Cari motociclisti anche se la stagione 2015 sta per finire non è detto che dobbiamo non farci venir voglia di un cambio di mezzo per la prossima stagione.
Ed è per questo che la concessionaria AUTOTORINO di CREMONA propone in questo week-end un TEST RIDE sui nuovi modelli BMW MOTORRAD ( io da President, mi son già portato avanti…. vedi foto).
Inoltre ai clienti che lo desiderano verrà offerto un controllo generico gratuito delle loro motociclette da parte dei nostri esperti meccanici.
Per effettuare il test basta presentarsi con patente, abbigliamento adeguato e decidere fra i seguenti modelli quale si vuol provare:
E per chi aspetta il proprio turno, la AUTOTORINO offre un ricco buffet di prodotti tipici Valtellinesi dell’ azienda Agrituristica ” LA FLORIDA” – Mantell ( SO)-
SABATO 26 e DOMENICA 27
La concessionaria BMW Motorrad di CREMONA
VI ASPETTA NUMEROSI!!!
Ringraziamo anticipatamente del invito esclusivo per tutti i soci delGRUPPOZONAROSSA il carissimo ALEX RIZZI ( addetto alle vendite BMW MOTORRAD )
Sabato 28 a domenica 29 marzo si svolgerà il YAMAHA OPEN WEEK-END , tradizionale appuntamento che apre la bella stagione e che offre la possibilità di testare le attesissime novità Yamaha 2015. Tutti i Concessionari Ufficiali e Scooter Store Yamaha per l’occasione rimarranno infatti aperti per l’intero fine settimana e con orario continuato.
Non mancherà la nuova tre cilindri MT-O9 TRACER affiancata dalle “sorelle” MT-09 e MT-07 che potranno essere provate su strada per conoscere dal vivo la loro straordinarie doti agilità e coppia.
Presente anche l’intera famiglia Sport Classic con la bobber bicilindrica bike old-style XV950R e le novità 2015 XJR1300 e XJR 1300 RACER , evolute quattro cilindri con motore raffreddato ad aria con la cilindrata più elevata.
Da non perdere anche l’indistruttibile Adventure off-road XT1200Z Super Ténéré che quest’anno beneficia di un importante riposizionamento di prezzo, cosi come l’ampia gamma scooter: su tutti il nuovo TMAX 530.
Non testabile su strada, ma presente per la prima volta nei Concessionari la nuova YZF -R1 2015, sviluppata con le tecnologie più avanzate di motore, ciclistica ed elettronica derivate dalla YZR-M1 MotoGP di Valentino Rossi, spinta da un 4 cilindri fronte marcia crossplane da 998cc e ben 200CV.
Inizia la Primavera ed iniziano le giornate per testare le novità motociclistiche 2015 ed in questo week-end ci sono numerevoli proposte, incominciamo con:
BMW MOTORRAD
Sabato 28 e Domenica 29 Marzo presso la concessionaria BMW Motorrad AUTOTORINO in via Eridano n.11CREMONA si potranno provare i seguenti modelli:
La nuda turistica R 1200R
La supertourer R1200RT
Le tuttoterreno R1200GSe F800GS
La divertentissima F800R ( la moto base del funambolico CHRIS PFEIFER)
Lo scooterone sportivo C650SPORT
Il tutto accompagnato da un ricco buffet a base di prodotti tipici VALTELLINESI e dalla diretta di radio MALVISI NETWORK
N.B. Solo quì dal 21 al 29 MARZO compreso trovi un’ offerta imperdibile: se acquisti una moto usata della gamma BMW avrai passaggio di proprietà e casco omaggio con finanziamento a interessi zero su tutto l’ importo.
Ringraziamo anticipatamente del invito esclusivo per tutti i soci del GRUPPOZONAROSSA i carissimi ALEX RIZZI ed ANDREA BORELLA ( addetti alle vendite BMW MOTORRAD )
Avviso tutti i motociclisti che in questo week-end ci sarà la possibilità di recarsi in varie concessionare per provare alcuni modelli 2014.
In primis l ‘ APRILIA che darà la’ opportunità di provare su strada la nuovissima CAPONORD 1200 endurona che si distingue per la dotazione tecnica e elettronica di avanguardia, come le sospensioni semiattive ADD, capaci di adattare automaticamente il setup in dipendenza del percorso e della guida.
