A tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA …e non solo….. Volevo rendervi partecipi della mia bellissima esperienza avuta nel Luglio 2013 insieme ai mitici PIERGIUSEPPE PICCIONI, OMAR LAVEZZI, MASSIMO LORENZINI e NOCERA NELLO.
Ossia la presenza al piu’ importante raduno mondiale della casa baverese il :
BMW MOTORRAD DAYS 2013
Spiegarvi l’ intero week-end scrivendo tutto quello che abbiamo visto sarebbe un po’ impossibile ( le foto delle gallerie fotografiche rendono molto di piu’ l’ idea), quindi vi lascio solo qualche informazione del nostro viaggio.
All’ andata abbiamo percorso la gran parte dei km in autostrada, ma prima di arrivare a GARMISCH siamo stati presi da una vena di romanticismo che ci ha portato a visitare uno dei piu’ bei castelli della GERMANIA.
La struttura del castello di NEUSCHWANSTEIN fa pensare al vero castello delle fiabe che tutti noi abbiamo nella nostra mente. Semplicemente stupendo, immerso in una natura quasi surreale.
BENVENUTI A GARMISCH….
Ed ecco cosa si puo’ vedere al raduno, le foto sono meglio di molte spiegazioni, il raduno BMW è semplicemente perfetto.
BMW days 2013
Noi cinque abbiamo passato tre giorni immersi in tutto quello che puo’ offrire la casa dell’ elica ……….. prove su strada di tutti i modelli, spettacoli free-style e stunt-man, esposizioni ufficiali, stand dedicati…. ecc… il tutto nell’ impeccabile organizzazione in stile tedesco.
Invece la seguente galleria non è altro di tutto quello che abbiamo fatto al di fuori del raduno BMW, ossia come se fossimo in un week-end in stile GRUPPOZONAROSSA :
” IO MOTOCICLISTA, MANGIARE ,BERE E FAR TANTO CASINO”
Noi BMW Days 2013
Il BMW Motorrad days è un’ esperienza bellissima e la consiglio a qualsiasi motociclista, anche se qualcuno pensera’ che si tratta solo di un raduno per BMWisti si sbaglia di grosso. Siamo in GERMANIA e la passione che c’è qua per la moto è qualcosa di fantastico….. non conta la marca, ma l’ importante è divertirsi tutti assieme.
Dopo tre giorni immersi nel mondo delle due ruote e del divertimento puro, era quasi un dispiacere ritornare a casa.
Per il viaggio di ritorno abbiamo optato per le statali che ci portano in ITALIA, passando dal passo RESIA con sosta di rito al lago dove c’è l’ ormai famoso paese sommerso con il proprio campanile che spunta delle acque del bacino artificiale.
Visto che poi eravamo un po’ in ritardo sulla tabella di marcia per arrivare a casa, abbiamo deciso di prendere l’ autostrada a BOLZANO.
Arrivati intorno alle ore 18:00 a CREMONA dopo aver fatto in tre giorni piu’ di 1000 KM eravamo sì un po’ stanchini, ma super-felici per aver passato un week-end in allegria con la promessa di ritornare per l’ edizione 2014.