Mag 25 2018
20-05-2018. S.Maurizio Monti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mag 25 2018
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Apr 20 2016
Domenica 17 Aprile. Visto il meteo abbastanza brutto sulle Alpi, la gita in programma per il Pian delle Fugazza è stata sostituita sperando nel bel tempo verso la Liguria.
La destinazione era di arrivare al mare, piu’ precisamente a CHIAVARI percorrendo la val Trebbia fino a MARSAGLIA poi la val d’ Aveto. Purtroppo anche quì siamo stati fermati dal maltempo.
![]() |
![]() |
![]() |
Partenza ore 8:30 puntuale dal BELLOTT’S PUB, dopodichè sosta al distributore a Guardamiglio per unirci alla sezione lodigiana del GRUPPOZONAROSSA e già quì eravano ben 14 moto.
L’ultima pecorella del gruppo, il buon STEFANO si è aggregato appena entrati nella città di Piacenza.
Usciti dal traffico cittadino imbocchiamo la statale ss45 che ci porta a BOBBIO dove effettuiamo la prima sosta.
Arriviamo poi a Marsaglia, dove diamo da bere ai nostri mezzi e da li svoltiamo per la val d’ Aveto.
![]() |
![]() |
![]() |
Come dicevo all’ inizio dell’ articolo il tempo non ci ha graziato, dopo pochi km ci ritroviamo con un asfalto già brutto di suo per di piu’ bagnato.
Proseguiamo ancora per un po’ di km, ma purtroppo incomincia a piovere a dirotto.
Ci fermiamo alla prima trattoria per decidere il da farsi, ma visto il freddo e l’ acqua, dopo aver visto i primi vassoi di affettati abbiamo deciso di rimanere per il pranzo.
Ottima scelta e come sempre il pranzo in stile GRUPPOPANCIAGROSSA.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Antipasti a buffet, tre primi , secondi, dolce, caffè ed ammazzacaffè….. tutto con la minima spesa di 22€
Verso le 15 decidiamo di partire, visto il tempo brutto niente CHIAVARI, ma facciamo un nuovo tratto di strada che ci immette sulla val Trebbia. Non il massimo d’ asfalto, ma la curiosità e che in certi tratti eravamo immersi nelle nuvole.
Arrivati finalmente sulla ss45 inizia il divertimento fra le curve e con un buon ritmo arriviamo a Marsaglia dove ci fermiamo una tappa.
![]() |
![]() |
![]() |
Lì troviamo alcuni soci del GRUPPOZONAROSSA che si aggiungono a noi per la via di casa.
Arrivati a Rivergaro ci fermiamo per il rabbocco ai mezzi e lì ecco il fattaccio. Il President stordito ha dimenticato il marsupio con portafoglio e documenti al bar a Marsaglia.
Panico da parte sua, ma per fortuna esistono ancora persone oneste visto che il maresciallo dei Carabinieri ( chiamato dalla mitica MARISA ) era lì ad aspettarlo per consegnare il suo marsupio. Difatti il President parte con il suo KAPPONE e si fa per la seconda volta quel bel tratto di strada che va fino a Marsaglia.
![]() |
![]() |
![]() |
A parte questo, anche se il tempo non è stato dalla nostra parte è stata lo stesso una gran bella gita e un applauso a MARISA che dopo un anno di stop per i suoi problemi di schiena è ritornata con noi per trascorrere una giornata in moto insieme.
Ago 02 2014
Sto scrivendo un po’ in ritardo questo articolo per aver lasciato spazio alla nascita del nuovo TEAM GRUPPOZONAROSSA di cui non farò’ mai parte, viste le mie prodigiose tecniche di guida ( ricordate slow hand ).
![]() |
![]() |
![]() |
Ritrovo alle 8,30 con destinazione ancora da decidere. All’inizio eravamo solo in due ( io e Beppe Piccioni ) ma poi verso le 9 si sono aggiunti il Lena e Mattia. Tutti gli altri intimoriti dalle solite previsioni del tempo che poi si sono rivelate fasulle Qualcuno aveva la moto troppo pulita oppure con la batteria scarica, o ancora assonnati per le ore piccole ……
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo un breve consulto si decide di partire per Genova passando per la Val Trebbia. Viaggio tranquillo e soprattutto prudente per la famigerata fama di possibili spiacevoli incontri di Polizia o Carabinieri. Dimenticavo di dire che già a Piacenza compariva uno straordinario sole, sconfessando così le paure di chi non si è voluto presentare.
Giunti a Genova abbiamo parcheggiato di fronte all’Acquario e pranzato in un ristorante in riva al mare nell’ex-cotonificio. Solo un primo e caffè visti i prezzi non tanto abbordabili.
![]() |
![]() |
Giornata molto calda mitigata un po’ dalla brezza marina. Per il ritorno si decide di passare per il passo dei Giovi , Serravalle Scrivia e l’interminabile rettilineo fino a Piacenza e successivamente al Bellott’s per una rinfrescante birretta.
Dimenticavo un piccolo particolare : sul passo dei Giovi mi ero fermato ad attendere gli altri, visto che ci eravamo separati lungo le vie di Genova e nei pressi di un bar notavo un gruppo di motociclisti tutti in possesso di un BMW GS 1200 . Fino a qui niente di strano, ma il fatto che tutti avessero un età di certo superiore ai 65 anni, mi ha confermato che è la moto non per me, ma solo per chi non ha più stimoli ( troppa elettronica !!!!). Sto ovviamente scherzando, ma fa piacere vedere quanto sia vario e folcloristico il grande mondo di noi amanti della moto.