Set 26 2020
Motogiro soft VAL TREBBIA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Set 26 2020
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lug 08 2019
![]() |
Buongiorno Buongiorno!!!!
Finalmente la domenica, tanto attesa da noi motociclisti, è arrivata , accendiamo i motori e saltiamo in sella per correre al ponte di Montodine dove ci attende il capo Marisa e gli altri amici del gruppo.
![]() |
![]() |
![]() |
Presenti al ritrovo: Lorenz e Azzurra, Mario e Polina, Dino,Ornello,Faustino,Francesco, Marisa e Brelio.
Dopo il buongiorno con caffè e cornetto, si parte per la ValTrebbia,
ai motociclisti, si sa, piacciono le belle curve e le belle strade.
![]() |
![]() |
![]() |
E quale posto migliore della Val Trebbia, una lunga lingua di asfalto movimentata da migliaia di curve e contro curve che si snoda dall’Emilia-Romagna alla Liguria, attraverso una natura bellissima, per fare un bel giro in moto.
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo una breve sosta in un bar a Bobbio, inizia la parte più divertente per chi ha fame di asfalto, dopo una bella scorpacciata di curve arriviamo al ristorante i Due Ponti, in località Castelvetro Piacentino, dove ci attende un simpatico e accogliente ristoratore pronto a sfamarci offrendoci degli ottimi affettati è un buonissimo arrosto.
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo il pranzo decidiamo di intrattenerci nel immenso giardino alle spalle del ristorante per un po’ di relax, ma come al solito il relax per noi non esiste, e iniziamo a sfrenarci e a giocare come ragazzini.
![]() |
![]() |
![]() |
Ma purtroppo, ormai pomeriggio inoltrato, arriva il momento di fare ritorno a casa, salutiamo e ringraziamo il simpatico ristoratore e rimontiamo in sella per fare rientro alla base.
![]() |
![]() |
![]() |
Con il sedere indolenzito e le ginocchia che scricchiolano torniamo a casa soddisfatti per la bella giornata trascorsa in compagnia dei nostri meravigliosi compagni di viaggio, e per i bei chilometri percorsi.
km percorsi circa 250
by MARIO
![]() |
![]() |
![]() |
Ott 19 2018
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Apr 14 2015
Come fissato da programma il Gruppo Zona Rossa si è ritrovato verso le 9.30 in sede al Bellott’s per la mitica mangiata da Guido il gestore del circolo “La Centena” locale molto ben conosciuto dal Gruppo Zona Rossa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nel giro di pochi minuti si son presentate parecchie moto per un totale, alla partenza di 13 moto e 15 partecipanti. Da segnalare l’arrivo della bellissima Ducati Scrambler nuova nuova dei soci Giuly ed Elisa che ha catturato parecchia curiosità. Tra i presenti segnaliamo: President, Umberto e Claudio, Leo, Matteo, Beppe, Gianguido,Paolo, Brelio, Gianmario, Emanuele, Vale e Greta, Giulio ed Ely.
![]() |
![]() |
Dopo qualche chiacchera si è partiti in direzione Piacenza con Leo come apripista e grazie alla temperatura ottima e al sole forte si stava proprio bene, verso Bettola si è tentato di fare una sosta a un distributore risultato fuori servizio, quindi ci si è fermati ancora a Farini.
![]() |
![]() |
![]() |
Verso mezzogiorno il Gruppo Zona Rossa è arrivato a Centenaro dove il mitico Guido ci ha accolti con un bellissimo tavolo disposto a “T” che ha permesso di fare una bella chiaccherata davanti a una splendida cucina e un ottimo vino ( e ne son andate di bottiglie!!!).
![]() |
![]() |
![]() |
Il menù, ( con le solite proporzioni ben conosciute dal Gruppo Zona Rossa), era composto da un’ antipasto di salumi misti e sottaceti, vari primi di tortelli e tagliatelle, secondi di carne (manzo e cinghiale), vari tipi di torte e ammazzacaffè a volontà!
