Feb 03 2019

Nuovo Direttivo 2019
Nuovo Direttivo 2019 avatar

Tag: Comunicazioni soci,Notizie,Novita'Amministratore @ 16:34

Giovedì 31 Gennaio 2019

il GRUPPOZONAROSSA si è ritrovato in sede per decidere le gite della  stagione 2019 e l elezione del nuovo direttivo.

Dopo aver ascoltato  il presidente MARISA FASELLA e la segretaria AZZURRA FREZZA  che ha fatto un riassunto della stagione 2018, la parola è andata  a tutti i soci presenti che hanno potuto  esporre le proprie idee ed eventuali suggerimenti per la programmazione della stagione 2019.

Nella stessa sera si hanno avute le dimissioni del vecchio direttivo ed i soci presenti ad alzata di mano hanno eletto il nuovo DIRETTIVO 2019 composto da:

 

 PRESIDENTE:

MARISA FASELLA

VICE-PRESIDENTE:

MASSIMO LORENZINI

SEGRETARIA:

AZZURRA FREZZA

CONSIGLIERI:

DINO QUAGLIOTTI

MARIO GIANNATIEMPO

Da parte del DIRETTIVO 2019, si comunica a tutti i soci del gruppo che prossimamente verrà presentato direttamente sul sito il PROGRAMMA GITE 2019.

Quindi chiunque ( socio o non socio del gruppo ) abbia delle idee da proporre per quanto riguarda gite e week-end non fa altro che comunicare direttamente ad un rappresentante del DIRETTIVO o chiamando o sms  al numero esclusivo del gruppo:

 cell. GRUPPOZONAROSSA 3888546769

Si ricorda a tutti gli utenti del sito  che le gite e gli eventi del GRUPPOZONAROSSA sono liberi a tutti e  chiunque puo’ partecipare, ma è buona cosa leggere il regolamento e lo statuto direttamente sulla pagina  “ASSOCIAZIONE” .

Per chi invece vuol diventare socio  a tutti gli effetti puo’ consultare la pagina  ” PER IL SOCIO” o aspettare la festa di TESSERAMENTO che si terrà nel mese di Febbraio.

Altre informazioni si possono avere su FACEBOOK digitando GZR GRUPPOZONAROSSA.

VI ASPETTIAMO TUTTI PER UN 2019 A TUTTO GASSS!!!

 

Be Sociable, Share!

Feb 08 2016

2 Nuovi Editori
2 Nuovi Editori avatar

Tag: Comunicazioni soci,Novita'Amministratore @ 04:44

Con grande piacere  comunico a tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA che in questi giorni sono stati nominati due nuovi editori per il nostro sito.

Due personaggi molto esperti nel settore delle due ruote  ( MATTEO anche delle 4 ruote)  che ci aiuteranno per rendere il sito sempre piu’ aggiornato per quanto riguarda argomenti tecnici e non solo.

I loro nomi sono:

MATTEO    PEDERSOLI

 MASSIMO          ROSSI

Il primo guida una  KAWASAKI NINJA 636 trasformata in una stupenda NAKED, il secondo invece cavalca una delle moto piu’ divertenti della casa di Borgo Panigale, una HYPERMOTARD  1100 ( la terza foto è il fratello MARCO, ma è per far vedere il mezzo).

BENVENUTI  NEL SITO DEL   GRUPPO ZONA ROSSA

Be Sociable, Share!

Set 16 2013

11/08/2013: Valli del Pasubio – Monti Lessini
11/08/2013: Valli del Pasubio – Monti Lessini avatar

Tag: GiteAmministratore @ 18:26

Domenica 11 Agosto.  Visto che  il GRUPPO ZONA ROSSA non va mai in ferie, anche questa Domenica si viaggia in compagnia e come destinazione si è pensato ad una gita fatta in vecchia data, ossia andare  nella VALLE DEL PASUBIO.

Alla partenza dalla sede ci viene a salutare il mitico LEO DOC  in tenuta vacanziera e con il rammarico di non essere presente per impegni personali (  un punto presenze in meno .aiaiaiai….. ), ma oltre ai soliti in questa occasione conosciamo due nuovi iscritti.  MASSIMO  con  la sua KAWASAKI Z 750   e  CLAUDIO  che ha deciso di far riposare la sua YAMAHA R6   facendo da passeggero.

