Dopo una breve presentazione ecco che finalmente partiamo da Annicco attorno alle ore 8.30 dopo aver inutilmente aspettato il Luciano e la sua buona intenzione di venire a salutarci ma ,ahimè,il venerdi sera a volte è pericoloso!!!!!Destinazione Fornovo Taro per poi effettuare la scalata al passo della Cisa….breve tappa sul passo per un buon caffè e ripartiamo per Pontremoli alla volta del conosciuto a tutti i soci “ristorante Manganelli” per degustare gli immancabili testaroli ma trovandolo mestamente chiuso per ferie..allora proseguiamo fino ad Aulla dove,non vedendoci più dalla fame,sbaglio strada finendo sulle colline nella fattispecie a Podenzana!!!!!Qui si apre ai nostri occhi il ristorante “da Gambin” con cucina tipica ligure…..pancia mia fatti caverna!!!!Qui veniamo avvolti dai sapori del Panigaccio in tutte le sue salse,cotti nell’acqua,sulla piastra accompagnati da ottimi salumi in particolare il lardo….rapporto qualità/prezzo ottimo solo 15 euro….ragazzi per il prossimo anno dobbiamo ricordarcene!!!!! |
 |
Piano piano nel pomeriggio arriviamo ai Bagni di Lucca dove veniamo accolti dal signor Roberto dell ‘hotel Coronacon gentilezza e cordialità indicandoci un bel giro a piedi per poter visitare le bellezze del posto!!!!E giustamente dopo aver camminato viene fame…..e alla cena scegliamo il ristorante dell’albergo molto frequentato da turisti….qui degustiamo altre leccornie quali tagliata di fiorentina,filetto di tonno al sesamo e altro ancora tutto accompagnato da un chianti corposo della quale non ve ne è rimasta goccia!!!!! |
 |
Il giorno seguente decidiamo di visitare la splendida città di Lucca ma il giro è breve poichè abbiamo con noi bagaglio e vestiti tecnici ed il camminare si fa faticoso!!!!Nel primo pomeriggio partiamo per ritornare verso casa ….torniamo verso Aulla prendendo poi per il passo del Lagastrellodove una merendina a base di torta fritta non si può rifiutare per poi scendere verso Corniglio,passo di Sillara,Fornovo Taro,Busseto e finalmente Annicco….stanchi ma felici!!!!
Moto 2 chilometri percorsi 640 |
   |