Dopo vari anni che le case motociclistiche sfornavano modelli con soluzioni avveneristiche sempre piu’ soffisticate e l’ uso di materiali sempre piu’ pregiati e che quindi portavano il prezzo della motocicletta sempre a delle cifre in qualche modo proibitive
Finalmente, dato anche la crisi che si sente in giro, varie case del settore hanno iniziato a produrre dei modelli così detti “ECONOMICI”
Ma non è detto che pur essendo economici nei materiali o della componentistica siano per forza considerate brutte, di certo non possiamo pretendere che siano delle supersportive all’ ultima moda o supermotard ultraprofessionali o delle endurone da viaggio, ma delle moto da usare tutti i giorni e che costino meno di vari scooter.
Moto che oltre al prezzo di partenza siano economiche anche come manutenzione ordinaria e facili da condurre anche con il passeggero
Proprio così dopo la mia visita all’ EICMA, ed avendole viste nei vari stand ecco il modello che per me puo’ considerarsi un vero è proprio affare per chi non ha pretese ed inizia la sua carriera da motociclista:

YAMAHA XJ6 ( sigla storica per la casa dei 3 diapason )
LINEA ACCATTIVANTE ( ripresa dalla sorella maggiore FZ1 )
MOTORE 4 CILINDRI IN LINEA ( derivato dalla sportiva R6 ) DA 100CV CIRCA
RAFFREDDATA A LIQUIDO
TERMINALE A SCARICO BASSO ( come vuole la moda )
TRE FRENI A DISCO
SOSPENSIONI ADATTE PER IL TURISMO
COMODA IN DUE CON APPIGLI POSTERIORI
IL TUTTO AD UN PREZZO DI LISTINO DI SOLI 6000€
Diciamo che chi vuole le prestazioni non è il modello ideale, ma per chi è indeciso all’ acquisto di una moto supersportiva usata con la stessa cifra o addirittura spendendo meno, portarsi a casa un modello nuovo con la sicurezza chi non trovarsi le sorprese dell’usato.
PER ME E’ UN AFFARE, POI SULLE STRADE NON SI PUO’ PIU’ CORRERE, A VOI LA RISPOSTA