Molte volte quando una persona trova una passione per uno sport o un’ attività in particolare a seconda del carattere che si ha la si interpreta in vari modi.
C’è chi la considera come un passatempo per utilizzare il suo tempo libero e chi invece la considera come un vero e proprio lavoro.
Anche nel settore motociclistico possono succedere questi due esempi.
Proprio così, uno magari diventa prima un motociclista e trascorre il proprio tempo insieme ad altri viaggiando in moto divertendosi a visitare località e gustare i prodotti locali.
Poi un giorno stanco di circolare su strada, arriva il momento di sfogare un po’ di adrenalina direttamente su un circuito.
E quì che scatta il cambiamento, vedendo che giro dopo giro su molti tracciati provati non siamo poi così lenti scatta la molla di provare una nuova avventura. E che avventura si tratta ???
La passione della moto si trasforma in una vera professione, non piu’ solo motociclista, ma un pilota del motociclismo.
Basta strada e si intraprende la via della pista non piu’ come puro divertimento, ma come una fonte di guadagno.
Il problema però è che c’è una netta differenza tra: il PILOTA del MOTOCICLISMO e il MOTOCICLISTA PILOTA.
Il primo ha il talento ( e ne son gran pochi…. ) ed il budgets per riuscire anche con moto meno competitive dei suoi avversari di vincere con il minimo impegno fisico-psicologico e quindi anno per anno riesce ad accaparrarsi degli sponsor ed un team che gli permetta di avere un sempre un mezzo sempre piu’ performante ed un buon stipendio.

Il secondo purtroppo è invece quello che magari su strada si sente piu’ bravo di molti altri motociclisti ed in pista si sente appagato dei tempi fatti durante le prove libere, ma una volta affrontato il vero mondo delle competizioni su pista viene subito ridimensionato del talento che credeva di avere prendendo subito delle bastonate da i:
VERI PILOTI DEL MOTOCICLISMO
Per chi oltre al motomondiale segue la SBK avrà notato ( …e chi non lo noterebbe con quella grinta che ha..) che oltre ai soliti piloti, quest’ anno sta emergendo a suon di sorpassi e gare mozzafiato ( la sola SBK ci regala ) un nuovo talento a due ruote.
Si tratta del sostituto di HAGA ( passato alla DUCATI lasciata da BAYLISS ) ossia….
BEN SPIES
Nato il: 11 LUGLIO 1984 a Germantown (USA)
Prima gara SBK: Daytona 2005 ( AMA SBK)
Vittorie in AMA SBK: 28
Gare iridate: 4
TRE VOLTE CAMPIONE IN AMERICA
Il palmares nelle gare americane di BEN è lunghissimo.
Nel 2003 ha vinto il titolo della Formula Xtreme, nel 2005 ha debuttato nella SBK chiudendo secondo e i tre anni successivi si è aggiudicato il titolo, oltre a quello Stock del 2007
Nel 2008 ha debuttato ad Indianapolis nella MOTOGP con la SUZUKI ufficiale……… E quest’ anno ci regala delle gare piu’ che spettacolari in SBK
E oltre a essere veloce ( questo lo metto per le varie fans ) è anche un bel ragazzo è proprio il tipico “american boy”, sicuro di se, fisico ben curato, sguardo accattivante, ha tutto per piacere e nell’ ultima intervista ha dichiarato:
” Sono tornato single, vivrò da solo sul lago di Como e mi hanno parlato molto bene delle donne italiane…..”
CIAO CIAO by BEN 19#
Dopo un intero inverno senza nessuna immagine della MOTOGPchi di noi motociclisti domenica non ha guardato i test pre-campionato di Jerez????
E diciamo il vero tutti hanno fatto finta di niente continuando a confrontare i tempi fatti dai soliti campioni della MOTOGP, ma di tutte le varie livree delle moto ufficiali ha colpito molto di piu’ uno sponsor che veniva messo molto in risalto su una carena con il numero 14!!!!!!!!!
Proprio così, qualsiasi cosa si sponsorizza se viene affiancata una figura di una bella donna viene sempre vista per prima ed il detto non sbaglia:
” TIRA DI PIU’ UN P… DI P…CHE 100 CAVAI CHE TROTA!!!!!!
Vediamo se almeno qualcuno è sincero e ammette con un bel commento di che moto della MOTOGP stiamo parlando!!!
Dopo moltissime foto di ragazze sulle moto messe sul nostro sito vi propongo una bella foto di una donna che per molti non dice proprio niente.

E molti si domanderanno perchè è stata pubblicata.
Eccovi la soluzione, provate a scoprire di chi si tratta.
Vi do un indizzio fa una professione che noi motociclisti invidiamo (non pensate male,anche se la foto da un’ altra impressione) e non è stata l’unica perchè nel passato molte anno tentato di farla, ma solo lei ha messo in riga vari uomini del settore.
Diciamo che dopo l’ esperienza fatta molte case per l’abbigliamento motociclistico l’ hanno chiamata come testimonial, anche perchè dato il suo fisico tutti volevano prenderle le misure.
BUONA RICERCA!!!!!!!