Nov 04
HONDA VFR 1200 F
E’ sicuramente la novità 2010 piu’ importante del settore delle due ruote e quindi non poteva certo mancare anche sul nostro sito.
La VFR per anni è stata per la HONDA il modello piu’ soffisticato di tutta la gamma, un po’ come una vetrina di innovazioni che anno per anno mettevano a disposizione per tutti i motociclisti del mondo.
La prima mitica VFR ( prima era VF 750 F nel 1982 ) nacque nel 1986 con una linea sportiva, ma è il modello del 1990 che fece innamorare molti motociclisti-turisti con un salto di qualità davvero notevole con un nuovo telaio, un bellissimo forcellone monobracco ( pro-arm HONDA ) ed un nuovo impianto di scarico.
Nel 1994 altro restyling con alleggerimento di 10 kg ed una linea ispirata alla NR 750 a pistoni ovali.
Nel 1998 un look completamente rifatto ( e secondo me la piu’ brutta VFR ) la cilindrata passa a 800 c.c. con iniezione elettronica.
L’ impianto di raffreddamento è dotato di due radiatori laterali e la frenata è controllata dal sistema DUAL CBS
Ma è nel 2002 che si effettua in casa HONDA il massimo elogio alla VFR ( tutt’ora ancora in listino) sempre 800c.c. ma con l’ esclusivo sistema V-TEC a fase variabile ed una linea tornata sportiva con la bellazza di 120 cv, scarichi posti sotto il codone e dotata di ABS ( non di serie)
Fino ad oggi è lei che viene considerata in tutto il settore motociclistico la SPORT-TOURING per eccellenza, capace di viaggiare in coppia a pieno carico o scorrazzare in pista o su percorsi tortuosi senza nessun problema con un assetto di guida degno di una supersportiva senza però affaticare piu’ di tanto.
Novembre 4th, 2009 at 10:23
PUNTO PRIMO IL VFR 800 DEL 2002 NON HA 120 CAVALLI MA 110 ALL’ALBERO.
PUNTO SECONDO IL VFR 2002 è IDENTICO A QUELLO DEL 1998 MA SENZA CASCATA DI INGRNAGGI.
IL SISTEMA VTEC NON è STATA UNA BELLA TROVATAINFATTI NON LA RIPROPORRANNO.
RISPETTO AL VFR 1998 RIMANE IDENTICA TUTTA LA MECCANICA AMMORTIZZATORI FRENI TELAIO CAMBIANO
SCARICO MUSO E VTEC. Un restiling che ha portato il vfr ad essere il meno venduto di sempre negli
anni dal 2004 al 2009.
Ho avuto il vfr dal 2000 al 2007, ottima moto ma già nel 2002 2003 incominciava a risentire
della concorrenza. ritengo che dobbiate fare articoli più seri. ovviamente è un mio parere
ma i dati che avete scritto sono falsi!!
Novembre 4th, 2009 at 21:19
Mah, a me come tourer non dispiace, sicuramente meno sportiva della versione che va a sostituire avrà comunque di che farsi apprezzare (comunque ci sono 170cv e un 4 a V)… …X chi fosse interessato su motonline c’è il promo della nuova Z1000, carino il video e anche il mezzo sembra niente male.
Novembre 4th, 2009 at 21:47
Hmm… I read blogs on a similar topic, but i never visited your blog. I added it to favorites and i’ll be your constant reader.
Novembre 5th, 2009 at 16:40
Per me questa versione è fantastica ed è azzeccatissima per il settore che si colloca, che altra sport-touring c’è meglio di lei???
Forse la versione prima era un po’ piu’ sportiva ed è magari per questo che molti la snobberanno un po’, ma mi sa che una volta provato quel bel motorone v4 da 170cv si cambia subito idea.
L’ unico neo per me sarà il prezzo troppo vicino alle signore del turismo BAVARESE!!!!!
Novembre 5th, 2009 at 17:24
Dai Alberto queste sono sttigliezze, qui si parla di una moto completamente nuova, che a me oltretutto non piace, e tentiamo di fare articoli non troppo seri per evitare di annoiare la gente!
Si vede che sei un estimatore/amante del ‘vecchio’ VFR e questo non puo farci altro che piacere!
Novembre 7th, 2009 at 13:09
Caro ALBERTO mi piacerebbe tanto conoscerti e far due chiacchere in compagnia per vedere quanto sei esperto sulla VFR, perché prima di criticare ingiustamente quest’articolo sarebbe meglio che t’informassi un po’ di piu’ sull’argomento VFR
Io non so che riviste leggi o t’informi dai soliti “amici del bar”
Forse l’ unica cosa che hai detto giusto è che il modello 2002 ha 110cv e per l’ esattezza 102,54cv a 10400 giri (vedi SUPER WHEELS– gennaio 2002 ).
Punto secondo: l’affermazione che il modello 1998 è uguale al 2002 è una SUPER BOIATA ATOMICA, non cambiano solo il muso, gli scarichi e il sistema V-TEC , ma anche tutto il resto che hai menzionato ( freni telaio ammortizzatori ecc….)
