I ladri preferiscono le supersportive, non c’è dubbio, rubate anche per alimentare il mercato dei pezzi di ricambio. Alcune due ruote vengono ritrovate, ma rispetto agli scooter, i cui proprietari hanno una probabilità più alta di ritrovarla, i motociclisti sono più “sfortunati”.
La top 10:
 |
1° Honda CBR-RR (125-600-1000): prima in assoluto, ha il vantaggio di essere la preferita tra i ladri. Contando tra queste 125, 600 e 1000 di cilindrata, se ne contano 1.772 rubate, di cui 272 ritrovate. |
 |
 |
2° Yamaha YZF (R1-R6): staccata di poco dalla prima in classifica, ha fatto registrare nel triennio 1.522 furti e solamente 225 ritrovamenti. |
 |
 |
3° Suzuki GSX-R (600-750-1000): I furti di GSX-R, contando le diverse cilindrate, si aggira intorno alle mille moto rubate, di cui 129 modelli ritrovati. |
 |
 |
4° Honda CB(Hornet): Un’altra Honda tra le preferite. Si contano modelli come 600 e 1000, oltre qualche 900, si assesta sulle 989 unità rubate e 256 ritrovate. |
 |
 |
5° Kawasaki Z 750: Quasi al pari della Naked Honda. Ne sono state rubate 948, ma ritrovate solo 160. |
 |
 |
6° Ducati Monster: I furti ammontano a 803 nel triennio per il Mostro di Borgo Panigale, mentre i ritrovamenti sono di 228 unità. |
 |
 |
7° BMW R 1200GS: Prima nelle classifiche di vendita, era strano non trovarla tra i furti. Ne sono stati registrati circa 750, mentre i ritrovamenti sono stati di 146 veicoli. |
 |
 |
8° Kawasaki Ninja (ZX-10r e ZX-6r): La verdona di Kawasaki è molto vicina alla sorella nuda, 722 furti e 105 ritrovamenti. |
 |
 |
9° Yamaha XT1200z : La maxi enduro ha invece fatto registrare la percentuale più alta (nella top 10) delle ritrovate: il 33% delle 657 moto rubate è stato infatti recuperato dalle forze dell’ordine. |
 |
 |
10° Triumph Speed Triple: i suoi possessori sono i più fortunati. Relativamente basso il numero dei furti: 653, di cui 189 ritrovate. |
 |
[Fonte: InSella]