Ovviamente il mitico Gutturnio marchiato “Gropparello” è andato a fiumi, insieme a quello imbottigliato personalmente dall’oste Guido.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Da notare che Gianmario è tornato a casa con la “ Schiscetta” dei pochi avanzi delle varie portate.
![]() |
![]() |
![]() |
Finito di pasteggiare visto l’orario non tardo e il bel sole che splendeva si è deciso di proseguire in direzione Ferriere per poi svallare verso Marsaglia e fermarsi in piazzetta a Bobbio per una veloce sosta dopodichè si è rientrati passando sempre per Piacenza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mag 18 2014
Domenica 11 Maggio il Gruppo Zona Rossa si è trovato in sede al Bellott’s alle 9 per decidere il programma della giornata, in quanto dato il tempo un po’ piovoso ha tenuto il Gruppo Zona Rossa incerto fino all’ultimo.
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo una veloce consultazione al meteo aggiornato sugli smartfonssss si è deciso di prendere la strada per Bobbio e valutare man mano la situazione.
Nonostante il clima c’era comunque un buon numero di partecipanti tra cui dopo mesi d’assenza il mitico Amos in sella alla sua parecchio criticata Aprilia (finalmente con il parafango anteriore!!)., e per finire anche se non meno importante il President ha tirato fuori il Kappone dal garage( Era ora!!!).
Dopo qualche statale il Gruppo Zona Rossa ha attraversato la Val Trebbia affrontando un bel tratto di strada molto ricco di curve con un buon asfalto.
Purtroppo dopo qualche km il tempo è diventato troppo minaccioso e il buon Omar memore di un bel ristorantino (ai 2 ponti) in zona ha portato il Gruppo Zona Rossa appena in tempo a destinazione prima di un violento acquazzone.
![]() |
![]() |
![]() |
Visto l’arrivo un po’ anticipato si è approfittato per un’aperitivo (e a uno strano modo di impilare i caschi) e fatta l’ora il Gruppo Zona Rossa ha messo le gambe sotto al tavolo per fare una gran bella mangiata con ottimi primi (risotto ai funghi e trofie con semi di papavero) ed eccezzionali secondi(grigliata mista ) tutto con dell’ottimo vino rosso.
Durante il pranzo un motociclista ha approfittato della grande presenza di Bmw nel gruppo ( per la felicità del Doc) per sostenere una strana teoria che afferma che l’Rt1200 sia un’ottima moto per la piega sminuendo in maniera un po’ colorita altri modelli….) ma ovviamente non son le chiacchiere ad illudere il Gruppo Zona Rossa .
![]() |
![]() |
![]() |
Ripartiti si è deciso di salire il Passo Penice passando da Varzi affrontando delle belle strade dal punto di vista panoramico ma un po’ meno come asfalto.
Fermati un momento a Varzi per una sosta benzina il Gruppo Zona Rossa ha incrociato Jasmine la figlia del socio Brelio col suo fidanzato in sella a una bella Aprilia Dorsoduro 1200 .
![]() |
![]() |
![]() |
Arrivati in cima al passo si è fatta una sosta al bar e di seguito vista l’ora si è scesi verso Bobbio per poi rientrare in sede.
Mar 31 2009
Carissimi lettori e carissimi soci, vi do un calorosissimo consiglio! NON FATE COME ME!
Quindi attenzione alle cavolate dell’ omologato o no, il coltello dalla parte del manico purtroppo ce l’hanno loro e queste a volte sono le conseguenze!
Poi quando si aggiunge a questo il “carabiniere” più stronzo dell’Emilia, che anche dopo averlo implorato di non mettere ad uno STUDENTE una multa del genere se ne sbatte altamente visto che aveva già il verbale mezzo compilato, questo è il risultato.
Quindi ragazzi, sopratutto se andate dalle parti della VAL TREBBIA, VERNASCA e ZONE LIMITROFE, state attenti o preparate la vaselina.
Oppure inteligentemente fate come me… Mettete tutto originale e basta! Magari riuscirete anche a racimolare qualche soldo…