Dopo i due mondiali classe 500 vinti da i nostri piloti italiani LUCCHINELLI 1981 e UNCINI 1982, la SUZUKI incominciò a far sognare i vari motociclisti con delle moto dalle caratteristiche molto sportive.

Inizio’ quindi l’ epoca delle cosiddette RACE-REPLICA con la comparsa nel 1985 della prima SUZUKI GSX-R 750 con la con la bellezza di ben 100 cavalli ed il famoso SACS ( raffreddamento aria-olio )

Nel 1988 cambia faccia è diventa una moto dalla linea ” PRONTO GARA” e da soluzioni ciclistiche e motoristiche molto piu’ performanti.

Da li fino al 1996 subì cambiamenti senza rivoluzionare gran parte del mezzo, ma proprio da quel anno avvenne il cambiamento piu’ radicale.
Il raffreddamento passa ad acqua e viene adottato un capiente air-box per i 4 carburatori ( il sistema SRAD ) con il risultato di un notevole incremento delle prestazioni.

Due anni dopo i carburatori lasciano spazio all’ iniezione e la moto risulta piu’ dolce nell’ erogazione…….., ma sempre sa donare delle sensazioni da vera MOTO DA CORSA….
E la storia continua anno dopo anno……….Ed è la SUZUKI l’ unica a credere ancora nella cilindrata di mezzo perchè ormai le altre casa nipponiche vanno dalla 600 alla 1000.
Ma solo chi ha provato a guidare una GSX-R 750 sa che divertimento procura :
FACILE COME UNA 600, MA CON LA POTENZA VICINA AL 1000!!!
GSX-R 750
la sola vera – RACE-REPLICA
Come gia’ annunciato dopo il dispiaciuto addio alla mia amatissima zetina, è da un po’ di tempo che tengo in casa un altra moto. Per chi non lo sapesse il sondaggio che è stato fatto è stato praticamente inutile, ma mi son portato a casa una bella e panciuta GSX-R.

Non come pensate 600 ma bensì 750cc. In teoria la migliore tra prestazioni e agilità.
La moto comprata usata e tenuta così così presentava un problema alla spia F1 e dopo averla usata per bene per un migliaio e piu’ di km siamo riusciti solo 2 giorni fa a risolvere il problema!
Ringrazio calorosissimamente il Tamagino, ovvero Deste Ponte & Co. per avermi aiutato e risolto questi problemi!
Gia’ prima mi sembrava andasse abbastanza, ma solo dopo una sfida con un 636 ORIGINALE mi sono reso conto che non andava come dovrebbe.
Se dovessimo rifarla quella sfida, oggi non ci sarebbe piu storia. E’ veramente un mostro, linearità pazzesca ma allo stesso tempo potenza bruta. Sono stra felice!!!!!!

Quello invece che non mi convince è la posizione e o stile di guida, vabbè che la moto è da poco che è nelle mie manine, ma con lo z ci davo molto piu dentro e con molta meno fatica! speriamo di abituarci!
Vi informo che ho parecchi pezzi del mio Z 750 del 2006 in vendita: http://www.subito.it/z750-pedane-paracarter-filtro-ohlins-mono-cremona-7748227.htm
Per chi volesse vederla…. ci si vede in strada!
CIAO!! by ATTILA
Ciao ragazzi dopo quasi un mese ritorno a scrivere.
Per chi non lo sapesse, ma credo nessuno mi sono fratturato la mano in quel del Mugello due domeniche fa.
Per la serie, sei nato scemo e rimarrai scemo, sto vendendo la motina che presenta qualche danno e sto puntando vista la scarsissima dose di fondi a una moto supersportiva 600 intorno al 2001.
Le mie idee sono :
GSX R 600 K1-2
R6 2001


Visti i prezzi punterei sul suzuki ma accetto volentieri i vs consigli, e sopratutto, se siete stati possessori, i vostri pareri su questi mezzi!