Mag 17
12/05/2013: Cisa e Cerreto
Domenica 12 Maggio. In questa Domenica pensavamo ad una folta affluenza, ma come al solito il tempo ha rovinato tutto.
Difatti ad un’ ora della partenza in molte zone del nostro tragitto vari temporali hanno pensato bene di scaricare, visto che la terra in questo periodo è molto secca, una quantita’ industriale d’ acqua.
![]() |
![]() |
Comunque noi del GRUPPO non ci scoraggiamo e partiamo lo stesso, durante il trasferimento verso Busseto per raggiungere STEFANO vengo contattato prima da GIANMARIO che visto il tempo ha deciso di raggiungerci insieme a suo nipote RICCARDO e poco dopo il BETTINO mi da conferma del suo arrivo.
Arrivati a Busseto per conoscere di persona il nuovo socio STEFANO, come sempre il President non capisce il luogo di ritrovo, e a questo punto parte il LEO DOC alla ricerca.
Dopo pochi minuti ritorna e notiamo tutti che ha un sorriso smagliante e capiamo all’ istante il perchè. STEFANO guida una SUZUKI GSF 1250 TRAVELLER gemella a quella del LEO…….. Non vi dico le affermazioni e la felicità del nostro DOC ( tipo bambino a Santa Lucia).
![]() |
![]() |
Solita tappa per benza al distributore ai piedi della CISA e poi su pian-pianino visto l’ asfalto in condizioni a tratti molto pietoso.
![]() |
![]() |
Arrivati sul passo facciamo la prima sosta vera e propria e giustamente chiamiamo il rist. MANGANELLI per confermare i posti a sedere. Fino a quì il sole ci bacia, ma guardando verso il mare ci sono dei bei nuvoloni neri….. sorvoliamo dato che ci aspetta un pranzo da favola.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Intanto il silenzio che regna sul passo viene interrotto da un rombo in stile MOTOGP ……….è arrivato il BETTINO con la sua CB 1000R ed il suo nuovo terminale montato il giorno prima dal team ufficiale NICO-LORENZ-RAF -BETTINO.
Oltre a lui arrivano GIANMARIO e suo nipote RICCARDO, prima volta in giro con il gruppo.
Il tempo di presentarci, poi visto l’ orario ripartiamo per arrivare a VILLAFRANCA IN LUNIGIANA per goderci il solito pranzo dietetico a base di spaghetti allo scoglio e frittura mista………… Grande MANGANELLI, un mito per noi del GRUPPO ZONA ROSSA.
![]() |
![]() |
![]() |
Purtroppo arrivati a destinazione, il tempo non ci vuole bene e comincia a piovere. Prontamente il gestore ci trova dei posti all’ interno, ma siamo divisi per tavolo. Per tutto il tempo del pranzo viene giu’ un diluvio, comunque la bocca procede a divorare lo stesso.
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo il dolce ed il caffè iniziamo a prepararci per il ritorno. Quì si formano due gruppi, uno ritorna ancora una volta dalla CISA e il secondo gruppo fa ritorno dal passo del CERRETO ( com’ era da programma).
Tempo infame e dopo pochi km tutti ad indossare le tute anti-acqua ……., ma noi motociclisti siamo preparati a questo imprevisto, tranne il mitico BETTINO.Da buon PRESIDENTE che pensa sempre ai proprio soci. Apre una valigia del KAPPONE e presta una tuta anti-acqua al povero malcapitato.
![]() |
![]() |
![]() |
Verso le ore 19 ci siamo trovati ad Annicco per l’ aperitivo e tutti e due abbiamo preso chi piu’ e chi meno una bella lavata in compagnia, ma comunque felici per l’ ottima giornata passata insieme.
Maggio 17th, 2013 at 14:18
La Traveller e’ una moto da intenditori e questo e’ il suo punto di forza. Chi la usa una sola volta non potra’ mai farne a meno.Fatemi inoltre sapere le decisioni che avete preso nell’ultima riunione e per il week-end di Palazzolo sul Senio.