Oggi è il compleanno di ALESSANDRO GAIMARRI
meglio conosciuto da tutto il gruppo come GAIMO
Assieme al President è l’ unico estimatore delle caratteristiche del “MONO”, dato che con la mitica YAMAHA MT-03 riesce a macinare km e km assieme a tutto il gruppo.
Ma da quest’ anno non sarà la sola perchè si è aggiunta la MT-03 di FRANCESCO
TANTI AUGURI DAL GRUPPO ZONA ROSSA
Come si dice……… ” abito non fa il monaco !!! ”
Proprio così, noi motociclisti molte volte siamo sempre piu’ attirati da una bella estetica (….. e mi sembra anche giusto, anche l’ occhio vuole la sua parte ) e non valutiamo quasi mai il piacere dell’ utilizzo del mezzo.
.
Questo pensiero mi è venuto in testa quando un mio amico è venuto a casa mia a farmi vedere la moto acquistata……
Si tratta di una BMW F 650 modello CS monocilindrica 4 tempi con trasmissione finale a cinghia……….
La moto in questione non ha avuto un gran successo, era cosiderata molto strana, molto avveneristica e non si capiva in che settore poteva stare…… ( per chi non la conosce guardate le foto e capirete il perchè… )

Ma una volta provata devo dire che è assolutamente una moto divertentissima e facilissima da guidare, vuoi per la sella bassa o per l’ effetto strano della cinghia……………… chi lo sa.
Finito il mio divertente giretto mi son domandato chissà quando moto ci sono in giro che magari non hanno colpito il pubblico ed invece potrebbero essere dei mezzi da tener in considerazione……….
Oggi è il compleanno del nostro socio GAIMO…………colui che assieme al “president” crede ancora nel monocilindrico!!!!!!!




TANTI AUGURI DAL GRUPPO ZONA ROSSA
Sicuramente qualcuno dirà….:” Ma che palle il nostro Presidente, dopo anni di supersportive adesso che guida un DOMINATOR vede solo quello!!!!!!, ma per chi non ha mai provato a guidare una monocilindrica non riuscirà mai a capire che divertimento si prova a scorrazzare con questo tipo di moto.
E perchè dico questo!!!!!!!!. Guardate un po’ che cosa ho trovato curiosando fra vari siti:

Un certo ” OBERDAN BEZZI” ha interpretato il concetto dalla moto tutto-fare in chiave moderna mantenendo le caratteristiche estetiche che hanno dato successo al modello d’ origine Per essere al passo con i tempi, la offre in due differenti salse, alla classica dual-enduro unisce la supermotard.
L’offerta di Oberdan è la più classica possibile, e cerca di contenersi al massimo in termini di costi, garantendo però la qualità con una ciclistica all’altezza e un infaticabile monocilindrico da 650cc, come la sua antenata. Moto schiette e facili come la Dominator stanno andando scomparendo nel mercato, chissà se Honda ci farà un pensierino in futuro…
IN CASA HONDA CI CREDERANNO ANCORA ? ? ?
( VISTO IL SUCCESSO ANNI 90…….)
Domenica 18 Ottobre alcuni soci del GRUPPO ZONA ROSSA sono andati a Roccafranca ( BS) per assistere a una gara amatoriale di SUPERMOTARD……………….. ed a incitare un amico molto affezionato al gruppo.

Proprio così, in mezzo a tutti quei pazzi scatenati gareggiava il ROBY, che con la sua SUZUKI DR 400 Z ( prettamente stradale ) ha dato la paga a molti personaggi con moto molto piu’ professionali.


Nella sua categoria è arrivato terzo……………………super complimenti!!!!!!!
FORZA ROBY !!!


…………Da tutti i soci del
GRUPPO ZONA ROSSA
.
Di seguito alcune foto della manifestazione:





Ormai tutte le case motoristiche giapponesi sono alla ricerca ogni anno di costruire motori sempre piu’ performanti e ricchi di cavalli per equipaggiare i loro modelli supersportivi alla ricerca di produrre moto sempre piu’ simili a quelle che vediamo nelle competizioni.
Ma per fortuna certe case non abbandonano mai dei motori che hanno fatto storia, magari riciclandoli ed apportando varie modifiche per renderli ancora utilissimi motorizzando nuovi modelli.
Uno di questi motori è l’ intramontabile mono HONDA da 650 c.c. e vi spiego il perchè.
Questo motore non è altro che l’ evoluzione di quello che montavano le mitiche XL anni 80 con cilindrata da 600c.c., poi nel 1988 con la nascita della prima DOMINATOR viene portato a 650c.c. e da qui i poi rimasto pressochè invariato.
Ed ecco la novità, nel 2007 viene ripreso e montato su un nuovo modello ( HONDA FMX ) che a dir il vero non ha avuto un gran bel successo come se non altro il suo predecessore DOMINATOR, forse perchè con tutte le norme anti-inquinamento e normative varie ha perso quella prontezza e facilità di guida che caratterizzava questo tipo di motore.


La risposta l’ ho avuta proprio domenica in occasione della benedizione del GAAS CLUB, quando ho trovato un mio amico che ha comperato la FMX e chiedendomi che moto avevo in mano mi disse:
” il DOMINATOR!!!!,, anche se è vecchio è sempre molto meglio della mia che è del 2008!!!!!!!!! Se lo sapevo prendevo un DOMINATOR e lo trasformavo in motard andava sempre piu’ forte del FMX e spendevo molto meno.
( le due foto ne sono un esempio a sx FMX, invece a dx una motard su base DOMINATOR )

Chiedo gentilmente ‘aiuto’
Mi è arrivato il mono e dovrei montarlo ma non ho la piu pallida idea di come alzare il retro della Zetina.
Nessuno ha un idea? O un bel soffitto resistente con magari dei ganci?
GRAZIE
Caro ATTILA mi raccomando dato che come sappiamo tutti quando sei in sella alla tua ZETINA non rischia piu’ di tanto, ma è quando le metti le mani addosso che le fai del male ( vedi fil di ferro ovunque ) quindi fatti aiutare da qualcuno prima di fare danni.
Con affetto il tuo President
A tutti i visitatori del sito chi conosce qualcuno che vende una moto enduro con le seguente caratteristiche :

PREZZO DAI 500€ AI 1000 €
MONOCILINDRICA (tipo DOMINATOR, XT, DR RS, KLR ecc…)
o BICILINDRICA ( tipo TRANSALP, AFRICA TWIN, KLE, SUPERTèNèRè, ELEFANT ecc….)
ASSOLUTANENTE CON AVVIAMENTO ELETTRICO
E’ pregato di contattarmi , non importa lo stato del mezzo basta che non sia proprio cosi’ demolito, diciamo da poter circolare su strade senza la paura di rimaniere a piedi.
NICO 338/8474507