Gen 14
125 anni 90: Felicità a 2 tempi
Siamo nel 2018 e come si sa la tecnologia guarda sempre avanti producendo mezzi sempre piu’ soffisticati e con un occhio di riguardo per l’ ambiente.
Il risultato infatti si vede già nella produzione dei piccoli cinquantini ( pochi, sono tutti scooter….) che anno dopo hanno abbandonato il fumante motore a 2 tempi per un meno inquinante a 4 tempi.
Ma……….i 125 dove sono finiti???????
Proprio così, i 125c.c. a 2 tempi degli anni 90 che erano il vero passaggio dal “motorino” alla moto “vera” dove sono finiti oggi?????
Oggi son tutti a 4 tempi con potenze ridocole, bruttini d’ estetica, gommine da passeggino della chicco, non esistono preparazioni ed in piu’ oltre a non piacere hanno prezzi da capogiro.
Ma vi ricordate dal 1990 in poi com’ erano i 125???
![]() |
![]() |
![]() |
Una vera gara alle prestazioni e sempre piu’ assomiglianti alle moto da gara, qui le case italiane erano il massimo.
Chi non si ricorda i modelli fatti da APRILIA, CAGIVA, GILERA e le meno quotate LAVERDA e BENELLI
![]() |
![]() |
![]() |
E anche i giapponesi si diedero da fare, chi non si ricorda:
HONDA NSR F e R, YAMAHA TZR125R, SUZUKI GAMMA ……..
![]() |
![]() |
![]() |
Son sincero mi viene una lacrimuccia a pensare a quei ricordi quando a 16 anni scorrazzavo con la mia splendida HONDA NSR 125 F bianco/rossa preparata Malossi 180c.c., quante belle avventure e anche che bel volo…….( 6 Giugno 1990 ), il regalo piu’ bello fatto da mio Papà per la promozione a scuola.
La mia prima “VERA MOTO” ed è proprio vero i primi amori non si scordano mai, anche se di moto ne ho cambiate, ma il ricordo del ritiro dal concessionario della NSR non me lo dimenticherò mai.
Gennaio 14th, 2010 at 12:13
Il mio commento l’ho purtroppo scritto nell’ articolo Verona Expo. La vecchiaia incombe.
Gennaio 14th, 2010 at 18:49
Direi che la mia NSR scarenata del ’92 mi ha procurato un’inaspettata malattia per le moto e rimane un ricordo incancellabile. Prima di lei conoscevo veramente poco del mondo delle 2 ruote, adesso ci sono dentro con tutt’e due i piedi e pure con la testa!!! 😀
Aprile 27th, 2011 at 09:07
Gianluca….. vedi te se nelle foto c’è anche il tuo ricordo….
Aprile 27th, 2011 at 10:36
la mia era la tzr Sp. pero’ bella era anche l’aprilia rs futura
Aprile 27th, 2011 at 10:37
la mia era questa: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.rrr.de/~franky/site/moppel/images/YAMAHA_TZR125SP_0504_SEITE.jpg&imgrefurl=http://www.rrr.de/~franky/site/moppel/yamaha_tzr125/yamaha_tzr125_mods_d.html&usg=__l66rJZ5ftFKDVBgJQH6qAjLDUXs=&h=319&w=450&sz=50&hl=it&start=0&sig2=dtn4U3EeGGociQZSWW-XXQ&zoom=1&tbnid=lKK42hGoWSdl9M:&tbnh=136&tbnw=178&ei=u9W3Tf6LOI_KtAbpqfzqAw&prev=/search%3Fq%3Dtzr%2Bsp%26hl%3Dit%26sa%3DG%26biw%3D1139%26bih%3D719%26gbv%3D2%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=682&vpy=81&dur=5296&hovh=189&hovw=267&tx=125&ty=70&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:3,s:0
Aprile 27th, 2011 at 10:38
poi c’era questa http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.famoto.it/aprilia_rs125_-_futura.jpg&imgrefurl=http://www.famoto.it/aprilia%2520Extrema%2520-%2520RS%2520125%2520ricambi.htm&usg=__vPPplrI7a6KAUdBncf4MlcfisPI=&h=599&w=991&sz=176&hl=it&start=0&sig2=ftyBTgyqNiCBumMkGsR7-w&zoom=1&tbnid=y55aw0nBuvpjZM:&tbnh=142&tbnw=178&ei=5tW3TYCZD47AswaGtfzrAw&prev=/search%3Fq%3Drs%2Bfutura%26hl%3Dit%26sa%3DG%26biw%3D1139%26bih%3D719%26gbv%3D2%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=809&vpy=91&dur=1250&hovh=174&hovw=289&tx=172&ty=93&page=1&ndsp=19&ved=1t:429,r:4,s:0
Aprile 27th, 2011 at 10:40
e questa http://www.google.it/imgres?imgurl=https://sites.google.com/a/125stradali.com/www2/SP92.jpg&imgrefurl=http://sites.google.com/a/125stradali.com/www2/apriliaaf1125sp&usg=___NKzIHZF_cyA7S3chA_WHRF7qO8=&h=474&w=713&sz=51&hl=it&start=20&sig2=qN-_m-3ozcC6lfr767IrZg&zoom=1&tbnid=81GbpRqPdaYG3M:&tbnh=130&tbnw=194&ei=Vta3TfTMK4q88gPP4thP&prev=/search%3Fq%3Daprilia%2B125%2Bsport%2Bproduction%26hl%3Dit%26biw%3D1139%26bih%3D719%26gbv%3D2%26site%3Dsearch%26tbm%3Disch0%2C684&itbs=1&iact=rc&dur=441&page=2&ndsp=20&ved=1t:429,r:17,s:20&tx=136&ty=90&biw=1139&bih=719
Gennaio 6th, 2013 at 10:33
Complimenti per l’ articolo…. girovagando su internet alla ricerca di una vecchia 125 mi son ritrovato sul vostro sito.
Son passati piu’ di vent’anni, ma il ricordo della mia FRECCIA C12 mi rimane nel cuore…… bei tempi.
Ed è per questo che voglio ritrovare ancora un 125 di quel epoca, così mio figlio abbandonerà il suo scooterino ed inizierà a capire cosa vuol dire guidare una moto.