Giu 05 2018
27-05-2018 Passo Cisa-Lagastrello e Cerreto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giu 05 2018
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giu 11 2017
Mentre diversi membri del Gruppo Zona Rossa si godevano il week end all’Isola d’Elba i restanti si son organizzati per fare una bella mangiata in Liguria. Ritrovo alle 8,30 al Bellot’s dove arrivano:
Caccia, Umbe con Cristina, GianMario, Umberto (Negri)., e dopo tanto tempo: Max Fortunato con la sua nuova moto: Z1000SX e Paolo Gatti!!!
![]() |
![]() |
Partenza ore 9 in direzione Passo Lagastrello con l’idea di pranzare nello chalet sul passo. All’andata il Gruppo Zona Rossa ha fatto un giro un po’ strano causa ponte di San Daniele trovato chiuso ma alla fine si è riusciti a trovare la strada giusta.
![]() |
![]() |
Arrivati in cima al passo purtroppo un’amara sorpresa: Locale chiuso.
Si decide quindi di proseguire verso Villafranca Lunigiana per mangiare dal mitico Manganelli.
Come al solito si è mangiato bene e tanto: Testaroli, linguine alle vongole, arrosti e fritture di pesce ecc ecc.
Dopo una bella pausa si riparte in direzione Passo del Bratello con una breve sosta in cima poi ritorno da Busseto.
7 partecipanti
6 moto
400 km
Ott 06 2016
Per questa bella domenica di ottobre ( anche se il meteo ci dava contro) il Gruppo Zona Rossa si ritrova alle 8 presso il bellot’s per affrontare il Passo del Lagastrello.
Alla partenza troviamo: Caccia, Cino, Umbe, Leo, Beppe, Stefano, Roby, Riccardo con Sonia.
![]() |
![]() |
![]() |
Troviamo anche Gianmario ma in macchina che però ci dà degli ottimi consigli sulla strada da percorrere. Oggi maggioranza di moto Giapponesi per la gioia del Doc.
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo un caffè si parte in direzione Cremona e passando prima da Sospiro e poi San Secondo si arriva a Langhirano dove troviamo Marco un’amico di Roby. Purtroppo la sua Gs quella mattina non partiva (con gran “gongolamento” del Dottore) e allora ha tirato fuori una bellissima Hp2 stradale.
![]() |
![]() |
![]() |
Si riparte in direzione Lagastrello ma dopo poco un posto di blocco dei carabinieri ferma Marco e Riccardo con Sonia fortunatamente solo per un veloce controllo, il resto del Gruppo Zona Rossa ne approfitta per un caffè in un bar poco avanti in modo da non separarsi troppo.
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziano le curve e nonostante un sole più caldo che tiepido visto il periodo dell’anno alcuni tratti son ancora parecchio scivolosi per l’umidità quindi bisogna prestare attenzione. Inoltre c’erano parecchie buche ma dopo diversi Km si arriva alla “ baracca” in cima al Lagastrello.
![]() |
![]() |
![]() |
Dato che si era arrivato in anticipo Marco ha fatto percorrere al Gruppo Zona Rossa una bella strada nei dintorni con parecchie curve. E finalmente si è ritornati alla baracca per il pranzo.
Qui si è potuto gustare l’ottimo menù: Gnocco fritto e salumi con vino rosso di ottima qualità.
Non sono mancati i dolci e dei bei giri di Sambuca.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ripartiti il Gruppo Zona Rossa ha percorso delle belle strade piene di curve anche se con un po’ d’ansia dato che non si era ancora effettuato una sosta benzina e c’erano parecchi soci in riserva ma per fortuna alla fine si è trovato un distributore dove tra l’altro c’era una bella “ statua “ dedicata alle moto e ovviamente non si poteva non fare un po’ di foto.
![]() |
![]() |
![]() |
Quindi il Gruppo Zona Rossa è rientrato in direzione Parma e poi San Secondo, una volta a Cremona ci si è separati per rientrare a casa.
PS Un grazie a Riccardo e Sonia per la realizzazione del video!
11 partecipanti
10 moto
380km
Ott 03 2008
Proprio così per domenica 5 ottobre ultima gita organizzata dal GRUPPOZONAROSSA per la stagione 2008.
C’è da dire che quest’ anno visto il tempo un po’ infame le gite sono state un po’ poche per l’ esattezza solo poco piu’ d’ una ventina di uscite, a differenza degli ultimi anni che superavamo in abbondanza la trentina.
E come da tradizione si va al ristorante “MANGANELLI” ( il president ha già telefonato e c’è posto per tutti ) in Villafranca in lunigiana -sp- per degustare i famosi TESTAROLI con il pesto ligure oltre ad altre pietanze.
Per chi non lo sapesse i Testaroli sono un tipo di pasta molto nostrana, sembra tipo una mollica di pane schiacciata e tagliata irregolare che poi viene cotta su della pietra e viene condita con un ottimo pesto.
Devo dire che non è un piatto molto leggero, anzi non vorrei per niente essere quella povera visiera durante il ritorno, perchè come si sa nel pesto ci picchiano dentro valanghe di aglio e poi oltre a quello che è solo il primo c’è tutto il resto del pranzo compreso il bere e si sa il gestore del ristorante ci tratta sempre bene.
Per il tragitto si è pensato di fare il LAGASTRELLO ed il ritorno dalla CISA, con partenza puntuale alle ore 9:00, per il ritrovo dato che la nostra sede è chiusa ( il cicciobue è ampienise all’ OKTOBER FEST ) ci troviamo al Blue Rose
SPERANDO NEL TEMPO BELLO, TENETEVI PRONTI PER L’ABBUFFATA ( e per chi non ha visto le gare non preoccupatevi abbiamo il posto riservato in sala con tv tutta per noi )