Cari amici motociclisti sicuramente ognuno di noi conosce almeno una persona che essendo completamente esaurita dalle varie colonne fatte in auto in una intera estate si è decisa a passare alle due ruote.
E qui tutto sembra normale, ma quando si parla di due ruote per noi sembra ovvio parlare di moto, giustamente.
Invece qui apro un’ argomento molto delicato, parliamo di quella categoria “motociclistica” che a noi ” veri” un po’ sta antipatica.
LO SCOOTERISTA
Avete mai sentito parlare uno di questa categoria, quando parla del proprio mezzo?

Forse lo fa perchè non ha ancora capito cosa sta guidando o magari non avendo mai provato una moto non conosce le sensazioni che puo’ regalare, di fatti la cosa piu’ buffa è quando chiama il suo SCOOTER con il termine MOTO.
Dato che molti di questi guardano il nostro sito, spiegamogli in pochi punti la differenza che c’è:
.
1- La MOTO ha le marce, lo SCOOTER no
2- la MOTO si cavalca, con lo SCOOTER ci si siete come in poltrona
3- la MOTO ha un freno a pedale, lo SCOOTER tutti e due sul manubrio
4- la MOTO ha una frizione, lo SCOOTER no
5- la MOTO non ha un portaoggetti ( …purtroppo ), lo SCOOTER ha un sottosella da station-wagon
6- la MOTO impenna, lo SCOOTER no
7- la MOTO è MOTO……………lo SCOOTER NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Ecc,ecc… continuate voi visitatori con i vostri commenti
Poi oltre la categoria generale dello SCOOTERISTA per me c’è una sotto-categoria che fa dello scooter un mondo a parte, i possessori del T-MAX.
Chi di voi motociclisti non si è mai trovato uno di questi in qualche tratto di montagna, che per decine di km crede di avere qualcosa di meglio della vostra moto e vi tartassa le palle ad ogni curva alla ricerca del sorpasso con il solito terminale chiassoso da vero T-MAXISTA-RACING ?