Per velocizzare i tempi prendiamo l’ autostrada, ma  purtroppo non è stata un’ ottima idea visto che in questa  Domenica era segnata con   bollino rosso.

Usciamo ad  AFFI e proseguiamo per la statale che costeggia il lago di Garda  e come prima tappa ci fermiamo a ROVERETO.

Dopo aver fatto  benzina  iniziamo  finalmente la strada tutte curve, questa che da ROVERETO va a SCHIO è veramente fantastica, ma purtroppo qualcuno ha pensato di rovinare la Domenica ai nostri due nuovi soci.

A  pochi km  dal passo e la relativa sosta ristorante, un vigile  a dir poco ” esaltato”  fermava la sola  Z750  guidata da CLAUDIO   con  MASSIMO come passeggero e inizia  a controllare il possibile e l’ impossibile.

CLAUDIO  viaggiava  a codice e  la moto non monta ne scarico  e nemmeno cose strane,  quindi pensava ad un normale controllo, ma purtroppo aveva a che fare con un WALKER TEXAS RANGER paladino della sicurezza ………

Sembra una barzelletta, ma gli ha contestato a CLAUDIO , dopo aver controllato la moto,  la visiera del casco perchè era di quelle a specchio  e quindi poteva essere pericolosa per il traffico. Quindi il RANGER  consiglia di ritornare da dove erano arrivati se non volevano la multa, rovinandogli la gita.

Dopo esserci sentiti,  noi arriviamo sul passo  al solito ristorante e  pranziamo in stile GRUPPO ZONA ROSSA ……….vai di grigliata mista.

Per la strada del ritorno invece decidiamo  di fare i MONTI LESSINI,  quì è un vero spettacolo. Il traffico è quasi nullo e  nel tratto collinare le curve sono  ben raccordate e l’ asfalto è ottimo.

Ultima sosta  a GREZZANA per una birrettina, dopodichè a VERONA prendiamo l’ autostrada per un ritorno piu’ rilassato.

10 PARTECIPANTI 9 MOTO

470 KM PERCORSI

 

 

 

Be Sociable, Share!

Feb 28 2011

Due epoche a confronto
Due epoche a confronto avatar

Tag: AmarcordAmministratore @ 00:25

Passano gli anni, ma certi modelli hanno ancora una linea che non ha niente da invidiare a certe moto molto piu’ attuali.

Un esempio  senza ombra di dubbio è la:

HONDA VFR 750 R meglio conosciuta come RC 30

Presentata al salone del motociclo di Milano nel  lontano 1987, ma ancora oggi se viene confrontata (  parliamo di linea e design ) con i nuovi modelli non sfigura di certo.

Così vi propongo un confronto di moto un po’ azzardato, sempre pensando che fra questi due modelli ci sono piu’ di vent’ anni di differenza.

Lasciando stare il contenuto tecnologico / motoristico soffermatevi solo ed esclusivamente sulla linea e traete voi la vostre conclusioni.

HONDA RC 30:

anno 1987

motore: v4 750c.c.

potenza:112cv a 11000 giri

alimentazione. 4 carburatori da 35 mm

DUCATI 1198

anno 2009

motore: bicilindrico  1198c.c.

potenza:170 cv a 9750 giri

alimentazione:

2 iniettori marelli con corpi farfallati ellittici

Come tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA sanno  che per me la HONDA RC 30 è e rimarrà il mio sogno nel cassetto, dato che ogni volta che vedo questo modello mi soffermo ad ammirarlo spiegando a chi non la conosce tutte le sue  caratteristiche.

L’ idea di questo articolo mi è venuta in mente dopo una “lunga” chiaccherata con un fortunato possessore della mitica RC 30 che mi ha sopportato nel pomeriggio di sabato scorso dopo essere stato “placcato” da me davanti alla nostra sede.

Ringrazio il sig. MASSIMO per l’ enorme pazienza avuta   e lo  aspetto per una gita  insieme a tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA, naturalmente in sella a quella opera d’ arte di mamma HONDA

Be Sociable, Share!