Ci sarà poi la MOTO GUZZI che propone invece la prova su strada della GAMMA V7 MODEL YEAR 2014 declinata in tre accattivanti versioni che rivelano tre caratteri unici, oltre alla poderosa CALIFORNIA 1400, la cruiser che riporta l’aquila di Mandello del Lario tra i protagonisti del segmento delle grandi moto di lusso.
Per conoscere l’elenco dei concessionari aderenti e prenotare la prova su strada è sufficiente collegarsi al sito delle due marche APRILIA e MOTO GUZZI.
Invece in esclusiva per quanto riguarda la sola concessionaria:
Gruppo AUTOTORINO ( BMW Motorrad )
via ERIDANO n. 11 CREMONA
Ci saranno in prova tre modelli richiestissimi della casa bavarese
BMW R 1200 GS F 800 GS e la nuovissima e stravagante R NINE T
Oltre ad aver la possobilità di provare questi modelli, nel giorno di Sabato 12 ci sarà la diretta con RADIO MALVISINETWORK ed invece in entrambe le giornate ci saranno delle sfiziosita valtellinesi dell’ agriturismo ” LA FLORIDA”
Naturlmente il GRUPPOZONAROSSA è stato invitato a non mancare, comunque l’ invito è aperto a tutti.
Un ringraziamento ad ALEX RIZZI e ANDREA BORELLA per l’ invito esclusivo a tutti i soci.
PORTE APERTE SUZUKI: test ride dal 15 al 16 Febbraio
Presso le concessionarie SUZUKI, in questo week-end ci sarà la possibilità di provare la nuova:
SUZUKI V-STROM 1000
E’ arrivato il momento di salire in sella alla nuova Sport Enduro Tourer del mercato. Motore V-Twin da 1.037 cc, 101 cavalli e 103 Nm di coppia a soli 4.000 giri. I 228 kg di peso – in ordine di marcia e con il pieno nel serbatoio – raccontano di una moto agile come una media cilindrata, mentre la dotazione di serie, tra cui il controllo di trazioneregolabile e l’ABS, chiariscono le prospettive in termini di divertimento e sicurezza dell’ambiziosa V-Strom 1000.
Per gli amanti dei lunghi viaggi inoltre, la nuova V-Strom 1000 ABSè disponibile anche nella versione 3L – Lugage, equipaggiata con due valigie laterali rigide (da 29 e 26 litri) e bauletto posteriore da 35 litri. Tutta la praticità di un set esclusivo pensato e sviluppato come parte integrante del progetto V-Strom 1000 ABS.
Per prenotare la prova basta contattare la concessionaria SUZUKI che aderisce all’ iniziativa piu’ vicino a te, l’ elenco lo si puo’ trovare direttamente sul sito ufficiale : WWW.SUZUKI.IT
Alla vigilia dell’appuntamento con l’edizione 2013 del Salone EICMA di Milano, arriva finalmente sul mercato quella che l’anno scorso fu votata – di gran lunga – la moto piu’ bella dell’edizione 2012 della kermesse meneghina: l’affascinante e performante :
MV AGUSTA RIVALE 800cc.
Nel week end del 26 e 27 Ottobre un Open day di quelli da non perdere. Con una presentazione in contemporanea europea MV AGUSTA organizzerà test ride su strada presso la propria rete vendita.
Per informazioni e prenotazione del test drive:www.mvagusta.it
Il suo tre cilindri in linea da 125 cv è il più potente della categoria, ma allo stesso tempo vanta un’erogazione lineare e fluida. Soluzioni tecniche da MotoGP come l’albero motore controrotante e il peso di soli 52 kg ne fanno il più evoluto motore 800cc in produzione, ideale per assecondare la precisa ciclistica della nuova Rivale.
Insomma, l’ennesima opera d’arte in movimento marchiata MV AGUSTA che sarà disponibile a 12.690 euro.