Art. SUPER WHEELS gennaio 2002 pag. 145:
La VFR 2002 è stata completamente riprogettata.
Il motore è solo apparentemente il “solito” quattro cilindrico a V di 90.
In effetti rispetto alla versione precedente sono cambiati il basamento, le testate, il comando della distribuzione e il sistema di azionamento valvole …………..eccc DEVO ANDARE AVANTI O BASTA COSì!!!
Punto terzo : le vendite delle VFR parlano chiaro, è lei l’ unico modello della HONDA che ogni anno non aveva cali di vendite , anzi con il modello 2002 c’è stato il vero e proprio bum delle vendite dato la polivalenza di questa moto ( io non so che razza di riviste hai letto caro ALBERTO!!!!)
Ecco un bel elenco di MOTOCICLISMI dove puoi farti una bella cultura della VFR:
VFR 750 1986—LUGLIO 1996 – AGOSTO 1987
RC 30 VFR750R –LA MIGLIORE HONDA MAGGIO 1988
VFR 750 1990- LUGLIO 1990
VFR 750 1993- LUGLIO-NOVENBRE 1993
VFR 750 1994- GIUGNO 1994
VFR 800 1998 –GENNAIO 1998- MARZO 2000
VFR 800 V-TEC 2002- DICEMBRE 2001- APRILE 2005-MAGGIO 2006
Non averne male ma a me le persone che criticano senza avere le basi per farlo mi danno un po’ fastidio, anche perché il nostro sito è stato fatto per conoscere e scambiare parole con “VERI MOTOCICLISTI” sempre pronti a macinare km senza perdersi in queste discussioni da bar.
E comunque non vedo che dati ci siano sbagliati ( oltre alla potenza del mod. 2002 ).
Ciao ALBERTO………….e dopo aver letto medita sulle tue affermazioni NICO
Novembre 7th, 2009 at 13:19
Il presidente ha sempre ragione!!!A parte gli scherzi il nuovo modello per essere una sport-tourer l’hanno pompato troppo cavolo 170 cv e rotti mi sembrano tanti…potevano alzarli un pò del tipo 130 cv tanto ce nè da buttare via basta vedere il GS..non contano i cv o il carico di borse che hai conta la manetta e i soci lo sanno…come Arnaldo che lo vedi partire e basta!!!!
Ottobre 12th, 2010 at 20:59
Che dire … io ho una Vufera mod 2005, la mia belvetta! Non la cambiarei con la nuova 1200 neanche se mi ci mettono i soldi sopra! La moto ragazzi è anche una questione di cuore e di emozioni, quando vedo la mia vufera il cuore batte forte… quando purtroppo vedo la nuova vfr il cuore continua a pulsare normalmente! Quindi mi tengo la mia piccina fino a quando qualcosa sarà in grado di farmi ribattere forte il cuore!
Febbraio 20th, 2011 at 19:18
Ho preso la 1200 dopo cinque splendidi anni e poco meno di 60.000km con la VTEC.
Sono molto contento. Amavo la precedente e questa sarà la mia moto per i prossimi, molti anbni.
Oltre al motore, credo sia un passo avanti nel comfort viaggiando -già buono nella precedente.
Sospensioni, qualità e ciclistica tutta sono decisamente meglio, naturalmente.
Educata e ‘liscia’ diventa brusca e tamarrissima in un secondo (oltre i 3500 giri, diciamo).
E’ in tutto e per tutto una -altra- VFR. Consuma persino meno della precedente -il serbatoio più piccolo, comunque, credo sia l’unico difetto che ad 8.000km mi sento di rilevare.
Febbraio 21st, 2011 at 00:09
Grande TRUONGO, per me la VFR resta la migliore sport-touring mai costruita dalla HONDA e se non altro non è il solito transatlantico stile BMW che sicuramente è il massimo come carico, ma la guida di questa VFR 1200 deve essere qualcosa di molto eccitante vedendo le caratteristiche di questo motore.
Febbraio 21st, 2011 at 12:43
comunque non sono l’unico a dire che il vtec era una cagata!
Agosto 28th, 2011 at 15:52
18.000km. Eccitante eccome; fantastica. Ho fatto qualche modifica, il mono posteriore era
scadente già nella VTEC e si sentiva il bisogno di maggiore sostanza anche
nella 1200 (a maggior ragione, cavalli e 20kg in più considerati). Non ho
mai consumato tanto la spalla dei pneumatici… 😉
Moto molto costosa ma piena di qualità. Solo con fondo sdrucciolavole bisogna starte molto attenti alla
sua esuberante cavalleria.
Agosto 28th, 2011 at 17:38
Ciao TRUONGO, visto che l’ anno prossimo ho in mente di portarmi a casa una CROSSRUNNER dato che uso prettamente la moto per far turismo ed il VTR 1000 F non è proprio l’ ideale, il tuo commento mi fa venir voglia di aspettare e vedere cosa combinerà mamma HONDA con la CROSSTOURER visto che mi parli talmente bene del motore del VFR 1200……….Dici che devo aspettare ????