Dic 11
Un futuro elettrizzante !!
Le innumerevoli proposte di moto elettriche da parte di molte case produttrici non sono una novità, gia negli Stati Uniti la Brammo produce e vende un modello di motociclo elettrico adatto per l’uso cittadino, gli esperti del settore dicono che tra una decina di anni il 25% degli scooter saranno equipaggiati da questo sistema di locomozione ad emissioni zero, i motivi che portano a questa scelta sono sopratutto di tipo ecocompatibile, ma non solo, anche se questo argomento negli aultimi anni stà suscitanto grande interesse nell’opinione pubblica per ovvi motivi.
Il mercato automobilistico conta già alcuni modelli di auto elettriche e ibride ma, far guidare ad un biker una moto senza marce, olio, pistoni, puzza e rumore è un’altro discorso, ma se guardiamo la cosa da un’altro punto di vista prendendo in considerazione tutti gli aspetti di questo nuovo mezzo forse anche noi potremmo cambiare idea. Le prestazioni per esempio, un motore elettrico è capace di un rendimento che va dal 60% al 85% circa, contro il 35% di rendimento per la combustione interna.e le possibilità di sviluppo sono ancora molto vaste, unico scoglio rimane l’autonomia che ne limita la percorrenza e le prestazioni, dato che le batterie , ancora troppo costose, non hanno la capacità necessaria per compiere grandi tragitti ed i tempi di ricarica sono molto lunghi, ma non solo, il loro prezzo è ancora superiore del 50% al prezzo complessivo di tutto il veicolo. Quindi, finche la tecnologia non troverà un metodo per accumulare energia sufficente per uso quotidiano e le prestazioni ed il prezzo siano davvero competitivi, io rimarrò affezionato all’odore di benzina ed al rumore inconfondibile del mio bicilindrico.
Dicembre 11th, 2010 at 10:40
E col rumore come la mettiamo? Immagino che nasceranno dei kit aftermarket con woofer mid e tweeter per simulare il rumore del motore. Naturalmente ci sarà la versione PLUS per le Ducati che avrà in più un file audio con i vari rumori di ferraglia…
Dicembre 13th, 2010 at 17:48
Si useranno gli i-Phone con un programmino dal titolo “oggi che rumore vuoi?” cosi un giorno giri con un super mono,il giorno dopo dici ma si oggi voglio prendere su l’Hayabusa e carichi il suo sound nell’impianto audio sopra citato e via come la peg-perego che avevamo da bambini!!!
Per ora resto affezzionatissimo al sound che fa il mio Termignoni!!!
In futuro chissà…. 🙂