La Rivale è la terza nata dalla piattaforma “tre cilindri”, preceduta da F3 e Brutale e rappresenta un’inedita apertura di MV al settore motard. La scheda tecnica della Rivale è in definitiva quella della Brutale 800 e prevede 125 CV e 4 mappature selezionabili, tre predefinite e una personalizzabile dal pilota. Non ha l’ABS (anche se potrebbe arrivare in tempo per EICMA) ma di serie ha il controllo di trazione regolabile su otto livelli di intervento. Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio e piastre in alluminio accoppiato a un forcellone monobraccio, a secco la moto pesa 170 kg e, a livello sospensioni, è equipaggiata con una Marzocchi plururegolabile all’anteriore e un mono Sachs al posteriore. Molto particolare la linea che prevede un codino corto, compatto e puntato verso l’alto, tanti LED e un’azzeccata forma del serbatoio. Costerà 10.990 euro. – See more at: http://www.insella.it/news/mv-agusta-rivale-open-day-26-e-27-ottobre#sthash.phiEqbgG.dpuf
La Rivale è la terza nata dalla piattaforma “tre cilindri”, preceduta da F3 e Brutale e rappresenta un’inedita apertura di MV al settore motard. La scheda tecnica della Rivale è in definitiva quella della Brutale 800 e prevede 125 CV e 4 mappature selezionabili, tre predefinite e una personalizzabile dal pilota. Non ha l’ABS (anche se potrebbe arrivare in tempo per EICMA) ma di serie ha il controllo di trazione regolabile su otto livelli di intervento. Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio e piastre in alluminio accoppiato a un forcellone monobraccio, a secco la moto pesa 170 kg e, a livello sospensioni, è equipaggiata con una Marzocchi plururegolabile all’anteriore e un mono Sachs al posteriore. Molto particolare la linea che prevede un codino corto, compatto e puntato verso l’alto, tanti LED e un’azzeccata forma del serbatoio. Costerà 10.990 euro. – See more at: http://www.insella.it/news/mv-agusta-rivale-open-day-26-e-27-ottobre#sthash.phiEqbgG.dpuf
La Rivale è la terza nata dalla piattaforma “tre cilindri”, preceduta da F3 e Brutale e rappresenta un’inedita apertura di MV al settore motard. La scheda tecnica della Rivale è in definitiva quella della Brutale 800 e prevede 125 CV e 4 mappature selezionabili, tre predefinite e una personalizzabile dal pilota. Non ha l’ABS (anche se potrebbe arrivare in tempo per EICMA) ma di serie ha il controllo di trazione regolabile su otto livelli di intervento. Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio e piastre in alluminio accoppiato a un forcellone monobraccio, a secco la moto pesa 170 kg e, a livello sospensioni, è equipaggiata con una Marzocchi plururegolabile all’anteriore e un mono Sachs al posteriore. Molto particolare la linea che prevede un codino corto, compatto e puntato verso l’alto, tanti LED e un’azzeccata forma del serbatoio. Costerà 10.990 euro. – See more at: http://www.insella.it/news/mv-agusta-rivale-open-day-26-e-27-ottobre#sthash.phiEqbgG.dpuf
Venerdì 27 Aprile ore 8 porto la mia BMW K 1200S alla concessionaria ARCAR di Cremona per fare un piccolo tagliandino in vista del week-end ad Imperia.
Arrivato in concessionaria vengo accolto da uno staff estremamente gentile ( classico stile BMW ) che mi spiega il da farsi e la tempistica del tagliando per la mia KAPPONA.
Visto che per questa manutenzione servono poco piu’ di due orette, il mitico SERGIO ( addetto vendite BMW Motorrad ) mi propone per passare il tempo una prova di qualche mezzo che hanno a disposizione.
Insieme andiamo nel reparto BMW motorrad per controllare che mezzi ci sono……….. per primo mi propone la F 800 GS, poi va verso quel parco giochi che si chiama HUSQVARNA NUDA 900R …….questa è la seconda alternativa e io prontamente accetto la prova.
Lui mi dice: ” Ma c’è anche……la…”. Non gli faccio finire neanche la frase: ” no no .. la NUDA va benissimo !!!”
Quando mai mi capitera’ di provare un mezzo del genere ……. quindi ore 9 si parte per la prova ( visto che ho piu’ di due ore, me la prendo con calma ) prima tappa a Grumello in sede per fare colazione.
Che dire di questo mezzo …. Sicuramente non è una moto da fare km e km, il confort non è dei migliori, ma scusate l’ espressione è una moto per fare ” l’ ASINO” con la A maiuscola perchè appena ingrani la prima ti viene subito voglia di far decollare la ruota anteriore.
Visto la sua leggerezza ed il suo motorone 900 con ben piu’ di 100CV il suo habitat naturale è una strada piena di curve, quindi per provare le sue doti vado dritto-dritto in Vernasca.
Intanto che mi arrampico per arrivare sulla solita terrazza ad ogni curva mi vien da ridere nel casco di tanto è divertente questa moto, con il piede giu’ ed il retrotreno in spazzolata sempre però in perfetto controllo.
