Dopo aver fatto il regalino al DOMINATOR ( vedrete cosa combinero’ nel 2011………… ) non potevo non farlo alla mia GIALLONA.

Proprio così ieri sera ho ordinato tramite E-BAY ( direttamente dalla Germania, speriamo che arrivi !!!!!!!! ) il puntale tanto ricercato per la mia VTR 1000 FIRESTORM
Adesso pero’ , dopo averlo verniciato dello stesso giallo, devo pensare a che scritta mettergli.
E qui mi affido anche a voi che visitate il sito, se avete qualche suggerimento ben venga …………..
.
.
.

Sono sicuro che la mia GIALLONA ( già bellissima…………. ) con questo ulteriore miglioramento d’ estetica salterà ( ops….. impennerà ) di gioia.
VTR 1000 FIRESTORM
Ringrazia !!!!!!
Devo dire che è proprio vero girovagando su internet si puo’ trovare di tutto, ecco per chi è alle prime armi le precauzioni per non fare brutte figure per eseguire dei buoni monoruota.
Non ho scritto l’ intero articolo, ma solo le precauzioni perchè era troppo specifico e soprattutto era troppo lungo.

Precauzioni prima di impennare:
- Impennare può essere pericoloso per sé e per gli altri e inoltre non è consentito dal Codice della Strada (c’è addirittura la confisca del mezzo), pertanto chi vorrà esercitarsi lo dovrà fare in una strada o in un piazzale privati e sufficientemente ampi per evitare situazioni di pericolo.
- La moto può sbacchettare quando ricade, può essere una buona idea montare un ammortizzatore di sterzo.
- E’ consigliato un abbigliamento protettivo.
- Fare riscaldare i pneumatici facendo qualche kilometro.
- Fare riscaldare l’olio delle forcelle pompando un pochino.
- Per chi ha la possibilità, usare una moto vecchia di scarso valore in quanto le prime esperienze in impennata potrebbero rivelarsi disastrose…
Mi raccomando è solo un articolo per prenderci un po’ in giro e non sono certo dei consigli per incitarvi a questa stupida disciplina.
BICILINDRICO 1000 CON CARBURATORI DA 48!!! altro che iniezione…E già questo basta a farvi capire il carattere del motore
20 anni che vado in moto e se posso fare un consuntivo questo bicilindrico è la moto più versatile è divertente che abbia avuto. Per la strada non c’è di meglio: hai una montagna di coppia già a 3000 giri. Dove i 600 pluricavallati arrancano tra una curva e l’altra a 8000 giri ma ancora con miseri 30Nm, il VTR ne ha il triplo e tutta quella sostanza ti da una mano ad uscire da situazioni di impaccio: è come una mano amica che ti sostiene quando devi accelerare o ti frena quando devi rallentare.
A vederla sembra scomoda x 2 ma se il passeggero non supera il 1.70 non sta così male…. ed ho fatto anche più di 400 km in 1 giorno in diverse occasioni. Uniche note un pò negative, ma solo per la guida in pista, è la forcella e il mono di serie, .Quindi per la pista basta fare l’upgrade che c’è da divertirsi e da pazzi anche li. Certo non è facile da portare al limite come un CBR 600 però che gusto sentire il rombo del bicilindrico che si scatena!!! Compratela ragazzi se la usate soprattutto per strada… col R6 o altre moto da 15000 e passa giri rischiate l’osso del collo prima di provare a godere della spinta… qui vi divertite già a 40 km all’ora in collina!!!! E non la pagate niente!!!! Con meno di 2000 euro vi trovate un gran pezzo di moto indistruttibile (il pistone mi sembra viaggi sempre sotto i 15 m/s). Le moto alla moda lasciateli ai pischelli che non ci capiscono niente e comprano guardando i numerini dei cavalli… i cosiddetti motociclisti da giornalino……
Ciao smanettoni!!!!
NICO