Mag 04 2018
Raduno BMW R1200S 2018
Dopo mesi di messaggi su whatsapp il giorno del raduno Italiano dei possessori di BMW R1200S, meglio conosciuti come ESSISTI ITALIANI è arrivato.
Un ringraziamento speciale va a BEBO per l’impegno e la costanza per aver informato tutti noi ed aver trovato la location per passare il week-end del 21-22 Aprile.
Visto l’entusiasmo ho anticipato di molto la mia partenza, dato che il primo ritrovo era per le 9 al primo autogrill dopo l’ uscita di Parma centro con tre ESSISTI ed io son arrivato la alle 8.10.
Ore 8.30 arrivano i Milanesi SLOODY con una bellissima ESSE in versione BOXER CUP, FABRIZIO e la sua NEMO super accessoriata.
![]() |
![]() |
![]() |
Finalmente dopo mesi di soli messaggi ci conosciamo dal vero, dopo pochi minuti arriva SERGIO che purtroppo rimane con noi solo a far colazione, visto che le sue condizioni fisiche non gli consentono di proseguire il viaggio e con molto dispiacere riprende la strada verso casa.
Ripartiti in tre usciamo dall’ autostrada da Modena nord per arrivare al secondo ritrovo a MARANELLO dopo ci aspetta il gruppo veneto.
Qui altra colazione con tutte le ESSE parcheggiate davanti al bar e grazie a BEBO una bella sorpresa per festeggiare il raduno 2018. Oltre agli ottimi cannoli e brioches una pergamena di marzapane con la scritta AGLI ESSISTI ITALIANI…. BUON RADUNO.
![]() |
![]() |
![]() |
Da quì inizia il vero RADUNO, bellissimo il serpentone formato da tutte le ESSE che attraversano le strade di MARANELLO con direzione il passo dell’ ABETONE.
Molto bella la strada del passo con bellissimi panorami, arrivati in cima al passo fantastico l’effetto di tutte le ESSE parcheggiate, mai viste così tante ESSE insieme neanche a GARMISCH in occasione del BMW Motorrad days.
![]() |
![]() |
![]() |
Per festeggiare al meglio ecco un’ altra sorpresa, dalla valigia laterale del buon EMANUELE esce una bottiglia di Prosecco di Valdobbiadene ed il cin cin al raduno è d’ obbligo.
Ripartiti dal passo visto l’orario cerchiamo un posticino per il pranzo.
Per evitare di perder tempo una volta trovata la trattoria decidiamo di mangiare un primo veloce per tutti e devo dire che il proprietario ci ha trattato da dio, con soli 9€ primo, acqua e caffè.
E le sorprese non finiscono.
Prima che arrivino i caffè l’ ESSISTA GIANLUCA ci regala un portachiavi personalizzato con il logo della nostra ESSE realizzato direttamente da lui.
![]() |
![]() |
![]() |
Continuiamo il nostro percorso verso l’agriturismo e le strade che percorriamo son l’una piu’ bella dell’ altra anche se la stanchezza si fa sentire.
Dopo aver passato Firenze intorno alle 19 arriviamo finalmente a Greve di Chianti- loc. Dudda- , paese dove si trova il nostro agriturismo CASA AL CHIANTI – per info www.casaalchianti.it –
Dopo aver parcheggiato le ESSE siamo stati accolti dal gentilissimo staff della struttura che dopo averci spiegato la disposizione delle stanze e gli orari per cena e colazione ci ha fatto rilassare all’ aperto per un buon aperitivo in compagnia.
![]() |
![]() |
![]() |
Ore 21 tutti belli profumati e con abbigliamento ordinario pronti per far rombare le forchette. Una cena da favola con tutti prodotti locali Toscani accompagnati da un buon CHIANTI e per finire come dolcetto i famosi cantucci con il vin santo.
E per il brindisi finale altra sorpresa, il mitico GIOVANNI offre a tutti un ottimo prosecco non filtrato portato direttamente per noi.
Il gruppo per la nottata si divide nei due appartamenti, visto che io russo come un trattore smarmittato i miei conquilini SLOODY, BEBO, ENRICO e PIERO mi hanno riservato una stanza tutta per me al piano terra. Invece FABRIZIO, GIOVANNI ed EMANUELE erano nell’altro appartamento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Visto che per il giorno del ritorno avevamo un percorso ricco di km e nuovi passi, sveglia alle 8 per il caricamento bagagli sulle nostre ESSE e la ricca e sfiziosa colazione degna del agriturismo.
Sorpresa della mattina, si aggiunge DAVIDE un altro ESSISTA TOSCANO con un’ altra NEMO.
Dopo aver fatto le foto di rito con lo staff, salutiamo ed iniziamo il nostro viaggio, anche se ci dimentichiamo la bottiglia regalo.… mannaggia…. Un grazie va al mitico SLOODY che si propone per tutto il percorso come capogruppo e navigatore umano a parte il suo sottocasco che sicuramente per lui è un bel ricordo, ma per la gente intorno è inguardabile… ahahahaha.
![]() |
![]() |
![]() |
Oltre al passo del MURAGLIONE, RATICOSA e FUTA sinceramente non mi ricordo tutti i passi fatti della giornata, comunque quì le strade ed i panorami sono stupendi e poi vedere il serpentone di tutte le ESSE sinceramente emoziona non poco.
Fermati a pranzo per assaporare per l’ ultima volta la cucina Toscana, iniziamo a decidere per gli ultimi km da fare per tornare a casa. EMANUELE e PIERO decidono, visto l’ orario di prendere l’autostrada a BARBERINO DEL MUGELLO, invece IO, SLOODY, BEBO, FABRIZIO, GIOVANNI ed ENRICO non ancora stanchi di curve decidiamo di fare il passo RATICOSA e FUTA per poi prendere l’autostrada a BOLOGNA.
![]() |
![]() |
![]() |
All’ entrata le ultime foto e i saluti, visto che il gruppetto VENETO- LOMBARDO si divide per raggiungere le proprie abitazioni.
Per me e come penso per tutti gl’altri questa è stata un’esperienza stupenda, un week-end dove abbiamo fatto delle strade stupende, squisita cucina e location e dove abbiamo conosciuto persone fantastiche con cui abbiamo riso e scherzato con la vera passione motociclistica.
Piu’ che motociclisti sembravamo amici da una vita, forse anche perchè tutti appassionati ad un solo modello, la nostra fantastica BMW R1200S e l’ effetto di vederne così tante insieme aveva qualcosa di speciale. N.B. ASPETTARE QUALCHE MINUTO PER LE FOTO DELLA GALLERIA
Quindi visto che il RADUNO 2018 è già passato non ci resta di organizzare la replica nel 2019, perchè tutti i possessori di ESSE son gente allegra e simpatica ed il nostro modello merita un raduno per far vedere alla gente di quanto è ancora bella la…….