Di certo ci vorrebbe piu’ tempo per un test completo per scoprire tutte le caratteristiche della NUDA 900, ma per quello che mi riguarda posso lo stesso trarre delle impressioni della mia prova.
Eccovi un bel filmato molto interessante che vi spiega il vero utilizzo del mezzo.
La NUDA 900 per me è una moto dannatamente divertente, il motore tira davvero forte a tutti i giri senza picchi di potenza indesiderata e la ciclistica digerisce tutti questi cavalli permettendoti di guidare con il coltello in mezzo ai denti in vero stile motard, ma è anche capace di andare in modo molto fluido in mezzo al traffico della città.
Oltre alle caratteristiche di guida questa moto in fatto d’ estetica fa invecchiare le sue dirette rivali APRILIA,DUCATI,KTM …..sembra un prototipo messo su strada e in fatto di finiture e componentistica secondo me è ad un livello superiore a parità di prezzo.
Ultima cosa, ma di certo da non sottovalutare, è il sound che produce questo motorone. Ti fa venire voglia di accellerare senza senso per sentire la voce …… e per attirare l’ attenzione dei passanti che di certo ti osservano con molta curiososità visto il design di questo mezzo.
Ore 11 mi arriva la telefonata che la mia KAPPONA è pronta, quindi prova finita e pian piano ( …. balla mostruosa, perchè non divertirsi fino all’ ultimo ) mi dirigo direzione Cremona a ritirare la mia moto.
Un ringraziamento a tutto lo staff della BMW ARCAR di Cremona per avermi permesso di divertirmi senza nessuna spesa per una mattinata…….. vi contraccambiero’ facendo cambiare idea a tutti i soci del GRUPPO ZONA ROSSA, invitandoli a provare una vera moto BMW
Martedì 17 Aprile son passato in BMW per prenotare il tagliando per la mia K 1200S.
Dopo aver speso due parole con il concessionario sul da farsi, mi ha proposto di provare un modello che avevano disponibile in casa.
Io avrei provato volentieri la K 1300R ( visto che a mia moglie piace tanto… ), ma non era disponibile e la scelta era fra questi tre: S1000RR, F800GS e K1600 GT.
Al momento quello che mi interssava di piu’ era la S1000RR, visto che la mole della K1600GT mi spaventava un po’………. invece il responsabile MOTORRAD mi ha indirizzato proprio sulla SUPER-KAPPONA con la frase:
” Vedrai che sarai soddisfatto “
Di fatti dopo la mia prova sono rimasto molto sorpreso, anche se questo mezzo sembra una vera astronave con degli ingombri notevoli, una volta in movimento il peso non lo si sente piu’ ed è incredibilmente maneggevole ed il 6 cilindri va davvero forte … alla faccia che dev’ essere una granturismo.
Quindi dopo la prova mi sento di dire che a volte noi motociclisti diamo dei giudizi a certi modelli ancor prima di provarli e questo è la cosa piu’ sbagliata che possiamo fare.
Girovagando in vari siti a carattere motoristico ho trovato una vera e propria trasformazione di un modello un po’ datato ( e quì il primo indizio).
Vi mostro quindi due bellissime foto di questa interessante trasformazione molto agressiva, contrariamente al modello da cui proviene ( secondo indizio ).
Qualcuno mi dirà che le soluzione utilizzate nella parte ciclistica sono sicuramente di moderna realizzazione, sbagliatissimo erano già esistenti sulla moto originale ( terzo indizio).
Il preparatore si è solo sbizzarrito sulla parte estetica e con … Basta vi ho già detto troppo.
Vediamo se siete dei veri intenditori e mi scoprite di che modello si tratta.
Caro GIANLUCA se lo sai aspetta qualche giorno o magari dai tu qualche indizio in piu’ commentando l’ articolo.
Ciao ragazzi dopo quasi un mese ritorno a scrivere.
Per chi non lo sapesse, ma credo nessuno mi sono fratturato la mano in quel del Mugello due domeniche fa.
Per la serie, sei nato scemo e rimarrai scemo, sto vendendo la motina che presenta qualche danno e sto puntando vista la scarsissima dose di fondi a una moto supersportiva 600 intorno al 2001.
Le mie idee sono :
GSX R 600 K1-2
R6 2001
Visti i prezzi punterei sul suzuki ma accetto volentieri i vs consigli, e sopratutto, se siete stati possessori, i vostri pareri su questi mezzi!