranzo in un ristorante a noi conosciuto a POSCHIAVO dove ci aspetta la mitica URSULA ( che ha un debole per il nostro President )che ci prepara na grigliata da favola.
![]() |
![]() |
Come ritorno ci dirigiamo verso TIRANO e da li facciamo l’ APRICA con l’ ultima tappa sul passo per un gelatino, giusto ..giusto per l’ orario di merenda.
Arrivati sul lago d’ ISEO veniamo accolti da una caluria impressionante che ci fa pensare come stavamo bene ben tre ore prima sul BERNINA dove eravamo circondati dalla neve.
A questo punto un po’ abbioccati, ma decisamente consapevoli di aver passato una bellissima giornata, ci siamo avviati verso casa. E dopo una breve sosta per il rabbocco di benzina, lento ritorno verso le proprie abitazioni.
Purtroppo a pochi km da casa succede un imprevisto ( di poco conto …. ) al nostro socio FRANCESCO LUPO, avendo spremuto un po’ fin troppo la ciclistica della sua onorata e datata TRANSALP ( tanto di cappello … ) la pinza del freno posteriore ha deciso di bloccarsi sul disco, levigandolo di un bel po’ di millimetri e fondendo tutta le plastica attorno alla pinza per il calore prodotto, ma una volta raffreddato il tutti riprendiamo il ritorno verso casa.
![]() |
![]() |
![]() |
10 PARTECIPANTI 10 MOTO
470 KM PERCORSI