Anche se la storiella dice così ………. la befana vien di notte con le scarpe tutte rotte………….
In questo caso la befana del GRUPPO ZONA ROSSA non viene di certo a cavallo di una scopa, ma guidando una DUCATI MONSTER replica VALENTINO ROSSI.
In occasione della manifestazione della MOTOBEFANA organizzata dalla associazione 3T di Cremona, la nostra tesserata PATRIZIA GRITTI è stata l’ unica a portare i colori del nostro club travestendosi in modo perfetto in una befana molto sprint regalando caramelle ai piu’ piccini.
Da parte di tutti i soci vanno i migliori complimenti per l’ impresa portata al termine.
BRAVA PATRIZIA………. E ADESSO PREPARATI PER LA STAGIONE 2012 …. SENZA SCOPA E A TUTTO GASSSS
Oltre alle varie foto statiche che ritraggono le nostre moto, a chi di noi non piacerebbe una bellissima immagine che ci vede a cavallo della nostra amata due ruote in movimento?
Ma per questo genere di foto servirebbe un fotografo professionale con una attrezzatura degna del mestiere e la possibilità di trovarsi prima del nostro passaggio pronto ad immortalarci senza la minima incertezza.
Di certo non si tratta di un fotografo professionale, ma vedendo i risultati piu’ che ottimi noi del GRUPPO ZONA ROSSA ci possiamo considerare fortunati.
Un grazie di cuore va alla mitica MARY che ogni domenica in sella alla SUZUKI GSF 1250 TRAVELLER come passeggera modello ci delizia di queste chicche fotografiche.
Mi stavo dimenticando, il merito va anche al pilota LEO che con la sua guida brillante ma allo stesso tempo senza nessuna sbavatura e strapponi aiuta di moltissimo il lavoro del fotografo esclusivo del GRUPPO ZONA ROSSA.
GRAZIE MARY DA TUTTO IL GRUPPO ZONA ROSSA
Passano gli anni, ma certi modelli hanno ancora una linea che non ha niente da invidiare a certe moto molto piu’ attuali.
Un esempio senza ombra di dubbio è la:
HONDA VFR 750 R meglio conosciuta come RC 30
Presentata al salone del motociclo di Milano nel lontano 1987, ma ancora oggi se viene confrontata ( parliamo di linea e design ) con i nuovi modelli non sfigura di certo.
Così vi propongo un confronto di moto un po’ azzardato, sempre pensando che fra questi due modelli ci sono piu’ di vent’ anni di differenza.
Lasciando stare il contenuto tecnologico / motoristico soffermatevi solo ed esclusivamente sulla linea e traete voi la vostre conclusioni.
 |
 |
HONDA RC 30:
anno 1987
motore: v4 750c.c.
potenza:112cv a 11000 giri
alimentazione. 4 carburatori da 35 mm |
 |
 |
DUCATI 1198
anno 2009
motore: bicilindrico 1198c.c.
potenza:170 cv a 9750 giri
alimentazione:
2 iniettori marelli con corpi farfallati ellittici |
Come tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA sanno che per me la HONDA RC 30 è e rimarrà il mio sogno nel cassetto, dato che ogni volta che vedo questo modello mi soffermo ad ammirarlo spiegando a chi non la conosce tutte le sue caratteristiche.
L’ idea di questo articolo mi è venuta in mente dopo una “lunga” chiaccherata con un fortunato possessore della mitica RC 30 che mi ha sopportato nel pomeriggio di sabato scorso dopo essere stato “placcato” da me davanti alla nostra sede.
Ringrazio il sig. MASSIMO per l’ enorme pazienza avuta e lo aspetto per una gita insieme a tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA, naturalmente in sella a quella opera d’ arte di mamma HONDA
Come accade tutti gli anni le novità dei vari saloni che piu’ fanno scalpore fra noi motociclisti sono come al solito le moto super-sportive presentate dalle varie case, sia europee che nipponiche.
Anche se poi per chi veramente usa ( …e non dico per andare al bar!!!!!) la moto per macinare km e km per l’ intera stagione cerca sempre di trovare un mezzo divertente con buone prestazioni, ma che sia allo stesso tempo comodo per viaggiare.
Ed è qui che secondo me la HONDA per il 2011 ha messo a segno un vero è proprio modello capace di entusiasmare vari motociclisti.

IL CROSSRUNNER
Sportività di una naked ad alte prestazioni, guida eretta e aspetto da adventure-bike: questi i tratti distintivi della Crossrunner, una tuttoterreno dalla vocazione spiccatamente stradale spinta dal motore V4 da 800cc che equipaggiava la VFR V-TEC
Le ricerche hanno messo in evidenza il desiderio dei clienti di una moto divertente da guidare in tutte le condizioni e per tutto l’anno, adatta alla città ma anche ai lunghi viaggi.
BRAVA HONDA ……….
…………Visto che con la mitica VFR 800 V-TEC hai fatto viaggiare milioni di motociclisti con questo modello che monta lo stesso motore e parti del telaio, ma con una guida alta e molto piu’ comoda mi sa proprio che hai azzeccato una moto che farà un bel successone!!!!!!!!!!!!…..Già mi piace dalla foto chissà dal vero!!!!!!!