Lug 14
F.lli ROSSI al 40° raduno dello Stelvio
L’edizione 2016 del motoraduno Stelvio international, giunto al suo 40′ anno riscuote sempre il meritato successo,complici anche i fantastici scenari che la zona offre. Il gruppo purtroppo molto rosicato causa molteplici eventi è costituito solo da 2 moto le fantastiche rosse dei fratelli Rossi Marco e Massimo + le zavorrine Melissa Boselli e Monica Rossi.
![]() |
![]() |
![]() |
Giorno 1-7-2016 partenza ore 8:30 con le POMPONE in allestimento “KRUCCHEN” direzione lago di Iseo dove fortunatamente siamo riusciti a passare senza troppe difficoltà,nonostante un lieve incremento di traffico dovuto al ponte di kristo. Abbiamo proseguito imboccando il passo dl Mortirolo dove abbiamo effettuato una sosta forzata causa potatura piante pericolanti a bordo strada.Poco prima di pranzo siamo arrivati a Sondalo campo base del raduno.
Dopo un pranzo strepitoso siamo partiti con destinazione torri di Fraele e laghi di Cancano. sotto sera al rientro breve passaggio al raduno ” la stanchezza si è fatta sentire”.
![]() |
![]() |
![]() |
Giorno 2-7-2016 il gruppo senza troppa fretta si ritrova alle 9:00e dopo una abbondante colazione parte con destinazione Lago Resia, passando dal passo dello Stelvio.il tempo non è dei migliori quindi partiamo muniti di tute anti acqua. Passando per scenari stupendi raggiungiamo la vetta dello Stelvio, dove ci fermiamo per qualche acquisto.
Qui la pioggia ci sorprende costringendoci a rintanarci in una locanda . vista l’ora decidiamo di pranzare nell’attesa che il temporale passi. Finalmente il tempo si sistema e ci permette di raggiungere Resia senza troppi problemi.fatta una piccola pausa e qualche foto al paesaggio ripartiamo per rientrare al raduno.
![]() |
![]() |
![]() |
Qui l’ardita decisione “viste le modifiche apportate alle moto” di passare per il parco nazionale svizzero, un tratto di strada di circa 30 km entrando da Burgusio e uscendo da Livigno passando sui passi OBERAL – GALLO – FORCOLA. l’ingresso a Living ci catapulta nella panoramica dei laghi di Livigno. purtroppo lo spettacolo dura poco, la pioggia ci sorprende nuovamente stavolta costringendoci all’uso delle tute anti pioggia e costringendoci ad un rientro celere.Passando per il passo Eira e per quello del Foscagno usciamo dal territorio di Livigno destinazione il RADUNO, dopo la cena ecco partire la folcloristica PARATA DELLE LUCI dove gli smanettoni la fanno da padrone tra born out – stopping e sfiammanti sgasate.
![]() |
![]() |
![]() |
Giorno 3-7-2016 Ci ritroviamo per la colazione ore 9:30 con le moto già pronte ad affrontare il viaggio di rientro. Per il rientro l’ultimo incantevole scenario ad attenderci è quello del passo Gavia. i km passano veloci e in men che non si dica arriviamo in cima. Qui un piacevolissimo casuale incontro con uno dei membri del gruppo Mattew Kawa. Il laghetto ghiacciato e una decina di stambecchi sono gli ultimi scatti di questo bellissimo week end. una volta ripartiti abbiamo effettuato una sosta a Lovere per pranzo. una volta riavviati i motori la meta seguente è stato il traguardo di casa.
Giorni 3
Km totali 858
Moto 2 Partecipanti 4